Primo appuntamento ufficiale della Fondazione Cortina 2021

Primo appuntamento ufficiale della Fondazione Cortina 2021


PRIMO APPUNTAMENTO UFFICIALE DI FONDAZIONE CORTINA 2021,
FORMALMENTE INVESTITA DEL RUOLO DI COMITATO ORGANIZZATORE DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO.
Si sono svolti ieri il Consiglio di Indirizzo e il Consiglio Esecutivo di Gestione della Fondazione Cortina 2021, completati con la nomina, in Consiglio di Indirizzo, di Federico Caner e di Roberto Bortoluzzi, e di Loretta Piroia, in Comitato Esecutivo di Gestione.

Cortina D’Ampezzo, 19 luglio 2016 – È trascorso poco più di un mese da quando la «Regina delle Dolomiti» si è aggiudicata a Cancun i Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2021 e ieri la Fondazione Cortina 2021, riunitasi per il Consiglio esecutivo di gestione e il Consiglio di indirizzo, è stata formalmente investita dell’incarico di Comitato Organizzatore locale dell’evento.

In sede di Consiglio sono stati coinvolti diversi attori, che insieme hanno discusso e messo in luce quanto è stato realizzato in questi mesi e le attività necessarie per iniziare a realizzare il progetto. Inoltre si è proceduto alla nomina di alcuni rappresentanti di Consiglio che, prossimamente, vedrà l’ingresso di una nuova figura individuata da Carlo De Rogatis (Commissario Prefettizio al Comune di Cortina D’Ampezzo) in rappresentanza della città. Nello specifico le figure entrate a far parte del Consiglio di Indirizzo sono l’Assessore regionale Federico Caner ed il Presidente della FISI Veneto Roberto Bortoluzzi; mentre Loretta Piroia, responsabile dell’area tecnica sportiva della FISI, è entrata a far parte del Comitato Esecutivo di Gestione.

Tra le principali delibere la positiva definizione dei rapporti con il Comitato Promotore della candidatura 2019, a cui ancora una volta è andato il ringraziamento, in particolare al Presidente Enrico Valle, per aver creduto sempre in questi anni nella possibilità di portare i Mondiali di Sci a Cortina. A seguire si è analizzato l’andamento al 30 giugno 2016 che ha evidenziato come, questi mesi di candidatura, siano stati caratterizzati dall’impegno e dal supporto di diverse figure professionali che hanno messo, a volte anche gratuitamente, a disposizione la propria professionalità e le proprie competenze, ed è stato approvato un budget per il prossimi 12 mesi che possa garantire la massima operatività per questa prima fase molto importante.

Accanto a queste due importanti delibere, sono state presentate le prime ipotesi di organigramma e illustrate le attività in partenza necessarie alla progettazione e realizzazione dell’evento, con un probabile avvio dei lavori agli impianti già a partire da questa estate; si è definito il calendario degli incontri FIS (ufficialmente partirà con il Kick Off Coordination Group il 19/20 settembre); si è parlato inoltre della presentazione di una prima ipotesi di budget annuale; la formalizzazione dei primi incarichi relativi alla divisione infrastrutture e sportiva; nuovo logo e possibili accordi con stakeholders.

«Sono contento della nomina di queste nuove persone all’interno del Consiglio e sono convinto che lavoreremo molto bene anche con il Commissario Carlo De Rogatis, che fin da subito ha manifestato grande attenzione al progetto. Oggi abbiamo tracciato un nuovo inizio, con un team sempre più compatto e mosso dall’obiettivo comune di organizzare un grandissimo evento sportivo – spiega Riccardo Donadon, Presidente della Fondazione – Quanto emerso oggi, è solo l’inizio di molteplici attività necessarie a mettere in moto la macchina organizzativa dei Mondiali, ai quali ci dedicheremo con grande impegno cercando di porre la massima attenzione verso il territorio, accompagnandolo verso un importante processo di crescita e cambiamento».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...