Cortina d’Ampezzo: pubblicate le graduatorie dei bandi per attività non sportive e sportive

Cortina d’Ampezzo: pubblicate le graduatorie dei bandi per attività non sportive e sportive


Per progetti da attuarsi dal 29 marzo al 25 settembre 2016. Prevista inoltre un’integrazione per le associazioni sportive e un contributo straordinario per entrambe

CORTINA D’AMPEZZO, 23 MARZO 2016 — È di questa mattina la notizia relativa alla pubblicazione dell’elenco delle associazioni non sportive e sportive che potranno fruire di contributi, e di altri benefici di natura economica, erogati dall’Amministrazione del Comune di Cortina d’Ampezzo. Le graduatorie sono pubblicate sul sito web del Comune di Cortina d’Ampezzo, all’indirizzo www.comunecortinadampezzo.it.

INTEGRAZIONE PER ASSOCIAZIONI SPORTIVE — La Giunta comunale inoltre, riunitasi questa mattina, alla luce dei risultati dei bandi in oggetto ha deliberato che per quanto riguarda il contributo alle associazioni sportive verrà predisposta un’integrazione di Euro 37.833,16. L’entità dell’erogazione, dunque, ammonta ora a Euro 147.833,16 (l’importo complessivo disponibile del contributo per le associazioni in oggetto ammontava infatti ad Euro 110.000,00).

Con questo provvedimento le associazioni ammesse, ma che non hanno potuto beneficiare del contributo in quanto il budget stabilito era già stato assegnato alle altre associazioni che hanno ottenuto un punteggio migliore, potranno così fruire dell’integrazione. Queste le associazioni in oggetto:

ASD DOLOMITI SPORT CORTINA;

SSD ARL SPORTIVI GHIACCIO CORTINA;

ASD SCI CLUB GHEDO 137.2.

ATTIVITÀ NON SPORTIVE — L’importo complessivo disponibile per questa categoria era invece quantificato in Euro 320.000,00. Le associazioni che però hanno presentato domanda corretta sono inferiori, per numero, rispetto all’importo complessivo previsto, rendendo dunque la disponibilità della somma da parte del Comune pari a Euro 205.756,10.

IL CONTRIBUTO STRAORDINARIO — In merito a ciò, il Comune, col fine di aiutare alcune delle associazioni escluse — e questo è valido anche per le associazioni sportive non ammesse — è pronto a dare il sostegno di un contributo straordinario pari al 15% dell’assegnato con le graduatorie pubblicate (così come previsto dal regolamento che disciplina la concessione dei contributi), previa però la formulazione di un’ulteriore domanda da parte delle associazioni.

Tutti i progetti che avranno il sostegno finanziario sono da attuarsi entro il 25 settembre 2016.

L’AMMINISTRAZIONE — «Continuiamo a manifestare piena disponibilità nei confronti delle associazioni — dichiara il Comune —. Sia con l’integrazione di oggi per le associazioni sportive, sia con il sostegno del 15% a quelle associazioni sportive e non sportive escluse, anche questa volta abbiamo dimostrato di essere loro vicini. Possiamo quindi confermare che il Comune di Cortina sta dando ancora prova di essere un aggregatore di risorse e — quando possibile — un facilitatore fra le istanze del territorio e la burocrazia, nel rispetto della normativa e avendo chiaro l’obiettivo di garantire sempre trasparenza ed equità».

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Cultura, Turismo e Sport del Comune di Cortina – tel. 0436 025274.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...