Grande successo per la prima lezione di yoga in alta quota a Capanna Ra Valles

Grande successo per la prima lezione di yoga in alta quota a Capanna Ra Valles


La prima di lezione di yoga in alta quota è stata un grande successo. Sulla splendida terrazza di Capanna Ra Valles, situata a quota 2.475m, alcuni maestri del centro Jothyoga di Cortina hanno insegnato ai presenti accorsi questa magica disciplina. Tutti coloro che volessero provare a praticare Yoga in alta quota potranno farlo gratuitamente ogni mercoledì alle ore 11, sempre presso la terrazza panoramica di Capanna Ra Valles, dove saranno seguiti da istruttori professionisti. Le lezioni avranno luogo anche in caso di maltempo. Per informazioni e prenotazioni: 393-7115847

INAUGURAZIONE MOSTRA “ARTE NATURA E MONTAGNA”
Domenica 10 luglio alle ore 11, sempre a Ra Valles, verrà invece inaugurata la mostra di pittura di Maurizio Boscheri, dal titolo “ARTE NATURA E MONTAGNA”. L’esposizione sarà visibile fino al termine della stagione estiva. Con l’occasione, si potranno ammirare le meravigliose pitture dell’artista, che racconterà la sua storia e la sua ispirazione artistica legata alla natura. Sempre nel giorno dell’inaugurazione, bambini e ragazzi potranno partecipare a un concorso di pittura con l’artista.

LA PIZZERIA PIU’ ALTA D’EUROPA
Tutti i martedì poi, dalle ore 12 la Pizzeria più alta d’Europa a Capanna Ra Valles ospita invece delle vere e proprie lezioni teorico pratiche per conoscere l’arte della preparazione della pizza e per testare dal vivo quali siano le problematiche e le difficoltà di sfornare una pizza a quota 2.475m. Al termine delle lezioni saranno proposti assaggi ai clienti. Oltre a questi corsi teorici che vengono realizzati ogni martedì fino al termine della stagione, i clienti possono assaporare quotidianamente tutte le pizze del menù proposte da Capanna Ra Valles e prendere visione di come tutto il materiale di servizio sia stato pensato in un’ottica di eco-sostenibilità e quindi con la possibilità di poterlo smaltire insieme al rifiuto “umido”.
Maurizio Boscheri
Viaggiatore, da sempre innamorato della natura del mondo, senza alcuna scuola specifica inizia a dipingere nel 1997, da autodidatta. ?Espone da allora a Torre Branca Milano – Villa Caldogno Vicenza – Villa Borghese Roma – Teatro Smeraldo Milano – Museo d’Arte Moderna, Classica e Contemporanea Cà la Ghironda Bologna- ArtePadova, Gallerie Internazionali in USA, Paris, Cairo, Dubai, Shanghai, Colombo, Vienna, ed in alcune gallerie italiane a respiro internazionale, anche a fianco di Ligabue, Keith Haring, Francis Bacon, Folon ed altri.
Nel 2011 è stato invitato a partecipare alla 54° Biennale di Venezia, “L’arte non è cosa nostra” a cura di Vittorio sgarbi, – Padiglione Italia – nelle esposizioni di Milano e di Torino. E’ stato inserito tra gli artisti internazionali a rappresentare il capitolo Transavanguardia nel volume “Animali nell’Arte” edito da Skira con prefazione di Vittorio Sgarbi e commento critico di Vladek Cwalinsky, è pubblicato tra i pittori trentini ne “Arte trentina del Novecento“ di Maurizio Scudiero. Nel 2012 è pubblicato nel volume “Lo stato dell’arte” a cura di Vittorio Sgarbi con l’opera “Air-cadia”, testo critico di Giorgia Cassini. Alcune sue opere sono state battute ad aste tenute da Sotheby’s a Lisbona. I suoi lavori sono presenti oggi in numerose collezioni private, istituzioni e musei in Italia e all’estero.

photo credit capanna Ra Valles –  Freccia nel Cielo

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...