Premio Cortina 2016:Grande attesa a Cortina d’Ampezzo per la finale giovedi’ 25 agosto

Premio Cortina 2016:Grande attesa a Cortina d’Ampezzo per la finale giovedi’ 25 agosto


A CORTINA SEI GRANDI SCRITTORI

IN UN POMERIGGIO UNICO

CANFORA – DE SILVA – MAURENSIG

finalisti del Premio Cortina

BORTOLUZZI – DALL’ASTA – RIGHETTO

finalisti del Premio della Montagna Cortina

CINEMA EDEN

ore 17

Grande attesa a Cortina d’Ampezzo per la finale assoluta del Premio Cortina d’Ampezzo, il primo riconoscimento intitolato alla Regina delle Dolomiti, giunto alla sua quinta edizione. Il Premio completa l’estate letteraria di Una Montagna di Libri nella Regina delle Dolomiti.

Giovedì 25 agosto 2016 saliranno sul palco del Cinema Eden di Cortina d’Ampezzo sei grandi scrittori italiani. Per il Premio Cortina (narrativa nazionale) Luciano Canfora, autore di Tucidide (Laterza); Diego De Silva, autore di Terapia di coppia per amanti di (Einaudi); Paolo Maurensig, autore di Teoria delle ombre (Adelphi). La giuria è presieduta da Gian Arturo Ferrari.

Finalisti del Premio della Montagna Cortina, la cui giuria è presieduta da Arrigo Petacco e Marina Valensise, sono invece in finale Paesi Alti di Antonio G. Bortoluzzi (Biblioteca dell’Immagine); L’amaro sapore del mallo di Wally Dall’Asta (Tabula Fati); Apri gli occhi di Matteo Righetto (TEA).

La cerimonia – che prevede la partecipazione di tutti i finalisti e dei Giurati – è fissata per le ore 17, presso il Cinema Eden. La conversazione con i finalisti, e la proclamazione a sorpresa dei vincitori, sarà condotta da Anna Milan.

A seguire, la cena di gala del Premio, nella splendida cornice dell’Hotel Bellevue, affacciato sulla Regina delle Dolomiti. Vincitori della passata edizione (2015) sono stati Edoardo Nesi, con il romanzo “L’estate infinita” (Bompiani), e Stefano Ardito, con “Alpi di guerra Alpi di pace” (Corbaccio).

Saranno presenti in sala i compenenti della Giuria del Premio Cortina: insieme al presidente della Giuria Gian Arturo Ferrari, Francesco Chiamulera (responsabile del Premio), Walter Mariotti, Giovanna Martinolli, Paolo Mieli, Gennaro Sangiuliano, Alberto Sinigaglia, Vera Slepoj (presidente del Premio), Dino Tabacchi, Giuseppe Zaccaria, Francesco Zonin.

Con loro, i componenti della Giuria del Premio della Montagna; oltre ai presidenti della Giuria Arrigo Petacco e Marina Valensise, Gianfrancesco Demenego, Marco Ghedina, Giuliano Pisani, Ennio Rossignoli, Clelia Tabacchi Sabella, la Famiglia Sovilla.

L’ALBERO DELLE PAROLE. Grazie alla collaborazione con il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, alle pendici delle magiche “Cinque Torri” di Cortina il giorno 26 agosto due esemplari di pino cembro verranno piantati, in onore dei libri vincitori, con una targa che ricorderà titolo e autore dell’Opera. Un’iniziativa unica, che consegna all’opera vincitrice la bellezza del paesaggio cortinese e la restituzione simbolica alla natura dell’albero simbolo della Montagna.

w w w . p r e m i o c o r t i n a . i t

MAIL info@premiocortina.it | TWITTER premiocortina

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...