Delicious Trail Dolomiti: le caratteristiche dei percorsi di 35 km e 19 km – 24 settembre 2016

Delicious Trail Dolomiti: le caratteristiche dei percorsi di 35 km e 19 km – 24 settembre 2016


Delicious Trail Dolomiti: le caratteristiche dei percorsi di 35 km e 19 km

Al via il podio maschile vincitore del Campionato Italiano di Sky Running 2016

 

Gallerie della Prima Guerra Mondiale, alti gradini, oscurità, caschetto e luce frontale per gli atleti che affronteranno il trail lungo. Trincee e maggiore dolcezza per lo short. E due Gran Premi della Montagna: Lagazuoi e Nuvolau. È Nicola Giovanelli, forte trail-runner, a spiegarci le peculiarità delle due gare.

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, la “corsa del gusto” di 35 km e 19 km, in programma il prossimo 24 settembre a Pocol di Cortina.

Quali caratteristiche presentano i due trail? Scopriamolo insieme a un esperto della montagna: Nicola Giovanelli.

«Sicuramente – spiega Giovanelli – la gara lunga è per atleti con esperienza perché, al di là della distanza, ha un bel dislivello di 2550 metri. Dal punto di vista tecnico invece non presenta grosse difficoltà; è un trail abbastanza corribile con sentieri piuttosto veloci. Il tratto forse più complicato è quello che inizia dal 5 Torri e arriva al Lagazuoi (si raggiunge al 25° km circa ), che comprende le gallerie che venivano utilizzate durante il Primo Conflitto Mondiale. Richiederà un certo impegno fisico; prima di entrare in galleria, infatti, al runner verrà dato un caschetto con la luce frontale per affrontare i tratti più bassi e bui. Ci saranno però dei punti in cui l’oscurità sarà interrotta da “finestre” da cui si potrà godere di un panorama incredibile. Questa parte di gara presenta seicento metri di dislivello per 1,6 km, quindi è molto ripida ed è composta da gradini irregolari, anche molto alti. I primi atleti dovrebbero terminare la prova attorno alle 3 ore e mezza, l’andatura che manterranno sarà di 10 km all’ora; mentre il corridore “medio” ne impiegherà almeno 6».

Per quanto concerne il percorso corto è più dolce e panoramico, non presenta particolari difficoltà e toccherà, come il lungo, il Gruppo del Nuvolau.

«La gara di 19 km – ha messo in luce Nicola – è per chi ha già un po’ di dimestichezza con la corsa e magari ha già preso parte a una mezza maratona. Si tratta di un circuito semplice composto da salita, discesa e in mezzo un po’ di sali-scendi. Le gallerie non ci saranno, ma si percorreranno dei tratti di trincea. I primi atleti taglieranno il traguardo in due ore circa, gli altri attorno alle 4».

E poi ci saranno i due Gran Premi della Montagna: Lagazuoi, a quota 2572, e Nuvolau, a 2575 metri.

Ci saranno dei top atleti? Eccome, ai nastri di partenza della gara lunga ci sarà tutto il podio maschile del Campionato Italiano di Sky Running: Nicolò Francescatto, Nicola Giovanelli e Tiziano Moia. E poi Paolo Longo che nel suo palmarès conta una partecipazione ai Giochi Olimpici invernali del 2006 nella disciplina del biathlon.

Tutte le informazioni: Delicious Trail Dolomiti

photo credit Pierluigi Benini

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...