Cortina 2016: un’estate “biker friendly” tra maratone sulle Dolomiti, pedalate per famiglie ed e-bike

Cortina 2016: un’estate “biker friendly” tra maratone sulle Dolomiti, pedalate per famiglie ed e-bike


La conca ampezzana crede fortemente nel turismo su due ruote: l’estate 2016
consacra Cortina capitale delle mountain bike, abbracciando un trend che conta
migliaia di estimatori. In programma la prima edizione assoluta del Wilier Trophy
– sfida internazionale che coinvolge non solo gli sportivi ma anche famiglie, accompagnatori e visitatori –
e un’offerta ricca di proposte, tra servizi di noleggio, bike’n bus, bike park e strutture dedicate. Un’immersione nel cuore verde delle Dolomiti, da scoprire anche in sella alle e-bike di ultima generazione.

14 luglio 2016_“Discese ardite e risalite”. La vertigine, l’ebbrezza, l’emozione da vivere sui sentieri in saliscendi di Cortina, spingendo sui pedali e poi piegandosi per offrire poca resistenza all’aria, con le dita strette al manubrio di una mountain bike, mentre intorno scorre un panorama ineguagliabile. La Regina delle Dolomiti si appresta a conquistare il cuore dei biker: circa 800 di loro hanno già cerchiato sul calendario il 16 luglio, data di esordio del Wilier Trophy, competizione internazionale che porterà a Cortina gli appassionati di MTB. Due i percorsi, rigorosamente off-road: marathon di 70 km e 2.900 metri di dislivello e granfondo di 50 km e 1.400 metri di dislivello.
Non solo, per tutto il fine settimana Cortina si trasformerà in un villaggio sportivo dove sperimentare varie specialità su due ruote e non – downhill, bmx, bike cross, slackline e yoga – ma anche dove entrare nel vivo della festa, tra musica e proposte gastronomiche. Un evento non strettamente agonistico, ma trasversale, che impegna in prima linea le numerose realtà locali, coinvolgendo accompagnatori, famiglie, bambini e in generale tutti i visitatori.

In estate Cortina abbraccia una concezione dello sport e della montagna sempre più “trendy”: abbandonati gli sci, è ora di indossare il casco e inforcare la bicicletta. Più di 500 i km percorribili, dai tracciati panoramici in alta quota, tra alpeggi e baite, alle discese sfreccianti nei boschi per gli amanti del freeride, senza dimenticare i percorsi più rilassanti e adatti alle famiglie, con tappa – consigliatissima – nei tanti rifugi dove assaporare i piatti tipici della conca. Un territorio “biker friendly”, dove trovare un bike park attrezzato, noleggi, strutture ricettive con offerte dedicate, il servizio di bike n’bus per spostarsi comodamente con la bicicletta al seguito e, ovviamente, cartine dettagliate e dati gps per orientarsi con facilità. Esperti istruttori e accompagnatori qualificati sono a disposizione di chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa attività o vuole perfezionarsi.

Chi invece non ama la fatica, ma vuole affrontare ugualmente i percorsi più impegnativi e le quote più panoramiche può approfittare dell’ultimo trend della stagione: l’e-bike. Cortina sposa appieno la filosofia green, e offre la possibilità di immergersi nella natura incontaminata delle Dolomiti in sella alle biciclette con pedalata assistita, che si adattano perfettamente ai sentieri. I noleggi propongono una “flotta” di biciclette di ultima generazione, con 100 km di autonomia e batteria di scorta e, a richiesta, i seggiolini per i bambini. Tra i percorsi consigliati, adatti anche ai meno allenati, quelli che partono da Malga Ra Stua, raggiungibile da Cortina con una navetta: da qui si dipartono numerosi sentieri tra i più suggestivi della zona, che si affacciano sull’Altopiano di Sennes, la Croda del Bèco e la Forcella Le Rosa.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...