Il Municipio di Cortina d’Ampezzo ipotizza di mettere a disposizione per le famiglie dei nuovi nati un kit di pannolini lavabili. Obiettivi della proposta: il risparmio nell’economia domestica e la riduzione dei rifiuti

Il Municipio di Cortina d’Ampezzo ipotizza di mettere a disposizione per le famiglie dei nuovi nati un kit di pannolini lavabili. Obiettivi della proposta: il risparmio nell’economia domestica e la riduzione dei rifiuti


CORTINA D’AMPEZZO, 25 FEBBRAIO 2016 — Un’altra iniziativa per le famiglie oltre a quella del bonus bebè che, lo ricordiamo, consiste in un’erogazione di un assegno una tantum pari a 1.000,00 Euro per ogni bambino nato. La Giunta comunale, riunitasi martedì pomeriggio, ha infatti discusso della possibilità di consegnare alle famiglie residenti a Cortina d’Ampezzo che daranno alla luce un bambino, un corredo di pannolini lavabili.

LA PROPOSTA — La proposta arriva dal negozio ‘L’Arcobaleno’ di Lentiai (Belluno), nel quale si distribuiscono pannolini lavabili ed altri articoli eco-bio. L’idea è quella di fornire alle famiglie dei kit prova acquistabili presso il punto vendita e, con la collaborazione del Comune, di presentare degli incontri informativi aperti ai cittadini in cui si potrebbero condividere nel dettaglio utili informazioni sul tema.

L’ALTERNATIVA ECONOMICA — Il pannolino di stoffa, rispetto al pannolino normale, offre la possibilità di un risparmio reale di circa un terzo della spesa; risparmio che aumenta se i pannolini (conservati correttamente) vengono poi utilizzati per i fratelli successivi (fonte: ecopannoli.it).

L’ALTERNATIVA ECOLOGICA — Inoltre, uno studio di Ecologos (un’ente di ricerca ambientale applicata) rivela che in Italia il 10% del totale dei rifiuti prodotti è costituito da pannolini usa e getta. Si tratta di rifiuti non riciclabili che impiegano oltre 500 anni per essere smaltiti. I pannolini lavabili costituiscono dunque l’alternativa più valida per il rispetto e la tutela dell’ambiente, per il risparmio all’interno del nucleo familiare e, anche per il benessere del bambino.

RISPARMIO PER I CITTADINI — Se risparmia l’Amministrazione, risparmiano i cittadini. L’utilizzo di pannolini lavabili infatti, insieme con la raccolta differenziata, compostaggio dei rifiuti organici ed altri accorgimenti per la riduzione dei rifiuti, contribuisce a ridurre il volume totale dei rifiuti, a ridurre le spese per le amministrazioni e quindi a ridurre le tasse per i cittadini.

IL SINDACO — «Siamo molto interessati alla proposta e vorremo approfondire ed implementare i suggerimenti della ditta bellunese» dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi. «L’utilizzo dei pannolini ecologici credo possa portare due principali benefici: un risparmio consistente per le famiglie e una reale riduzione dei rifiuti. Questo progetto inoltre — precisa il primo cittadino — ben si integrerebbe con una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale che abbiamo in programma per la cittadinanza. Sono convinto — conclude Franceschi — che soprattutto in questo momento sia indispensabile investire sul futuro delle famiglie e dell’ambiente».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...