“La Regione Veneto mette a disposizione 400 mila euro nel bilancio 2016 per sostenere iniziative di promozione della pratica sportiva promosse da Enti locali, Coni, Comitato paralimpico, Federazioni sportive, enti di promozione sportiva, università e istituti scolastici del Veneto

“La Regione Veneto mette a disposizione 400 mila euro nel bilancio 2016 per sostenere iniziative di promozione della pratica sportiva promosse da Enti locali, Coni, Comitato paralimpico, Federazioni sportive, enti di promozione sportiva, università e istituti scolastici del Veneto


COMUNICATO STAMPA

SPORT: REGIONE FINANZIA EVENTI E PROGETTI DI PROMOZIONE, ANCHE PER DISABILI – ISTITUITO L’OSSERVATORIO REGIONALE

(AVN) Venezia, 15 settembre 2016

Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto di domani venerdì 16 settembre, si mettono in moto le procedure di erogazione dei contributi regionali 2016 a sostegno di progetti e iniziative di promozione dello sport: soggetti pubblici e privati possono presentare domanda entro il 6 ottobre per concorrere ai contributi previsti per sostenere eventi sportivi, campagne promozionali, iniziative di promozione della pratica sportiva e di miglioramento degli stili di vita. All’avviso pubblico per i progetti di promozione di pratica sportiva si affianca, inoltre, un bando ad hoc riservato alla pratica sportiva degli atleti con disabilità.

“La Regione mette a disposizione 400 mila euro nel bilancio 2016 per sostenere iniziative di promozione della pratica sportiva promosse da Enti locali, Coni, Comitato paralimpico, Federazioni sportive, enti di promozione sportiva, università e istituti scolastici del Veneto – sottolinea l’assessore allo sport Cristiano Corazzari – riservandone la metà, cioè 200 mila euro, alla pratica sportiva degli atleti diversamente abili. Con questa duplice iniziativa diamo attuazione al piano esecutivo annuale per lo sport varato a inizio anno e alla legge-quadro sullo sport in vigore dallo scorso anno”.

Particolare attenzione viene riservata quest’anno alla pratica sportiva per i disabili: il bando messo a punto dall’assessore allo Sport, di concerto con l’assessore al Sociale Manuela Lanzarin, intende favorire e premiare le iniziative già avviate quest’anno per promuovere attività motorie e ricreative a favore delle persone con handicap e per sostenere e qualificare la pratica agonistica degli atleti disabili. “Il bando, costruito d’intesa con il Comitato paralimpico veneto, esce in concomitanza con gli eccezionali ed emozionanti successi che gli atleti veneti stanno conquistando alle Paralimpiadi di Rio – commenta soddisfatto l’assessore Corazzari – e conferma la grande attenzione che il Veneto riserva verso questa dimensione dello sport, strumento primario di integrazione, benessere e valorizzazione delle persone”.

Oltre al piano finanziario 2016 per le attività sportive, la Giunta regionale ha dato vita anche all’Osservatorio regionale per lo sport: l’organismo regionale, attivato a costo zero presso le strutture regionali, dovrà censire e monitorare impianti sportivi, attrezzature per le attività motorie, associazioni e società, operatori economici, numero dei praticanti e percorsi attrezzati esistenti in Veneto, fornendo dati sempre aggiornati sugli indici di sportività dei veneti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...