Coppa d’Oro delle Dolomiti 2016: passaggio a Lienz, tappa in notturna e macchine da sogno per un evento sempre più internazionale

Coppa d’Oro delle Dolomiti 2016: passaggio a Lienz, tappa in notturna e macchine da sogno per un evento sempre più internazionale


Alfa Romeo sarà Presenting Sponsor e sarà a Cortina con la splendida Giulia Quadrifoglio che farà da apripista della gara

Ancora poche settimane e Cortina d’Ampezzo tornerà ad essere il centro nevralgico per gli appassionati di auto storiche e di regolarità classica. Dal 21 al 24 luglio si terrà infatti la Coppa d’Oro delle Dolomiti 2016. La corsa, che, organizzata per il quarto anno dalla Meet, sotto l’egida di Aci Storico e con la concessione di A.C. Belluno, regalerà quattro giorni di pura adrenalina e la possibilità di godere degli splendidi scenari delle Dolomiti. Il 21 luglio saranno le prove tecniche ad inaugurare formalmente l’evento mentre la partenza della competizione è prevista per la mattina del 22 luglio in Corso d’Italia a Cortina dove si raduneranno gli equipaggi pronti a dare vita a due giorni di serrato confronto lungo suggestive strade di montagna. Alla corsa parteciperanno macchine costruite tra il 1919 e il 1961, ma è prevista una categoria speciale con classifica dedicata riservata ad auto realizzate tra il 1962 e il 1965 che siano di particolare interesse storico o che si siano distinte per particolari meriti sportivi. “Coppa d’Oro delle Dolomiti si conferma evento sempre più internazionale – ha dichiarato Alessandro Casali – con equipaggi provenienti da oltre 12 paesi e con il passaggio per la prima volta in Austria, nella località turistica di Lienz. Coppa d’Oro può considerarsi a tutti gli effetti l’evento Heritage per eccellenza attraverso un meraviglioso connubio tra sport e turismo”. A testare l’abilità dei piloti sarà un percorso ricco di fascino e con diverse asperità lungo più di 500 km e che attraverserà Veneto, Trentino Alto Adige e Austria. La prima tappa vedrà gli equipaggi passare per Dobbiaco, incantevole località ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, San Candido per poi arrivare in Austria con l’attraversamento di Sillian e il successivo passaggio con relativa sosta per il pranzo nella nota località turistica di Lienz. Dopo il successo dello scorso anno, si disputerà anche nell’edizione 2016 una tappa “in notturna” con la ripartenza da Cortina e l’attraversamento del Passo Valparola. Gli equipaggi sosteranno per la cena a Corvara in Badia. Località nota per aver celebrato imprese di grandi campioni dello sport in particolare al Giro d’Italia e nella Coppa del Mondo di sci.

La seconda tappa il 23 luglio regalerà ai piloti il suggestivo passaggio sul Passo Giau, successivamente le macchine si dirigeranno verso Longarone e Belluno.

Nuovamente protagonista della competizione, in qualità di Presenting Sponsor, il marchio Alfa Romeo prenderà parte alla gara con una splendida Giulia TI Super del 1963, condotta dal famoso pilota Arturo Merzario e appartenente alla Collezione FCA Heritage, la struttura che coordina tutte le azioni dell’azienda nel mondo dell’automobilismo storico.

 A sottolineare il fil rouge che lega le vetture del passato e quelle di attuale produzione, il prezioso esemplare storico sarà accompagnato dalla nuova Giulia Quadrifoglio, apripista ufficiale della manifestazione. Sintesi del nuovo paradigma Alfa Romeo e massima espressione de “La meccanica delle emozioni”, la versione top di gamma, contraddistinta dal leggendario Quadrifoglio, è equipaggiata con il nuovo motore 2.9 BiTurbo benzina da 510 CV.

Tra i piloti al via vanno seguiti con particolare attenzione: Giordano Mozzi, vincitore due anni fa a Cortina, regolarmente al via con la moglie Stefania Biacca per tentare il bis; Il trionfatore alla centesima edizione della Targa Florio Giovanni Moceri in cerca di conferme lungo i tornanti dolomitici; Arturo Merzario nuovamente a Cortina dopo la felice esperienza dello scorso anno; Nino Margiotta, pilota di vertice della regolarità classica.

Questa edizione saluterà la presenza a Cortina di Volvo che sarà presente al via con tre equipaggi.

Coppa d’Oro delle Dolomiti sarà l’occasione per vedere in anteprima assoluta il debutto della splendida Volvo Amazon 121 del 1958 di proprietà del Registro Italiano Volvo D’epoca e che sarà condotta proprio dall’ equipaggio Margiotta-Perno. Presenti in gara anche la Volvo Amazon 122 del 1961 formata dall’equipaggio Fabbri-Bertieri e la Volvo P1800 Jensen sempre del 1961 guidata dall’equipaggio Zanasi-Betini.

Non resta che allacciare le cinture e farsi guidare dai gioielli d’epoca lungo le alte vette della passione.

photo credit Coppa d’Oro delle Dolomiti

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...