Grande successo per la prima lezione di yoga in alta quota a Capanna Ra Valles

Grande successo per la prima lezione di yoga in alta quota a Capanna Ra Valles


La prima di lezione di yoga in alta quota è stata un grande successo. Sulla splendida terrazza di Capanna Ra Valles, situata a quota 2.475m, alcuni maestri del centro Jothyoga di Cortina hanno insegnato ai presenti accorsi questa magica disciplina. Tutti coloro che volessero provare a praticare Yoga in alta quota potranno farlo gratuitamente ogni mercoledì alle ore 11, sempre presso la terrazza panoramica di Capanna Ra Valles, dove saranno seguiti da istruttori professionisti. Le lezioni avranno luogo anche in caso di maltempo. Per informazioni e prenotazioni: 393-7115847

INAUGURAZIONE MOSTRA “ARTE NATURA E MONTAGNA”
Domenica 10 luglio alle ore 11, sempre a Ra Valles, verrà invece inaugurata la mostra di pittura di Maurizio Boscheri, dal titolo “ARTE NATURA E MONTAGNA”. L’esposizione sarà visibile fino al termine della stagione estiva. Con l’occasione, si potranno ammirare le meravigliose pitture dell’artista, che racconterà la sua storia e la sua ispirazione artistica legata alla natura. Sempre nel giorno dell’inaugurazione, bambini e ragazzi potranno partecipare a un concorso di pittura con l’artista.

LA PIZZERIA PIU’ ALTA D’EUROPA
Tutti i martedì poi, dalle ore 12 la Pizzeria più alta d’Europa a Capanna Ra Valles ospita invece delle vere e proprie lezioni teorico pratiche per conoscere l’arte della preparazione della pizza e per testare dal vivo quali siano le problematiche e le difficoltà di sfornare una pizza a quota 2.475m. Al termine delle lezioni saranno proposti assaggi ai clienti. Oltre a questi corsi teorici che vengono realizzati ogni martedì fino al termine della stagione, i clienti possono assaporare quotidianamente tutte le pizze del menù proposte da Capanna Ra Valles e prendere visione di come tutto il materiale di servizio sia stato pensato in un’ottica di eco-sostenibilità e quindi con la possibilità di poterlo smaltire insieme al rifiuto “umido”.
Maurizio Boscheri
Viaggiatore, da sempre innamorato della natura del mondo, senza alcuna scuola specifica inizia a dipingere nel 1997, da autodidatta. ?Espone da allora a Torre Branca Milano – Villa Caldogno Vicenza – Villa Borghese Roma – Teatro Smeraldo Milano – Museo d’Arte Moderna, Classica e Contemporanea Cà la Ghironda Bologna- ArtePadova, Gallerie Internazionali in USA, Paris, Cairo, Dubai, Shanghai, Colombo, Vienna, ed in alcune gallerie italiane a respiro internazionale, anche a fianco di Ligabue, Keith Haring, Francis Bacon, Folon ed altri.
Nel 2011 è stato invitato a partecipare alla 54° Biennale di Venezia, “L’arte non è cosa nostra” a cura di Vittorio sgarbi, – Padiglione Italia – nelle esposizioni di Milano e di Torino. E’ stato inserito tra gli artisti internazionali a rappresentare il capitolo Transavanguardia nel volume “Animali nell’Arte” edito da Skira con prefazione di Vittorio Sgarbi e commento critico di Vladek Cwalinsky, è pubblicato tra i pittori trentini ne “Arte trentina del Novecento“ di Maurizio Scudiero. Nel 2012 è pubblicato nel volume “Lo stato dell’arte” a cura di Vittorio Sgarbi con l’opera “Air-cadia”, testo critico di Giorgia Cassini. Alcune sue opere sono state battute ad aste tenute da Sotheby’s a Lisbona. I suoi lavori sono presenti oggi in numerose collezioni private, istituzioni e musei in Italia e all’estero.

photo credit capanna Ra Valles –  Freccia nel Cielo

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...