Corpo Musicale di Cortina: comunicato stampa esclusione contributi comunali e risposta del Sindaco Andrea Franceschi

Corpo Musicale di Cortina: comunicato stampa esclusione contributi comunali e risposta del Sindaco Andrea Franceschi

COMUNICATO STAMPA

Cortina d’Ampezzo, 7 dicembre 2015

Gentili tutti,
in seguito alla pubblicazione della graduatoria del bando per l’assegnazione dei contributi comunali per le associazioni non sportive operanti in Cortina per il periodo invernale e la conseguente presa d’atto dell’esclusione della Banda per incompletezza della documentazione inoltrata, per una mancanza più o meno discutibile nella presentazione della domanda, il consiglio direttivo del Corpo Musicale, suo malgrado, si vede costretto a sospendere l’attività musicale, quanto meno fino a nuovo bando, per mancanza di fondi, La sofferta ma meditata decisione giunge dopo attente valutazioni. Le crescenti difficoltà create dal nuovo e “spietato” regolamento adottato con delibera del consiglio comunale ci mettono in ginocchio e ci impediscono il regolare svolgimento della nostra attività. La gestione economica di un sodalizio, composto esclusivamente di volontari, è elemento fondamentale per la sopravvivenza di un’associazione come la nostra che opera dodici mesi all’anno ed è sempre disponibile a collaborare con altre realtà operanti sul territorio. Per decenni il Corpo Musicale, per sua volontà, ha rinunciato ad inviti fuori comune in concomitanza con manifestazioni organizzate in paese a cui moralmente, e senza nessun altro obbligo, si sentiva in dovere di presenziare perché parte integrante della vita Ampezzana. Ci rattrista immensamente non poter svolgere la nostra attività, la nostra passione, con serenità e la certezza di essere sostenuti da chi pubblicamente più volte ci ha lodato per il nostro operato.
Il Corpo Musicale è sostenuto economicamente anche da molti generosi privati, ma il contributo Comunale è fondamentale per poter svolgere la sua attività, tra cui l’organizzazione della “Festa de ra Bandes”.
Ci dispiace enormemente constatare come 154 anni di storia della nostra compagine, così come tante altre realtà storiche di questo paese, possano essere distrutte con 36 pagine di regolamento. L’anno scorso durante i nostri colloqui con i rappresentanti della giunta e i tecnici comunali abbiamo più volte dimostrato la nostra immensa perplessità all’adozione del succitato regolamento e abbiamo portato alla luce come in altre realtà ben più grosse di Cortina bandi simili fossero più semplici e gestibili e che questi non fossero più lunghi di 5-6 pagine.
Il bando estivo prevedeva l’assegnazione di contributi per le attività svolte fino a fine settembre e quello invernale è cominciato a novembre lasciando scoperto tutto ottobre, creandoci già delle difficoltà finanziarie perché in quel periodo abbiamo dovuto sostenere delle spese non posticipabili. I risultati poi sono stati resi pubblici il 27 novembre creando un ulteriore problema visto che avevamo programmato degli eventi e delle spese, ci chiediamo quindi: perché i progetti dei bandi non seguano una continuità temporale? Perché i risultati del bando non vengono pubblicati prima dell’inizio dell’attività? Perché se le domande sono incomplete o errate non sia prevista la possibilità di integrare la documentazione?
Il Corpo Musicale anche a nome di tante altre associazioni, consapevole che un regolamento sia necessario e senza volerne entrare nel merito giuridico, confida in una presa di coscienza da parte dell’Amministrazione Comunale sulle conseguenze da esso provocate e ne auspica una revisione quanto prima. Magari ascoltando anche le idee altrui.
Abbiamo deciso di portare a termine comunque il concerto di Natale per non vanificare il lavoro svolto dai musicisti negli ultimi due mesi e per ottemperare agli impegni presi con i cantanti solisti e il coro polifonico del Friuli Venezia Giulia nostri partner in questo progetto.
La nostra assenza il giorno di Natale, alla Coppa del Mondo di Sci, alla Dobbiaco-Cortina e al Palio dei Sestieri sarà il preludio di un silenzio a cui dovremo tutti forse fare l’abitudine.
Augurando un Buon Natale invitiamo tutti i concittadini al nostro concerto natalizio il 27 dicembre 2015 alle 21.00 nella Basilica Minore.

Corpo Musicale di Cortina
Il Presidente
(Matteo Colli)

 

8 dicembre 2015

RISPOSTA DEL SINDACO DI CORTINA ANDREA FRANCESCHI:

«Ci dispiace che il Corpo Musicale abbia deciso di sospendere la propria attività a seguito di un errore commesso nella presentazione della domanda che per la prima volta non gli ha consentito di ottenere il contributo del Comune. Ci auguriamo che il direttivo possa ripensarci, considerando anche che solo negli ultimi cinque anni la Banda ha potuto beneficiare di oltre 500.000 Euro di risorse pubbliche tra spazi gratuiti, contributi ordinari e contributi straordinari. Cifre queste che non hanno uguali in nessun altro Comune.

Come Amministrazione sappiamo che i criteri per la selezione nell’assegnazione dei contributi sono piuttosto rigorosi, tuttavia la normativa parla chiaro, i regolamenti dei bandi sono stati redatti da specialisti che si occupano esclusivamente di questi temi e le procedure, anche in questo caso, si sono svolte correttamente e in assoluta trasparenza. Noi, come Amministrazione, siamo tenuti a far rispettare ciò che prevede la legge, mettendo in preventivo che chi ottiene i contributi previsti dai bandi non dice nulla, mentre gli esclusi finiscono comprensibilmente per lamentarsi. Tanto per dire, lo stesso Corpo Musicale non aveva avuto nulla da ridire e non aveva considerato “spietati” gli ultimi tre regolamenti comunali, simili in tutto e per tutto all’ultimo, grazie ai quali aveva ottenuto il proprio finanziamento.

La verità è che purtroppo non esistono regolamenti che vadano sempre bene per tutti. Si tratta di un bando dove qualcuno vince e qualcuno perde. Se per esempio fosse stata prevista la possibilità di integrare la documentazione mancante come suggerito, probabilmente il Corpo Musicale avrebbe ottenuto il contributo, ma dalla graduatoria sarebbero stati automaticamente esclusi l’associazione Cortina for Us e l’Unione dei Ladini d’Anpezo.

Da parte nostra, ribadiamo che continueremo a sostenere le associazioni sociali, culturali e sportive del paese destinandovi 1 milione di Euro all’anno in contribuiti e spazi e garantiamo che se, al di là di generiche lamentele come quelle della minoranza, dovessero pervenire proposte concrete per migliorare i regolamenti nel rispetto della legge, le valuteremo con la massima attenzione».

logo

Related posts

Due arresti nel bellunese

Due arresti nel bellunese

Nelle giornate del 5 e 7 novembre le sezioni “catturandi” e antidroga della Squadra Mobile di Belluno hanno arrestato due uomini, dando esecuzione ad ordini di carcerazione emessi dal Tribunale di Belluno. Le attività in questione si collocano nell’ambito di servizi mirati di controllo del...

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

POSTE ITALIANE: AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI CIBIANA DI CADORE

Poste Italiane comunica che da martedì 11 novembre l’ufficio postale di Cibiana di Cadore sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito del progetto “Polis”, il progetto di Poste Italiane per rendere...

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

-90 GIORNI ALLE OLIMPIADI: LA TOFANA DI CORTINA SI RINNOVA CON TECNOLOGIA D’ALTA QUOTA

È in fase di completamento l’intervento di potenziamento tecnologico sulla pista Olympia di Cortina d’Ampezzo, cuore delle gare olimpiche femminili di sci alpino, che si sta preparando ad accogliere anche le competizioni paralimpiche. Un upgrade (aggiornamento ndr) di alta precisione che...

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Giochi 2026: Saldini:”La Variante di Longarone è un progetto che unisce memoria e futuro: 11,2 km per restituire sicurezza e dignità a un territorio simbolo della resilienza italiana”

Si è tenuta oggi, a Longarone, la conferenza stampa di presentazione del progetto definitivo della Variante di Longarone sulla SS51 “di Alemagna”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, del Sindaco di Longarone e dell’Amministratore Delegato di Simico e...

Ritrovato vivo l’uomo disperso a Cencenighe

Ritrovato vivo l'uomo disperso a Cencenighe

È stato ritrovato vivo, sebbene ferito, dopo due notti passate all'addiaccio, il 51enne di Cencenighe (BL), di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, giorno a cui risaliva l'ultimo contatto con i familiari. Le ricerche erano state intraprese ieri, dopo che il datore...

Uomo travolto da una pianta

Uomo travolto da una pianta

Poco prima delle 9 la Centrale del 118 è stata allertata per un uomo travolto da una pianta in un bosco di Laste. A dare l'allarme la moglie sotto shock. Il 64enne di Rocca Pietore (BL), che era rimasto con una gamba sotto il tronco dell'albero appena tagliato, è stato raggiunto dal personale...

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

MILANO CORTINA 2026: ONLINE LA PIATTAFORMA PER INOLTRARE AI TERRITORI OLIMPICI LA RICHIESTA DEI PASS AUTO

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è online, da oggi, la piattaforma digitale ufficiale per la richiesta e la gestione dei Pass Auto Territori. Questi saranno necessari per accedere alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) Olimpiche e Paralimpiche che saranno...

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA  DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

LA CERIMONIA DI CHIUSURA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 SARÀ “BEAUTY IN ACTION”

È “Beauty in Action” il titolo della Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderà vita il 22 febbraio 2026 all’Arena di Verona. Al Teatro Filarmonico di Verona, Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato oggi il tema creativo dell’evento di chiusura...

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Da venerdì 7 sarà possibile richiedere i pass per l’evento olimpico

Il Comune di Cortina d’Ampezzo informa che, nella giornata odierna, è stata attivata, in modalità di prova, la nuova piattaforma digitale dedicata al rilascio dei pass per l’evento olimpico. L’attivazione odierna rappresenta un importante test tecnico in vista dell’apertura ufficiale...