Ciak junior 2016: a Cortina d’Ampezzo dal 27 al 28 maggio 2016


La XXVII Edizione della manifestazione cinematografica si svolgerà a Cortina d’Ampezzo il 27 e il 28 maggio prossimi. “Ciak Junior” è anche un programma televisivo che va in onda ogni anno su Canale 5. Per il 2016 sarà nel palinsesto dell’emittente televisiva ogni domenica mattina alle ore 10 nel periodo che va dal 26 giugno al 17 luglio

CORTINA D’AMPEZZO, 14 APRILE 2016 — Con una delibera della Giunta Comunale riunitasi ieri mattina è stata approvata la bozza di convenzione fra l’Amministrazione ampezzana e gli organizzatori della ventisettesima edizione di “Ciak Junior – il cinema fatto dai ragazzi”. Il progetto è stato ideato dal “Gruppo Alcuni” nel 1989 e ha l’obiettivo di spiegare ai giovani come nasce un prodotto audiovisivo — in questo caso un cortometraggio di una decina di minuti — facendoli partecipare attivamente a tutte le fasi produttive, dalla scrittura del soggetto fino alle riprese. Scopo della manifestazione è anche quello di dare la possibilità agli adolescenti di esprimersi con un mezzo — il cinema — che li può aiutare a raccontare più agevolmente argomenti ed emozioni che nella maggior parte dei casi sono difficili da comunicare. Quest’anno l’evento si terrà a Cortina dal 27 al 28 maggio 2016.

LA CONVENZIONE — Secondo la convenzione, il Comune di Cortina si impegna, sia in forma diretta sia attraverso i servizi della propria società totalmente partecipata Se.Am. S.r.l., a fornire — fra le altre attività — tutta la collaborazione utile per l’espletamento di eventuali pratiche amministrative a livello locale indispensabili per il successo dell’iniziativa e, contestualmente, ad assicurare la collaborazione dei servizi municipali e della Polizia Locale.

L’associazione “Gli Alcuni” si impegna ad eseguire a proprie cure e responsabilità — fra le altre — l’attività di fornitura dei materiali e del personale necessario per l’organizzazione del Festival, nonché dell’installazione di eventuali strutture e, in maniera generale, detterà tutte le disposizioni tecniche specifiche che il Comune dovrà seguire al fine di garantire la buona riuscita dell’evento.

PARTECIPAZIONE ALLE SPESE — Per le attività svolte dall’associazione “Gli Alcuni” per l’organizzazione del Festival, l’Amministrazione si impegna a riconoscergli a titolo di partecipazione alle spese Euro 32.000,00, oneri di legge inclusi.

I SERVIZI — I servizi forniti direttamente dal Comune di Cortina d’Ampezzo, o attraverso la propria società partecipata Se.Am. S.r.l., dovranno essere concordati attraverso un documento e non potranno superare l’importo di Euro 8.026,06 (IVA inclusa).

L’ASSESSORE ALLA CULTURA — «Cortina d’Ampezzo — dichiara l’Assessore alla Cultura Giovanna Martinolli — ospita con piacere e partecipazione il Festival Internazionale “Ciak Junior”. La nostra località ama e promuove il cinema — proprio qui sono stati girati molti film di registi importanti — e contribuisce infatti attivamente a moltiplicare tutte le occasioni che avvicinino sempre più giovani a questa meravigliosa arte. Un vivo ringraziamento va agli organizzatori dell’evento — conclude la Martinolli —, che in ogni edizione della manifestazione riescono a far partecipare ragazzi che provengono da ogni parte del mondo e a far vivere loro un’esperienza davvero significativa».

IL SINDACO — «Quella che “Ciak Junior” offre ai giovani che vogliono cimentarsi nell’arte cinematografica è un’opportunità imperdibile. Ed è un’occasione molto importante anche per Cortina, perché l’evento promuove l’incontro fra diverse esperienze e culture — dichiara il Sindaco Andrea Franceschi — e questo, per la comunità, è un aspetto che merita grande considerazione» sostiene il primo cittadino. Che così conclude: «In bocca al lupo e buon lavoro ai coordinatori, ai ragazzi e a tutti gli operatori che, ne sono certo, renderanno questa edizione del progetto un altro evento memorabile per il cinema e per Cortina».

Fino ad oggi, con la formula del “Ciak Junior”, sono stati girati oltre 500 film in 28 paesi del mondo alla cui realizzazione hanno partecipato centinaia di classi e migliaia di studenti. I soggetti dei cortometraggi sono scritti dai ragazzi e parlano dei giovani autori e dei problemi grandi e piccoli che li circondano: scuola, famiglia, sport, mode, droga, nuove tecnologie, handicap, amicizia. All’interno del progetto del Festival c’è anche uno speciale spazio dedicato al Premio Internazionale “Programma audiovisivo per l’educazione dell’infanzia”.

“Ciak Junior” è anche un programma televisivo che va in onda ogni anno su Canale 5. Per il 2016 sarà nel palinsesto dell’emittente televisiva ogni domenica mattina alle ore 10 nel periodo che va dal 26 giugno al 17 luglio. Il programma trasmette i film realizzati ogni anno nelle scuole italiane e uno special girato durante il Festival.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...