Cortina 2016: un’estate “biker friendly” tra maratone sulle Dolomiti, pedalate per famiglie ed e-bike

Cortina 2016: un’estate “biker friendly” tra maratone sulle Dolomiti, pedalate per famiglie ed e-bike


La conca ampezzana crede fortemente nel turismo su due ruote: l’estate 2016
consacra Cortina capitale delle mountain bike, abbracciando un trend che conta
migliaia di estimatori. In programma la prima edizione assoluta del Wilier Trophy
– sfida internazionale che coinvolge non solo gli sportivi ma anche famiglie, accompagnatori e visitatori –
e un’offerta ricca di proposte, tra servizi di noleggio, bike’n bus, bike park e strutture dedicate. Un’immersione nel cuore verde delle Dolomiti, da scoprire anche in sella alle e-bike di ultima generazione.

14 luglio 2016_“Discese ardite e risalite”. La vertigine, l’ebbrezza, l’emozione da vivere sui sentieri in saliscendi di Cortina, spingendo sui pedali e poi piegandosi per offrire poca resistenza all’aria, con le dita strette al manubrio di una mountain bike, mentre intorno scorre un panorama ineguagliabile. La Regina delle Dolomiti si appresta a conquistare il cuore dei biker: circa 800 di loro hanno già cerchiato sul calendario il 16 luglio, data di esordio del Wilier Trophy, competizione internazionale che porterà a Cortina gli appassionati di MTB. Due i percorsi, rigorosamente off-road: marathon di 70 km e 2.900 metri di dislivello e granfondo di 50 km e 1.400 metri di dislivello.
Non solo, per tutto il fine settimana Cortina si trasformerà in un villaggio sportivo dove sperimentare varie specialità su due ruote e non – downhill, bmx, bike cross, slackline e yoga – ma anche dove entrare nel vivo della festa, tra musica e proposte gastronomiche. Un evento non strettamente agonistico, ma trasversale, che impegna in prima linea le numerose realtà locali, coinvolgendo accompagnatori, famiglie, bambini e in generale tutti i visitatori.

In estate Cortina abbraccia una concezione dello sport e della montagna sempre più “trendy”: abbandonati gli sci, è ora di indossare il casco e inforcare la bicicletta. Più di 500 i km percorribili, dai tracciati panoramici in alta quota, tra alpeggi e baite, alle discese sfreccianti nei boschi per gli amanti del freeride, senza dimenticare i percorsi più rilassanti e adatti alle famiglie, con tappa – consigliatissima – nei tanti rifugi dove assaporare i piatti tipici della conca. Un territorio “biker friendly”, dove trovare un bike park attrezzato, noleggi, strutture ricettive con offerte dedicate, il servizio di bike n’bus per spostarsi comodamente con la bicicletta al seguito e, ovviamente, cartine dettagliate e dati gps per orientarsi con facilità. Esperti istruttori e accompagnatori qualificati sono a disposizione di chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa attività o vuole perfezionarsi.

Chi invece non ama la fatica, ma vuole affrontare ugualmente i percorsi più impegnativi e le quote più panoramiche può approfittare dell’ultimo trend della stagione: l’e-bike. Cortina sposa appieno la filosofia green, e offre la possibilità di immergersi nella natura incontaminata delle Dolomiti in sella alle biciclette con pedalata assistita, che si adattano perfettamente ai sentieri. I noleggi propongono una “flotta” di biciclette di ultima generazione, con 100 km di autonomia e batteria di scorta e, a richiesta, i seggiolini per i bambini. Tra i percorsi consigliati, adatti anche ai meno allenati, quelli che partono da Malga Ra Stua, raggiungibile da Cortina con una navetta: da qui si dipartono numerosi sentieri tra i più suggestivi della zona, che si affacciano sull’Altopiano di Sennes, la Croda del Bèco e la Forcella Le Rosa.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...