Domenica 31 gennaio diretta Radio Cortina dalle 18 per ascoltare le associazioni musicali piu’ votate.


COMUNICATO STAMPA

DOMENICA 31 GENNAIO UNA DIRETTA RADIO PER ASCOLTARE LE ASSOCIAZIONI MUSICALI PIÙ VOTATE DI MICROCOSMOART LISTENING

Le prime playlist del gioco musicale che ha coinvolto più di 15.000 utenti della rete verranno trasmesse in diretta radio dalla sala della mostra domenica 31 gennaio alle ore 18. Un’agorà tra reale e virtuale con la partecipazione Franco Ivan Nucciarelli, curatore della mostra di Pinturicchio e l’autore delle fotografie al microscopio, il professor Bernardo Cesare.

CORTINA D’AMPEZZO_ 29 gennaio 2016. Il Bambin Gesù delle mani di Pinturicchio raccontato dall’energia di Mozart, dalla poesia di Fabrizio de Andrè, dall’atmosfera suggestiva di Morricone e Vangelis, dall’ironia di Franco Battiato. Contemporaneamente, le sezioni sottili delle conchiglie fossili dolomitiche riprendono vita con la sonorità di Chuck Berry, con la cultura psichedelica degli anni ’70, con le immagini sonore del film Fantasia.
Sono oltre 15mila le persone che hanno visualizzato e 70 le suggestioni musicali giunte sulle pagine Facebook di Radio Cortina e del Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore per le prime tre settimane di Microcosmoart Listening. Il nuovo progetto dell’Associazione GenerAzioni in collaborazione con Microcosmoart e Radio Cortina ha chiesto agli utenti delle rete di abbinare video musicali tratti da YouTube alle immagini di arte e scienza pubblicate sui social network, condividendo le emozioni che suscitavano in loro. La risposta è stata entusiasta e domenica 31 gennaio, dalle ore 18, le playlist più votate saranno trasmesse da Radio Cortina in un evento-live ospitato nella sala della mostra Pinturicchio. Il Bambin Gesù delle mani, organizzata da Andrea Amoruso Manzari presso Ciasa de ra Regoles di Cortina d’Ampezzo.

Microcosmoart Listening è divenuta, cosí, un’attività partecipativa che ha oltrepassato i confini virtuali per diventare un’esperienza comunitaria a cavallo tra reale e digitale. Grazie alla partecipazione di alcuni docenti del Liceo Artistico e dell’Istituto Alberghiero, che hanno proposto l’attività in classe, e grazie alle frequenze di Radio Cortina, che ha trasmesso in queste settimane le associazioni musicali, la comunità virtuale ha finito per abbracciare adolescenti, esperti d’arte e geologia e semplici appassionati in un’esperienza condivisa di pensieri e sensazioni. Una relazione reale nata da uno spazio virtuale.

«L’innocenza di un bambino e il simbolo del potere, proprio come la semplicità del tema di questo adagio di Mozart che però sprigiona una potenza emotiva inimmaginabile» o «la colonna sonora del film 007 girato a Cortina: ho scelto questo brano perchè è grazie all’ “occhio” del microscopio che possiamo vedere questo mondo affascinante e misterioso», sono solo un esempio della profondità dei commenti personali.

Domenica 31 l’esperienza continua a fianco del curatore della mostra Franco Ivan Nucciarelli, che guiderà i partecipanti in un’esclusiva visita guidata nell’ultimo giorno della mostra dedicata all’opera di Pinturicchio della Fondazione G. Giordano, e di Bernardo Cesare, autore delle fotografie al microscopio e Professore di petrografia dell’Università di Padova.

E mentre ci si prepara alla diretta un nuovo protagonista delle associazioni musicali si presenta per Febbraio: MUSEION di Bolzano ha risposto all’invito di GenerAzioni per un nuovo mese di partecipazione sulle note di Microcosmoart Listening.


Associazione culturale GenerAzioni
Via Martiri di Tarcento, 15
32043 Cortina d’Ampezzo

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...