Ciak junior 2016: a Cortina d’Ampezzo dal 27 al 28 maggio 2016


La XXVII Edizione della manifestazione cinematografica si svolgerà a Cortina d’Ampezzo il 27 e il 28 maggio prossimi. “Ciak Junior” è anche un programma televisivo che va in onda ogni anno su Canale 5. Per il 2016 sarà nel palinsesto dell’emittente televisiva ogni domenica mattina alle ore 10 nel periodo che va dal 26 giugno al 17 luglio

CORTINA D’AMPEZZO, 14 APRILE 2016 — Con una delibera della Giunta Comunale riunitasi ieri mattina è stata approvata la bozza di convenzione fra l’Amministrazione ampezzana e gli organizzatori della ventisettesima edizione di “Ciak Junior – il cinema fatto dai ragazzi”. Il progetto è stato ideato dal “Gruppo Alcuni” nel 1989 e ha l’obiettivo di spiegare ai giovani come nasce un prodotto audiovisivo — in questo caso un cortometraggio di una decina di minuti — facendoli partecipare attivamente a tutte le fasi produttive, dalla scrittura del soggetto fino alle riprese. Scopo della manifestazione è anche quello di dare la possibilità agli adolescenti di esprimersi con un mezzo — il cinema — che li può aiutare a raccontare più agevolmente argomenti ed emozioni che nella maggior parte dei casi sono difficili da comunicare. Quest’anno l’evento si terrà a Cortina dal 27 al 28 maggio 2016.

LA CONVENZIONE — Secondo la convenzione, il Comune di Cortina si impegna, sia in forma diretta sia attraverso i servizi della propria società totalmente partecipata Se.Am. S.r.l., a fornire — fra le altre attività — tutta la collaborazione utile per l’espletamento di eventuali pratiche amministrative a livello locale indispensabili per il successo dell’iniziativa e, contestualmente, ad assicurare la collaborazione dei servizi municipali e della Polizia Locale.

L’associazione “Gli Alcuni” si impegna ad eseguire a proprie cure e responsabilità — fra le altre — l’attività di fornitura dei materiali e del personale necessario per l’organizzazione del Festival, nonché dell’installazione di eventuali strutture e, in maniera generale, detterà tutte le disposizioni tecniche specifiche che il Comune dovrà seguire al fine di garantire la buona riuscita dell’evento.

PARTECIPAZIONE ALLE SPESE — Per le attività svolte dall’associazione “Gli Alcuni” per l’organizzazione del Festival, l’Amministrazione si impegna a riconoscergli a titolo di partecipazione alle spese Euro 32.000,00, oneri di legge inclusi.

I SERVIZI — I servizi forniti direttamente dal Comune di Cortina d’Ampezzo, o attraverso la propria società partecipata Se.Am. S.r.l., dovranno essere concordati attraverso un documento e non potranno superare l’importo di Euro 8.026,06 (IVA inclusa).

L’ASSESSORE ALLA CULTURA — «Cortina d’Ampezzo — dichiara l’Assessore alla Cultura Giovanna Martinolli — ospita con piacere e partecipazione il Festival Internazionale “Ciak Junior”. La nostra località ama e promuove il cinema — proprio qui sono stati girati molti film di registi importanti — e contribuisce infatti attivamente a moltiplicare tutte le occasioni che avvicinino sempre più giovani a questa meravigliosa arte. Un vivo ringraziamento va agli organizzatori dell’evento — conclude la Martinolli —, che in ogni edizione della manifestazione riescono a far partecipare ragazzi che provengono da ogni parte del mondo e a far vivere loro un’esperienza davvero significativa».

IL SINDACO — «Quella che “Ciak Junior” offre ai giovani che vogliono cimentarsi nell’arte cinematografica è un’opportunità imperdibile. Ed è un’occasione molto importante anche per Cortina, perché l’evento promuove l’incontro fra diverse esperienze e culture — dichiara il Sindaco Andrea Franceschi — e questo, per la comunità, è un aspetto che merita grande considerazione» sostiene il primo cittadino. Che così conclude: «In bocca al lupo e buon lavoro ai coordinatori, ai ragazzi e a tutti gli operatori che, ne sono certo, renderanno questa edizione del progetto un altro evento memorabile per il cinema e per Cortina».

Fino ad oggi, con la formula del “Ciak Junior”, sono stati girati oltre 500 film in 28 paesi del mondo alla cui realizzazione hanno partecipato centinaia di classi e migliaia di studenti. I soggetti dei cortometraggi sono scritti dai ragazzi e parlano dei giovani autori e dei problemi grandi e piccoli che li circondano: scuola, famiglia, sport, mode, droga, nuove tecnologie, handicap, amicizia. All’interno del progetto del Festival c’è anche uno speciale spazio dedicato al Premio Internazionale “Programma audiovisivo per l’educazione dell’infanzia”.

“Ciak Junior” è anche un programma televisivo che va in onda ogni anno su Canale 5. Per il 2016 sarà nel palinsesto dell’emittente televisiva ogni domenica mattina alle ore 10 nel periodo che va dal 26 giugno al 17 luglio. Il programma trasmette i film realizzati ogni anno nelle scuole italiane e uno special girato durante il Festival.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...