Grandi applausi per Corrado Korra Pesce ospite di Cortina InCroda

Grandi applausi per Corrado Korra Pesce ospite di Cortina InCroda


«Un ragazzo piccolino, ma con un grande cuore». Con queste parole Paolo Tassi,
socio fondatore di Cortina InCroda, Guida Alpina e Scoiattolo, ha presentato
giovedì sera, a Cortina InCroda, Corrado Korra Pesce. Sul palco dell’Alexander
Girardi Tassi e Korra hanno portato il pubblico attraverso le pareti più belle
del mondo e le vie più complesse da salire. Korra ha raccontato con semplicità,
ironia e modestia, la sua passione per la verticalità, la ricerca delle vie più
difficili, di pareti ghiacciaie da salire. La voglia costante di raggiungere la
vetta.
Corrado Korra Pesce, è Guida Alpina a Chamonix, pur avendo solo 34 anni è uno
degli alpinisti più attivi del massiccio del Monte Bianco. «Il Monte Bianco mi
ha stregato fin da piccolo», ha detto Korra, «avevo 7 anni quando l’ho visto per
la prima volta, da lontano, dall’auto, viaggiando con mio padre. E ho subito
iniziato ad immaginare di saltare da una guglia all’altra. A 18 anni mi sono
trasferito a Chamonix da dove non mi sono più mosso. Ho iniziato ad arrampicare
sempre. Prima sulle vie classiche poi alla ricerca di qualcosa di mio, di
emozioni più affascinanti. Ho sempre prediletto la scalata mista, tra ghiaccio e
roccia. Continuo a divertirmi anche sui bivacchi scomodi, anche se c’è freddo,
anche se perdiamo i contenuti degli zaini perché li dimentichiamo aperti in
parete. Arrampicare è la mia vita». Una vita che porta Korra dal Monte Bianco al
Grandes Jorasses, sull’Eiger, sul Sass Pordoi, sul Cervino, cercando sempre le
vie più pericolose e difficili. La Guida ha raccontato anche le sue scalate in
Patagonia  dove ha vissuto bellissime avventure al Fitz Roy al Cerro Torre e
alla Torre Egger, ed ultimamente in India dove è riuscito a salire la mitica
parete ovest del Bhagirathi 3. «La Patagonia è la mia seconda casa», ha detto,
«è davvero un posto speciale per me. E’ complesso scalare in Patagonia perché il
tempo non è quasi mai favorevole, ma è un’esperienza incredibile».
Cortina In Croda continua il suo viaggio attraverso le falesie ampezzane che
vengono raccontate dagli Scoiattoli nella loro guida “Falesie a Cortina
d’Ampezzo” edita da IdeaMontagna, in vendita in questi giorni. Giovedì sera è
stato proiettato il video realizzato a Campo e Volpera, da Alessandro Manaigo,
che racconta il bouldering a Cortina. Una disciplina presentata da Luca Zardini
Canon, atleta della Nazionale Italiana di Arrampicata Sportiva dal 1991 al 2008,
consulte tecnico di Cortina InCroda e Scoiattolo.
Anche giovedì non sono mancati i riferimenti alla narrativa alpinistica. Cortina
InCroda ha proposto un passo del libro “Escursionista per cado” di Giovanni
Cenacchi, documentarista e giornalista scomparso prematuramente 10 anni fa,
letto da Martino Apollonio con immagini di Stefano Zardini; e ha presentato il
nuovo cofanetto degli Scoiattoli “Antonio Dimai, Deo, una famiglia di guide
alpine” realizzato da Carlo Gandini e Franco Gaspari.
La settimana prossima Cortina InCroda propone due appuntamenti.
Mercoledì 17 agosto, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, serata al femminile
con Barbara Zangerl. Climber austriaca, è la prima donna ad aver ripetuto la
“Trilogia Alpina”, le tre vie “multipitch” più dure delle Alpi.
Il 18 agosto, torna la collaborazione tra Cortina InCroda ed il Trento Film
Festival 365. Alle 21 al cinema Eden verranno proiettati K2 – Touching the sky
di Eliza Kubarska, Premio Genziana d’Oro del Club Alpino Italiano come miglior
film di Alpinismo al Trento Film Festival 2016 e Panaroma di Jon Erranz, Premio
Mario Bello, ambientato sulla Cima Ovest di Lavaredo.

Resta aperta la prevendita dei biglietti per assistere alla serata del Banff
Mountain Film Festival. Giovedì 25 agosto alle 20.45 all’Alexander Girardi,
Cortina InCroda propone una serata ricca di emozioni, 2 ore di immagini
spettacolari e imprese in scenari fuori dall’ordinario, tra grandi spazi, natura
e montagne. Verranno proiettati film e “corti” di alpinismo, arrampicata e
action sport, proposti da uno dei più prestigiosi film festival di settore che
si svolge ogni anno a Banff  in Canada. Ingresso a pagamento: 15€ in prevendita.
Prevendita biglietti all’Info Point in piazza Roma.

Cortina InCroda: una manifestazione realizzata con il contributo del Comune di
Cortina d’Ampezzo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.
Organizzazione: Associazione Culturale Cortina InCroda.

Cortina InCroda:
Presidente: Federico Michielli
Vice Presidente: Alessandro Manaigo
Curatori: Federico Michielli, Alessandra Segafreddo, Diana Gaspari
Videomaker: Alessandro Manaigo.
Ufficio Stampa: Alessandra Segafreddo.
Web Editor: Mauro De Biasi.
Scenografie Allestimenti: Alessandro Menardi, Gabriele Dallago,
Staff organizzativo: Paolo Tassi, Christian Ghedina, Bruno Sartorelli, Giorgio
Constantini, Gianfranco Rezzadore, Aldo Da Vià.
Consulenza tecnica: Luca Zardini Canon.

MAIN SPONSOR: La Sportiva
SPONSOR: Cooperativa di Cortina, Itas Assicurazioni, Lagazuoi 5 Torri, Cortina
Cube,  Cassa Rurale e Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti,  Sci Club
Drusciè, Top Store, Studio Geometra Diego Ghedina, Park Hotel Franceschi, Nord
Hotel, Hotel Olimpia, Hotel Montana, Pasticceria Alverà, Fioriera Zara.

MEDIA and WEB PARTNER: Radio Cortina, Corriere delle Alpi, PlanetMountain,
Affaritaliani.it, Il Notiziario di Cortina.

FRIENDS: Scoiattoli di Cortina, Trento Film Festival, Guide Alpine Cortina,
Pizzeria Vienna, Libreria Sovilla, GenerAzioni.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
Alessandra Segafreddo
Ufficio Stampa Cortina InCroda
339 1219998 o 0435 32119.
Info www.cortinaincroda.org

photo credit  Foto Zoom Cortina

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...