Il Sindaco Franceschi ha incontrati ieri, in Comune, gli atleti ampezzani della Nazionale di Curling in partenza per le Olimpiadi Giovanili a Lillehammer

Il Sindaco Franceschi ha incontrati ieri, in Comune, gli atleti ampezzani della Nazionale di Curling in partenza per le Olimpiadi Giovanili a Lillehammer

La cerimonia ieri sera alle 18.30 in Municipio. Il saluto del primo cittadino e l’augurio della cittadinanza ai giovani sportivi che si apprestano a partecipare ai Giochi, che si terranno in Norvegia dal 12 al 21 febbraio 2016

CORTINA D’AMPEZZO, 6 FEBBRAIO 2016 — «Sono stato molto felice di incontrare personalmente Alberto Zisa, Martina Ghezze, Stefania Constantini ed Elisa De Zordo prima della partenza per Lillehammer — conferma il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi —. Ieri sera la Sala Consiliare era piena di persone — amici, parenti, allenatori, responsabili del Curling ampezzano ed italiano — ed è stata un’ottima occasione per comunicare la vicinanza di tutta Cortina agli atleti e al mondo del Curling. Con il saluto — precisa il primo cittadino — , ho cercato di dare un altro po’ di carica ai giovani affinché riescano a dare il meglio di loro stessi, e gli ho consigliato di assaporare ogni momento di questa fantastica esperienza che si apprestano a vivere da protagonisti. Comunque vada, Cortina sarà al loro fianco e sarà pronta a riabbracciarli al loro rientro».

I NAZIONALI — I giovani incontrati dal Sindaco sono stati convocati dal CONI e dalla Federazione Sport Ghiaccio nella squadra di Curling italiana. Martina Ghezze e Stefania Constantini sono in forze al Curling Club Dolomiti Cortina e Alberto Zisa al Curling Club 66 Cortina. Elisa De Zordo è la prima riserva, pronta a dare il proprio contributo qualora si rendesse necessario.

A LILLEHAMMER GIOVANI DA 70 NAZIONI A Lillehammer, in Norvegia, gli atleti (dai 15 ai 18 anni) che si apprestano a partecipare alla seconda edizione invernale dei Giochi Olimpici Giovanili, in programma dal 12 al 21 febbraio, provengono da 71 nazioni e sognano tutti di coronare quella che sarà comunque una bellissima esperienza, mettendo al collo una delle medaglie messe in palio nelle varie discipline.

10 GIORNI DI GARE, 70 EVENTI — Dieci giorni di gare, oltre mille atleti in gara pronti a sfidarsi in 70 eventi. La missione tricolore, guidata da Anna Riccardi – dirigente della Preparazione Olimpica del CONI, sarà rappresentata da 37 atleti (20 uomini e 17 donne) impegnati in 13 discipline, con lo slittinista Felix Schwarz (classe 1998) designato portabandiera della delegazione. Schwarz è reduce dalla vittoria della Coppa del Mondo giovanile nel doppio, in coppia con l’altro azzurro Lukas Gufler.

Per il Curling le competizioni si svolgeranno presso il complesso sportivo Stampesletta, dove si terranno anche le gare di Hockey su ghiaccio, Combinata nordica, Salto con gli sci, Freestyle e Snowboard.

Per ulteriori informazioni: http://www.curlingitalia.it/, il sito web ufficiale del Curling Italia, e http://www.lillehammer2016.com/ il sito dei Giochi Olimpici Giovanili di Lillehammer 2016.

Allegata la foto della serata in Municipio, in cui compaiono il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi, l’Assessore allo Sport Marco Ghedina, i quattro giovani sportivi di Cortina e Luigi Alverà (responsabile nazionale del Curling).


foto serata in Municipio a Cortina

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...