Va per funghi e si perde. Recuperato dal Soccorso Alpino

Va per funghi e si perde. Recuperato dal Soccorso Alpino

Partiti assieme da Canale d’Agordo per andare in cerca di funghi, padre e figlio di Venezia si sono inoltrati sul sentiero in mezzo al bosco in località Cavallera. A un certo punto il diciassettenne si è allontanato nel bosco e i due si sono persi di vista. Smarrito l’orientamento, il ragazzo ha iniziato a scendere ..

AD AURONZO DI CADORE È IL FINE SETTIMANA DELLA CAMIGNADA POI SIE REFUGE

AD AURONZO DI CADORE È IL FINE SETTIMANA DELLA CAMIGNADA POI SIE REFUGE

Ad Auronzo di Cadore è il fine settimana della Camignada poi siè refuge, la storica manifestazione di corsa in montagna organizzata dalla sezione di Auronzo del Club Alpino Italiano, in stretta collaborazione con Soccorso Alpino, Protezione Civile e diverse realtà dell’associazionismo e del volontariato del territorio. Quella che si svolgerà domenica, 3 agosto, sarà la ..

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Zisa ha fatto un resoconto del recente consiglio comunale, ha poi parlato della piscina di Guargnè, del cinema Eden, di curling, del progetto del trampolino Italia e di molto altro. Ascolta l’intervista, realizzata da Nives Milani, dal lettore sottostante: ..

CORTINATEATRO PORTA IN SCENA LA “CAVALLERIA RUSTICANA”

CORTINATEATRO PORTA IN SCENA LA “CAVALLERIA RUSTICANA”

Tutto è pronto per uno degli appuntamenti più attesi di CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus: fiore all’occhiello del cartellone, che si svilupperà non stop fino a novembre garantendo un’offerta continuativa di musica e cultura e un ricco ventaglio di ospiti, ..

Ferrata Berti chiusa per la frana sul Marcora, ma c’è ancora chi ci sale.

Ferrata Berti chiusa per la frana sul Marcora, ma c’è ancora chi ci sale.

Dopo il recupero di due ragazzi belgi lo scorso 19 luglio e la segnalazione di ulteriori passaggi successivi di persone, ieri un altro escursionista si è trovato bloccato sul sentiero 242 della Ferrata Berti, nel punto in cui la frana del Marcora continua a scaricare materiale. Benché infatti sia stata chiusa, anche con un’ordinanza del ..

PERAROLO DI CADORE, INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO PER METTERE IN SICUREZZA UN’AUTOCISTERNA DI GPL BLOCCATA IN UN GUADO

PERAROLO DI CADORE, INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO PER METTERE IN SICUREZZA UN’AUTOCISTERNA DI GPL BLOCCATA IN UN GUADO

Terminato alle 2 di venerdì 1 agosto l’intervento del nucleo regionale NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) dei Vigili del fuoco per travasare e mettere in sicurezza un’autocisterna carica di GPL. Il mezzo era rimasto bloccato ieri pomeriggio, durante l’attraversamento di un guado sul Piave, in località Rio Montina, a Perarolo di Cadore. Sul posto insieme ..

DAL 28 AL 30 AGOSTO: LA TERZA EDIZIONE DI “CORTINA IN WELLNESS”

DAL 28 AL 30 AGOSTO: LA TERZA EDIZIONE DI “CORTINA IN WELLNESS”

 Appuntamento dal 28 al 30 agosto a Cortina per la terza edizione di Cortina in Wellness, un weekend dedicato a diffondere la cultura del benessere e dei corretti stili di vita. Promosso dalla Wellness Foundation – organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, Fondatore e Presidente di Technogym, per diffondere la cultura del Wellness – l’evento ..

VARI INTERVENTI IN MONTAGNA ANCHE OGGI

VARI INTERVENTI IN MONTAGNA ANCHE OGGI

Questa mattina alle 9.45 la Centrale del Suem 118 è stata allertata per un alpinista colto da malore all’attacco delle vie della Torre Quarta Bassa delle Cinque Torri. Calati con un verricello di 50 metri, tecnico di elisoccorso e medico hanno valutato le condizioni del 25enne di Lomagna (LC), che è stato caricato a bordo ..

MILANO CORTINA 2026: TRENTINO È DESTINATION & TASTE SPONSOR DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI

MILANO CORTINA 2026: TRENTINO È DESTINATION & TASTE SPONSOR DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI

 La Fondazione Milano Cortina 2026 e Trentino Marketing hanno annunciato la firma della partnership che sancisce il Trentino come Destination & Taste Sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Un’intesa strategica che rafforza ulteriormente il forte legame tra sport, identità territoriale e promozione. In un modello diffuso come quello di Milano ..

Morto escursionista recuperato in gravi condizioni

Morto escursionista recuperato in gravi condizioni

Ha purtroppo perso la vita l’escursionista recuperato in condizioni molto gravi, dopo essere caduto dal sentiero 514 che conduce al Rifugio Pian de Fontana. Il 79enne austriaco, che stava procedendo in discesa con un gruppo di persone, aveva perso l’equilibrio in un ripido tratto del tracciato ed era caduto una ventina di metri sul versante ..

Giochi 2026: avviati i lavori dell’impianto di risalita Apollonio Socrepes

Giochi 2026: avviati i lavori dell’impianto di risalita Apollonio Socrepes

“Iniziati i lavori dell’impianto di risalita Apollonio-Socrepes, andiamo avanti verso l’obiettivo”. Così il Commissario di Governo, Arch. Fabio Saldini annuncia l’avvio del cantiere della cabinovia di Cortina d’Ampezzo, un intervento strategico per i Giochi 2026 e per la mobilità di tutto il territorio. L’impianto a fune prevederà l’installazione di 10 piloni, la realizzazione di tre ..

A SAPPADA IL FINE SETTIMANA DEDICATO AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

A SAPPADA IL FINE SETTIMANA DEDICATO AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

È tempo di Festival internazionale del Folklore a Sappada, evento che quest’anno festeggia la venticinquesima  edizione e che è proposto dal gruppo folkloristico Holzhockar (“I Taglialegna”), realtà che in questo 2025 festeggia il mezzo secolo di vita e attività. Per l’edizione delle nozze d’argento dell’evento, sabato 2 agosto nella località dolomitica arriveranno il gruppo “Spandan Sanskrutik Trust” dalla città ..

RICHIESTA URGENTE DI INTERVENTI STRUTTURALI E RISORSE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SS51 DI ALEMAGNA NELLA VALLE DEL BOITE

RICHIESTA URGENTE DI INTERVENTI STRUTTURALI E RISORSE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SS51 DI ALEMAGNA NELLA VALLE DEL BOITE

Con una lettera inviata al Presidente della Regione Veneto, all’Assessore regionale alla Protezione Civile, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Direttore della Direzione Generale ANAS, al Direttore del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, al Prefetto della Prefettura di Belluno e al Direttore della Direzione Difesa del Suolo Regione Veneto, il presidente della Provincia ..

Al via il restauro del Trampolino Italia di Cortina d’Ampezzo

Al via il restauro del Trampolino Italia di Cortina d’Ampezzo

“L’avvio dei lavori per il restauro del Trampolino di Cortina rappresenta un momento di grande significato simbolico e culturale per il Veneto e per l’intero Paese. Non stiamo semplicemente recuperando un’opera architettonica, ma stiamo riaccendendo la memoria su un territorio e un momento sportivo che seppe incantare il mondo con i Giochi Olimpici Invernali del ..

Recuperata coppia in difficoltà

Recuperata coppia in difficoltà

Alle 16 di ieri, domenica 27 luglio, una coppia di escursionisti fuori sentiero sopra Termine di Cadore ha chiesto aiuto tramite l’applicazione di GeoResQ. Contattati telefonicamente dal tecnico di Centrale di Pieve di Cadore, i due escursionisti, entrambi 53enni, lei di San Vito al Tagliamento (PN), lui di Teglio Veneto (VE), hanno spiegato di avere ..

Above the Clouds di Giulia Neri  al Lagazuoi EXPO Dolomiti: il vernissage che ha dato  il via alle celebrazioni dei 50 anni di Radio Cortina

Above the Clouds di Giulia Neri al Lagazuoi EXPO Dolomiti: il vernissage che ha dato il via alle celebrazioni dei 50 anni di Radio Cortina

Al Lagazuoi EXPO Dolomiti, a quota 2732 metri d’altitudine, l’arte si intreccia con la storia del territorio e delle sue voci più autentiche. Da qui la scelta dell’illustratrice, Giulia Neri, di dedicare una nuova e inedita opera, The Sound of Mountain ai primi cinquant’anni di Radio Cortina, l’emittente storica che nel 2026 raggiungerà questo importante ..

Falco 2 interviene a San Vito per recuperare un’escursionista infortunata

Falco 2 interviene a San Vito per recuperare un’escursionista infortunata

Falco 2 è stato inviato lungo il Sentiero Minazio, nel tratto verso Forcella Grande, per un’escursionista tedesca di 38 anni che si era infortunata. Diretta assieme a un compagno al Rifugio San Marco, la donna era inciampata lussandosi un gomito. Scesi in hovering nelle vicinanze, medico e tecnico di elisoccorso hanno prestato le prime cure ..

Soccorso gruppo scout in difficoltà  a Vigo di Cadore

Soccorso gruppo scout in difficoltà a Vigo di Cadore

Ieri sera attorno alle 20 il Soccorso alpino del Centro Cadore è stato allertato dalla Centrale del 118, per un gruppo scout in difficoltà in Val di Faè. Partiti da Auronzo in mattinata, i 22 ragazzi della provincia di Cuneo, alcuni minorenni, erano passati dal Cason di Ciampediei diretti verso Vigo di Cadore, ma arrivati ..

La Guardia di finanza scopre un Crac per 4,5 milioni di un hotel ad Auronzo di Cadore

La Guardia di finanza scopre un Crac per 4,5 milioni di un hotel ad Auronzo di Cadore

Le Fiamme Gialle bellunesi hanno concluso una complessa indagine finalizzata ad accertare le cause del dissesto di un albergo auronzano, sede, dal 2008 al 2024, del ritiro precampionato di una squadra di calcio militante in Serie A il quale è stato dichiarato fallito con sentenza del Tribunale di Belluno del 2022. Le indagini svolte sul ..

VIABILITÀ SS 51 D’ALEMAGNA – ALBERGATORI DI CORTINA: STATO DI INCERTEZZA NON PIÙ TOLLERABILE

VIABILITÀ SS 51 D’ALEMAGNA – ALBERGATORI DI CORTINA: STATO DI INCERTEZZA NON PIÙ TOLLERABILE

L’Associazione degli Albergatori di Cortina, ha inviato una lettera aperta, che pubblichiamo, sullo stato di «disagio non più tollerabile» legato alle ripetute chiusure statali della SS 51 di Alemagna. “A nome dell’intera filiera turistica locale, l’Associazione Albergatori di Cortina d’Ampezzo esprime la propria profonda preoccupazione per la situazione di emergenza e precarietà legata alla viabilità ..

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per mercoledì 30 luglio alle 9.30, con 10 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno. CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO was last modified: Luglio 24th, 2025 by Alessandra Segafreddo

CORTINATEATRO. TRAMONTO IN MUSICA, SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO CON IL TRIO NA FUOIA

CORTINATEATRO. TRAMONTO IN MUSICA, SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO CON IL TRIO NA FUOIA

Una rassegna, infiniti teatri naturali: dopo aver invitato il proprio pubblico sulle 5 Torri e all’Alexander Girardi Hall, CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, sperimenta la maestosità e l’incanto del Rifugio Croda da Lago, che domenica 27 luglio alle 20.30 diventa ..

Soccorso ieri sera trail runner in difficoltà

Soccorso ieri sera trail runner in difficoltà

Ieri verso le 19 una squadra del Soccorso alpino della Val Biois è partita in direzione del Monte Palmina, da dove aveva chiamato un trail runner in difficoltà. Il 48enne di Forlì, dopo essere salito dal sentiero, aveva infatti perso l’orientamento in un punto dove l’erba alta ne nasconde la traccia nella zona delle Crepe ..

CORTINA CITTÀ OLIMPICA ITALIANA: IN USCITA IL LIBRO CHE RACCONTA IL 1956

CORTINA CITTÀ OLIMPICA ITALIANA: IN USCITA IL LIBRO CHE RACCONTA IL 1956

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, sarà disponibile in tutte le librerie a partire dal 25 luglio il volume “Cortina 1956. Le prime Olimpiadi bianche in Italia”. Il libro, promosso da Fondazione Cortina e Marsilio Arte con il patrocinio del Comune di Cortina, è scritto dal giornalista Massimo Spampani con la storica dell’arte Eleonora De Filippis, ..

Due interventi per il Soccorso alpino di Alleghe – Val Fiorentina

Due interventi per il Soccorso alpino di Alleghe – Val Fiorentina

Questa mattina verso le 10 la Centrale operativa ha attivato il Soccorso alpino di Alleghe – Val Fiorentina, per due escurioniste in difficoltà in discesa lungo il sentiero 570 di Ru de Porta. Le due 24enni della Repubblica Ceca erano partite dal Lago del Coldai per rientrare ad Alleghe, ma cento metri dopo aver intrapreso ..

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Settima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA. Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini Lacedelli. In questa puntata ospite Giorgio Da Rin,  assessore allo Sport, ai Grandi eventi e ai Lavori pubblici del Comune ..

Recuperato quattordicenne con ferita sul ginocchio

Recuperato quattordicenne con ferita sul ginocchio

Poco prima delle 16 Falco 2 è stato attivato per un giovane escursionista che era caduto, riportando una ferita sul ginocchio, mentre stava percorrendo in discesa il sentiero dal Rifugio Coldai a Malga Pioda, in Comune di Val di Zoldo. Il quattordicenne di Ferrara, che faceva parte di una comitiva ed era assistito da uno ..

Malore sul sentiero per il Vandelli a Cortina d’Ampezzo

Malore sul sentiero per il Vandelli a Cortina d’Ampezzo

Attorno alle 12.40 Falco 2 è decollato in direzione del sentiero numero 217, che porta al Rifugio Vandelli, dove un escursionista genovese di 62 anni si era sentito poco bene, mentre saliva assieme ai familiari. Sbarcati nelle vicinanze medico e tecnico di elisoccorso con un verricello corto, i soccorritori hanno valutato le condizioni dell’uomo, per ..