Domenica 31 gennaio diretta Radio Cortina dalle 18 per ascoltare le associazioni musicali piu’ votate.


COMUNICATO STAMPA

DOMENICA 31 GENNAIO UNA DIRETTA RADIO PER ASCOLTARE LE ASSOCIAZIONI MUSICALI PIÙ VOTATE DI MICROCOSMOART LISTENING

Le prime playlist del gioco musicale che ha coinvolto più di 15.000 utenti della rete verranno trasmesse in diretta radio dalla sala della mostra domenica 31 gennaio alle ore 18. Un’agorà tra reale e virtuale con la partecipazione Franco Ivan Nucciarelli, curatore della mostra di Pinturicchio e l’autore delle fotografie al microscopio, il professor Bernardo Cesare.

CORTINA D’AMPEZZO_ 29 gennaio 2016. Il Bambin Gesù delle mani di Pinturicchio raccontato dall’energia di Mozart, dalla poesia di Fabrizio de Andrè, dall’atmosfera suggestiva di Morricone e Vangelis, dall’ironia di Franco Battiato. Contemporaneamente, le sezioni sottili delle conchiglie fossili dolomitiche riprendono vita con la sonorità di Chuck Berry, con la cultura psichedelica degli anni ’70, con le immagini sonore del film Fantasia.
Sono oltre 15mila le persone che hanno visualizzato e 70 le suggestioni musicali giunte sulle pagine Facebook di Radio Cortina e del Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore per le prime tre settimane di Microcosmoart Listening. Il nuovo progetto dell’Associazione GenerAzioni in collaborazione con Microcosmoart e Radio Cortina ha chiesto agli utenti delle rete di abbinare video musicali tratti da YouTube alle immagini di arte e scienza pubblicate sui social network, condividendo le emozioni che suscitavano in loro. La risposta è stata entusiasta e domenica 31 gennaio, dalle ore 18, le playlist più votate saranno trasmesse da Radio Cortina in un evento-live ospitato nella sala della mostra Pinturicchio. Il Bambin Gesù delle mani, organizzata da Andrea Amoruso Manzari presso Ciasa de ra Regoles di Cortina d’Ampezzo.

Microcosmoart Listening è divenuta, cosí, un’attività partecipativa che ha oltrepassato i confini virtuali per diventare un’esperienza comunitaria a cavallo tra reale e digitale. Grazie alla partecipazione di alcuni docenti del Liceo Artistico e dell’Istituto Alberghiero, che hanno proposto l’attività in classe, e grazie alle frequenze di Radio Cortina, che ha trasmesso in queste settimane le associazioni musicali, la comunità virtuale ha finito per abbracciare adolescenti, esperti d’arte e geologia e semplici appassionati in un’esperienza condivisa di pensieri e sensazioni. Una relazione reale nata da uno spazio virtuale.

«L’innocenza di un bambino e il simbolo del potere, proprio come la semplicità del tema di questo adagio di Mozart che però sprigiona una potenza emotiva inimmaginabile» o «la colonna sonora del film 007 girato a Cortina: ho scelto questo brano perchè è grazie all’ “occhio” del microscopio che possiamo vedere questo mondo affascinante e misterioso», sono solo un esempio della profondità dei commenti personali.

Domenica 31 l’esperienza continua a fianco del curatore della mostra Franco Ivan Nucciarelli, che guiderà i partecipanti in un’esclusiva visita guidata nell’ultimo giorno della mostra dedicata all’opera di Pinturicchio della Fondazione G. Giordano, e di Bernardo Cesare, autore delle fotografie al microscopio e Professore di petrografia dell’Università di Padova.

E mentre ci si prepara alla diretta un nuovo protagonista delle associazioni musicali si presenta per Febbraio: MUSEION di Bolzano ha risposto all’invito di GenerAzioni per un nuovo mese di partecipazione sulle note di Microcosmoart Listening.


Associazione culturale GenerAzioni
Via Martiri di Tarcento, 15
32043 Cortina d’Ampezzo

logo

Related posts

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

Partiti alle 10 da Passo Duran per il giro della Ferrata Costantini, due escursionisti si sono trovati in difficoltà lungo il percorso e verso le 20.15 di ieri, domenica 24 settembre, hanno contattato il 118. Al cellulare i due, un 53enne di Cittadella (PD) e una 47enne di Romano d'Ezzelino...

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D’AMPEZZO

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D'AMPEZZO

Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero numero 216, che da Forcella Marcuoira scende al Rifugio Vandelli, per una turista francese di 68anni che, a seguito di un sospetto trauma al ginocchio,non era più in grado di camminare. Recuperata con un verricello...

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...