Premio Cortina 2016:Grande attesa a Cortina d’Ampezzo per la finale giovedi’ 25 agosto

Premio Cortina 2016:Grande attesa a Cortina d’Ampezzo per la finale giovedi’ 25 agosto


A CORTINA SEI GRANDI SCRITTORI

IN UN POMERIGGIO UNICO

CANFORA – DE SILVA – MAURENSIG

finalisti del Premio Cortina

BORTOLUZZI – DALL’ASTA – RIGHETTO

finalisti del Premio della Montagna Cortina

CINEMA EDEN

ore 17

Grande attesa a Cortina d’Ampezzo per la finale assoluta del Premio Cortina d’Ampezzo, il primo riconoscimento intitolato alla Regina delle Dolomiti, giunto alla sua quinta edizione. Il Premio completa l’estate letteraria di Una Montagna di Libri nella Regina delle Dolomiti.

Giovedì 25 agosto 2016 saliranno sul palco del Cinema Eden di Cortina d’Ampezzo sei grandi scrittori italiani. Per il Premio Cortina (narrativa nazionale) Luciano Canfora, autore di Tucidide (Laterza); Diego De Silva, autore di Terapia di coppia per amanti di (Einaudi); Paolo Maurensig, autore di Teoria delle ombre (Adelphi). La giuria è presieduta da Gian Arturo Ferrari.

Finalisti del Premio della Montagna Cortina, la cui giuria è presieduta da Arrigo Petacco e Marina Valensise, sono invece in finale Paesi Alti di Antonio G. Bortoluzzi (Biblioteca dell’Immagine); L’amaro sapore del mallo di Wally Dall’Asta (Tabula Fati); Apri gli occhi di Matteo Righetto (TEA).

La cerimonia – che prevede la partecipazione di tutti i finalisti e dei Giurati – è fissata per le ore 17, presso il Cinema Eden. La conversazione con i finalisti, e la proclamazione a sorpresa dei vincitori, sarà condotta da Anna Milan.

A seguire, la cena di gala del Premio, nella splendida cornice dell’Hotel Bellevue, affacciato sulla Regina delle Dolomiti. Vincitori della passata edizione (2015) sono stati Edoardo Nesi, con il romanzo “L’estate infinita” (Bompiani), e Stefano Ardito, con “Alpi di guerra Alpi di pace” (Corbaccio).

Saranno presenti in sala i compenenti della Giuria del Premio Cortina: insieme al presidente della Giuria Gian Arturo Ferrari, Francesco Chiamulera (responsabile del Premio), Walter Mariotti, Giovanna Martinolli, Paolo Mieli, Gennaro Sangiuliano, Alberto Sinigaglia, Vera Slepoj (presidente del Premio), Dino Tabacchi, Giuseppe Zaccaria, Francesco Zonin.

Con loro, i componenti della Giuria del Premio della Montagna; oltre ai presidenti della Giuria Arrigo Petacco e Marina Valensise, Gianfrancesco Demenego, Marco Ghedina, Giuliano Pisani, Ennio Rossignoli, Clelia Tabacchi Sabella, la Famiglia Sovilla.

L’ALBERO DELLE PAROLE. Grazie alla collaborazione con il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, alle pendici delle magiche “Cinque Torri” di Cortina il giorno 26 agosto due esemplari di pino cembro verranno piantati, in onore dei libri vincitori, con una targa che ricorderà titolo e autore dell’Opera. Un’iniziativa unica, che consegna all’opera vincitrice la bellezza del paesaggio cortinese e la restituzione simbolica alla natura dell’albero simbolo della Montagna.

w w w . p r e m i o c o r t i n a . i t

MAIL info@premiocortina.it | TWITTER premiocortina

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...