Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo dalle ore 14 del 05 febbraio 2016

Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo dalle ore 14 del 05 febbraio 2016


Per progetti da attuarsi dal 29 marzo al 26 settembre 2016. Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo dalle ore 14 di oggi alle ore 11.30 del 23 febbraio 2016

CORTINA D’AMPEZZO, 5 FEBBRAIO 2016 — «Premetto che oltre ad essere Consigliere Comunale con delega alle associazioni sono anche presidente di una storica associazione culturale di Cortina — dichiara Nicola Bellodis —, pertanto sono a conoscenza di tutte le problematiche che esse possono avere. L’ostacolo principale che i responsabili si vedono costretti a combattere continuamente, è la parte burocratica, molto complessa e complicata dato le importanti cifre che l’Amministrazione comunale eroga ogni anno per aiutare le stesse associazioni. Dopo le problematiche emerse quest’autunno, si sono tenuti incontri ufficiali con i responsabili dei gruppi e con i singoli presidenti. Abbiamo tirato le somme — spiega Bellodis — ed insieme ad altri amministratori ed ai tecnici dell’ufficio abbiamo riguardato tutti i criteri, cercando di agevolare soprattutto le associazioni locali con radici fondate sul territorio, che lavorano per i giovani e che fanno attività prolungate per tutto l’arco dell’anno. Spero che in questa tornata le associazioni capiscano che con cifre così importanti (1 milione di Euro) bisogna prendere tutte le precauzioni possibili. Sono pienamente convinto — conclude il Consigliere — che la vera ricchezza di Cortina sono proprio le associazione ed i volontari».

LA DELIBERA — Con una delibera della Giunta comunale, riunitasi mercoledì 3 febbraio scorso, è stato dunque dato indirizzo politico ed amministrativo per la predisposizione dei due nuovi bandi per l’assegnazione di contributi per attività sportive e non sportive e, contestualmente, per la concessione di servizi e spazi in uso gratuito o agevolato. Le richieste, che potranno partire oggi, venerdì 5 febbraio 2016 dalle ore 14, dovranno pervenire entro le ore 11.30 del 23 febbraio 2016 e dovranno essere predisposte utilizzando esclusivamente i modelli pubblicati questa mattina all’Albo pretorio OnLine sul sito web del Comune di Cortina d’Ampezzo (http://www.comunecortinadampezzo.it/), i quali si considerano parti integranti della delibera e con la stessa integralmente approvati.

CONTRIBUTO ATTIVITÀ NON SPORTIVE — L’importo complessivo disponibile per questa categoria è quantificato in Euro 320.000,00, specificando che a ogni singola istanza potrà essere assegnato un contributo massimo di Euro 35.000,00.

CONTRIBUTO ATTIVITÀ SPORTIVE — L’importo complessivo disponibile per le attività sportive ammonta a Euro 110.000,00, specificando che a ogni singola istanza potrà essere assegnato un contributo massimo di Euro 15.000,00.

SERVIZI E SPAZI — I servizi che fornirà la Se.Am s.r.l. per conto del Comune sono quelli previsti dal contratto di servizio delle manifestazioni. Di seguito invece l’elenco di spazi e locali destinati alla concessione ad uso gratuito od agevolato: il Campo Sportivo Zuel, il Centro Sportivo Fiames, la Palestra Revis, il Centro Congressi Alexander Girardi Hall e la Sala Cultura “don Pietro Alverà.

IL SINDACO — «Come ha confermato il Consigliere Nicola Bellodis, abbiamo ascoltato chiunque abbia chiesto delucidazioni in merito alla partecipazione ai bandi — dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi —, dimostrando piena disponibilità e volontà di dialogare con le associazioni, che rappresentano una delle più grandi ricchezze del nostro paese».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...