Primo appuntamento ufficiale della Fondazione Cortina 2021

Primo appuntamento ufficiale della Fondazione Cortina 2021


PRIMO APPUNTAMENTO UFFICIALE DI FONDAZIONE CORTINA 2021,
FORMALMENTE INVESTITA DEL RUOLO DI COMITATO ORGANIZZATORE DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO.
Si sono svolti ieri il Consiglio di Indirizzo e il Consiglio Esecutivo di Gestione della Fondazione Cortina 2021, completati con la nomina, in Consiglio di Indirizzo, di Federico Caner e di Roberto Bortoluzzi, e di Loretta Piroia, in Comitato Esecutivo di Gestione.

Cortina D’Ampezzo, 19 luglio 2016 – È trascorso poco più di un mese da quando la «Regina delle Dolomiti» si è aggiudicata a Cancun i Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2021 e ieri la Fondazione Cortina 2021, riunitasi per il Consiglio esecutivo di gestione e il Consiglio di indirizzo, è stata formalmente investita dell’incarico di Comitato Organizzatore locale dell’evento.

In sede di Consiglio sono stati coinvolti diversi attori, che insieme hanno discusso e messo in luce quanto è stato realizzato in questi mesi e le attività necessarie per iniziare a realizzare il progetto. Inoltre si è proceduto alla nomina di alcuni rappresentanti di Consiglio che, prossimamente, vedrà l’ingresso di una nuova figura individuata da Carlo De Rogatis (Commissario Prefettizio al Comune di Cortina D’Ampezzo) in rappresentanza della città. Nello specifico le figure entrate a far parte del Consiglio di Indirizzo sono l’Assessore regionale Federico Caner ed il Presidente della FISI Veneto Roberto Bortoluzzi; mentre Loretta Piroia, responsabile dell’area tecnica sportiva della FISI, è entrata a far parte del Comitato Esecutivo di Gestione.

Tra le principali delibere la positiva definizione dei rapporti con il Comitato Promotore della candidatura 2019, a cui ancora una volta è andato il ringraziamento, in particolare al Presidente Enrico Valle, per aver creduto sempre in questi anni nella possibilità di portare i Mondiali di Sci a Cortina. A seguire si è analizzato l’andamento al 30 giugno 2016 che ha evidenziato come, questi mesi di candidatura, siano stati caratterizzati dall’impegno e dal supporto di diverse figure professionali che hanno messo, a volte anche gratuitamente, a disposizione la propria professionalità e le proprie competenze, ed è stato approvato un budget per il prossimi 12 mesi che possa garantire la massima operatività per questa prima fase molto importante.

Accanto a queste due importanti delibere, sono state presentate le prime ipotesi di organigramma e illustrate le attività in partenza necessarie alla progettazione e realizzazione dell’evento, con un probabile avvio dei lavori agli impianti già a partire da questa estate; si è definito il calendario degli incontri FIS (ufficialmente partirà con il Kick Off Coordination Group il 19/20 settembre); si è parlato inoltre della presentazione di una prima ipotesi di budget annuale; la formalizzazione dei primi incarichi relativi alla divisione infrastrutture e sportiva; nuovo logo e possibili accordi con stakeholders.

«Sono contento della nomina di queste nuove persone all’interno del Consiglio e sono convinto che lavoreremo molto bene anche con il Commissario Carlo De Rogatis, che fin da subito ha manifestato grande attenzione al progetto. Oggi abbiamo tracciato un nuovo inizio, con un team sempre più compatto e mosso dall’obiettivo comune di organizzare un grandissimo evento sportivo – spiega Riccardo Donadon, Presidente della Fondazione – Quanto emerso oggi, è solo l’inizio di molteplici attività necessarie a mettere in moto la macchina organizzativa dei Mondiali, ai quali ci dedicheremo con grande impegno cercando di porre la massima attenzione verso il territorio, accompagnandolo verso un importante processo di crescita e cambiamento».

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...