Il Comune di Cortina  vince la sospensiva dei due ricorsi al Tar relativi all’affaire Doria

Il Comune di Cortina vince la sospensiva dei due ricorsi al Tar relativi all’affaire Doria


Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto nega al professionista padovano la ragione sul caso dell’ascensore nella villetta di Cortina. Il Comune ha vinto quindi la sospensiva cautelare

CORTINA D’AMPEZZO, 17 MARZO 2016 — «Un risultato importante per il nostro Comune — dichiara il Sindaco Andrea Franceschi —. Si tratta dell’ennesima conferma che l’Amministrazione, con l’obiettivo di dare il massimo servizio ai cittadini, è in posizione di assoluta terzietà con chiunque, ed è estranea soprattutto alle beghe fra privati. Gli uffici hanno lavorato con precisione e con la necessaria professionalità, non per niente hanno depositato più di 130 documenti. E tutto ciò — conclude il primo cittadino — è stato riconosciuto dai giudici. Confidiamo che anche nel merito verrà riconosciuta la serietà e la correttezza dell’operato dei nostri funzionari».

IL CASO — La vicenda dell’ascensore ha trovato ampio spazio nelle cronache e recentemente se ne è occupato pure il Tribunale penale di Belluno, anche in questo caso dando torto al notaio Doria. Tutto ha avuto inizio quando il professionista, proprietario di un appartamento in un immobile della Conca, ha contestata la legittimità della costruzione di un ascensore, deliberata dagli altri condomini ed effettuata esclusivamente a loro spese (oltretutto servendo lo stesso appartamento del notaio patavino). Il resto è stata una serie di cause civili di ogni tipo, denunce penali con tanto di perizia affidata dalla Procura ad un professionista padovano e cinque indagati per abuso edilizio e anni di ricorsi al Tar del Veneto. Che per la vicenda in quest’occasione è stato interessato da ben due ricorsi, essendosi affiancato al Doria con un’altra distinta impugnazione il condomino di un altro edificio, il sig. Raffaele Di Nardo (anch’egli di Padova), nel dichiarato intento di trascinare il Comune nella baruffa fra privati, ritenendolo di parte.

IL VERDETTO — Dopo che nei giorni scorsi il Tribunale penale di Belluno aveva chiusa la questione, accertando che l’illecito penale non sussiste, è il Tar ora a dire la sua. E a stabilire che nessun pericolo o danno incombe sui beni del notaio padovano, nel mentre il provvedimento del Comune — che dopo accurata analisi e ben cinque sopralluoghi archivia tutte le rimostranze del professionista patavino — per i giudici permane perfettamente valido ed efficace.

IL COMUNE AL DI SOPRA DELL’INTERESSE DELLE PARTI — Il Tar non ha inteso invece pronunciare la sentenza definitiva di merito, come richiesto dai legali del professionista: con ciò, relegando la questione ad un affaire di secondaria importanza. Prima o poi — non è dato sapere quando verrà fissata l’udienza — se ne parlerà. Ma nel frattempo, nessun rilievo all’operato del Comune, e anzi l’accertamento che il notaio non può aver subito alcun danno dalla legittima azione della pubblica amministrazione.

Il Comune di Cortina insomma vede ancora una volta premiato l’impegno a fornire il massimo servizio ai cittadini e riconosciuta la propria serietà al di sopra degli interessi delle parti.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...