Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo dalle ore 14 del 05 febbraio 2016

Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo dalle ore 14 del 05 febbraio 2016


Per progetti da attuarsi dal 29 marzo al 26 settembre 2016. Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo dalle ore 14 di oggi alle ore 11.30 del 23 febbraio 2016

CORTINA D’AMPEZZO, 5 FEBBRAIO 2016 — «Premetto che oltre ad essere Consigliere Comunale con delega alle associazioni sono anche presidente di una storica associazione culturale di Cortina — dichiara Nicola Bellodis —, pertanto sono a conoscenza di tutte le problematiche che esse possono avere. L’ostacolo principale che i responsabili si vedono costretti a combattere continuamente, è la parte burocratica, molto complessa e complicata dato le importanti cifre che l’Amministrazione comunale eroga ogni anno per aiutare le stesse associazioni. Dopo le problematiche emerse quest’autunno, si sono tenuti incontri ufficiali con i responsabili dei gruppi e con i singoli presidenti. Abbiamo tirato le somme — spiega Bellodis — ed insieme ad altri amministratori ed ai tecnici dell’ufficio abbiamo riguardato tutti i criteri, cercando di agevolare soprattutto le associazioni locali con radici fondate sul territorio, che lavorano per i giovani e che fanno attività prolungate per tutto l’arco dell’anno. Spero che in questa tornata le associazioni capiscano che con cifre così importanti (1 milione di Euro) bisogna prendere tutte le precauzioni possibili. Sono pienamente convinto — conclude il Consigliere — che la vera ricchezza di Cortina sono proprio le associazione ed i volontari».

LA DELIBERA — Con una delibera della Giunta comunale, riunitasi mercoledì 3 febbraio scorso, è stato dunque dato indirizzo politico ed amministrativo per la predisposizione dei due nuovi bandi per l’assegnazione di contributi per attività sportive e non sportive e, contestualmente, per la concessione di servizi e spazi in uso gratuito o agevolato. Le richieste, che potranno partire oggi, venerdì 5 febbraio 2016 dalle ore 14, dovranno pervenire entro le ore 11.30 del 23 febbraio 2016 e dovranno essere predisposte utilizzando esclusivamente i modelli pubblicati questa mattina all’Albo pretorio OnLine sul sito web del Comune di Cortina d’Ampezzo (http://www.comunecortinadampezzo.it/), i quali si considerano parti integranti della delibera e con la stessa integralmente approvati.

CONTRIBUTO ATTIVITÀ NON SPORTIVE — L’importo complessivo disponibile per questa categoria è quantificato in Euro 320.000,00, specificando che a ogni singola istanza potrà essere assegnato un contributo massimo di Euro 35.000,00.

CONTRIBUTO ATTIVITÀ SPORTIVE — L’importo complessivo disponibile per le attività sportive ammonta a Euro 110.000,00, specificando che a ogni singola istanza potrà essere assegnato un contributo massimo di Euro 15.000,00.

SERVIZI E SPAZI — I servizi che fornirà la Se.Am s.r.l. per conto del Comune sono quelli previsti dal contratto di servizio delle manifestazioni. Di seguito invece l’elenco di spazi e locali destinati alla concessione ad uso gratuito od agevolato: il Campo Sportivo Zuel, il Centro Sportivo Fiames, la Palestra Revis, il Centro Congressi Alexander Girardi Hall e la Sala Cultura “don Pietro Alverà.

IL SINDACO — «Come ha confermato il Consigliere Nicola Bellodis, abbiamo ascoltato chiunque abbia chiesto delucidazioni in merito alla partecipazione ai bandi — dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi —, dimostrando piena disponibilità e volontà di dialogare con le associazioni, che rappresentano una delle più grandi ricchezze del nostro paese».

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...