CORTINATEATRO, IL MEGLIO DI MARCO&PIPPO IN SIMPI THE BEST

CORTINATEATRO, IL MEGLIO DI MARCO&PIPPO IN SIMPI THE BEST

Sarà un Ferragosto tutto da ridere quello che si potrà trascorrere con CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus: sabato 16 agosto l’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo alle 20.45 ospiterà Simpi the best, il nuovo show “a piacere” di Marco&Pippo, ..

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a PIEVE DI CADORE mercoledì 13 agosto

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a PIEVE DI CADORE mercoledì 13 agosto

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, arrivano finalmente per l’estate a grandissima richiesta anche nel Cadore con il loro show itinerante all’insegna del meglio del Made in Italy artigianale e delle ultime tendenze della moda. Si potranno infatti ammirare le ormai mitiche boutique a cielo aperto® dell’originale ..

Alpinista vola sul Pan di Zucchero

Alpinista vola sul Pan di Zucchero

Questa mattina alle 10.15 è scattato l’allarme per un alpinista volato una decina di metri a causa del cedimento di un appiglio, sul primo tiro della Via Tissi sul Pan di Zucchero in Civetta, in Comune di Alleghe. Il 40enne di Bologna, primo di cordata, aveva impattato sulla parete per poi cadere all’attacco della via, ..

Ricerca nella notte di un turista statunitense

Ricerca nella notte di un turista statunitense

Attorno a mezzanotte è scattato l’allarme per un turista statunitense di 33 anni, che non si era presentato al Rifugio Pian de Fontana, in Comune di Longarone. L’escursionista era partito in mattinata dal Rifugio Tissi assieme a una connazionale, facente parte dello stesso viaggio organizzato, con l’intenzione di raggiungere Pian de Fontana. Lungo il tragitto ..

In gravi condizioni alpinista recuperato su Ra Gusela

In gravi condizioni alpinista recuperato su Ra Gusela

Colle Santa Lucia (BL), 09 – 08 – 25 Sono subito apparse molto gravi le condizioni di un alpinista ruzzolato una decina di metri su una cengia gradonata di Ra Gusela, nel Gruppo del Nuvolau. Partito dalla sosta della Via Paola, il 49enne di Bassano del Grappa (VI) era infatti volato, sbattendo più volte sulla ..

Sei mesi all’avvio del cantiere per la nuova piscina comunale di Cortina.

Sei mesi all’avvio del cantiere per la nuova piscina comunale di Cortina.

Fra sei mesi si potrà finalmente avviare il cantiere di riqualificazione della piscina comunale di Cortina d’Ampezzo, un progetto atteso da troppo tempo dai nostri concittadini. Dopo anni di attesa e progettazione, l’Amministrazione comunale annuncia ufficialmente l’avvio dell’ultima fase di questo lungo percorso, che si concluderà con la completa riqualificazione dell’impianto in località Guargnè. Una ..

Parapendio sospeso su una pianta, illeso il pilota

Parapendio sospeso su una pianta, illeso il pilota

Un pilota di parapendio è rimasto sospeso a 18 metri dal suolo con il suo parapendio, dopo aver perso il controllo della vela 400 metri sotto il decollo sud del Monte Avena, in Comune di Fonzaso. Scattato l’allarme verso le 14.30, non è stato semplice per la squadra del Soccorso alpino di Feltre farsi strada ..

–182 GIORNI ALLE OLIMPIADI: TECNOLOGIA DA RECORD SULLA PISTA DELLE TOFANE

–182 GIORNI ALLE OLIMPIADI: TECNOLOGIA DA RECORD SULLA PISTA DELLE TOFANE

Prosegue il conto alla rovescia verso i Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026, intrapreso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Oggi, a meno 182 giorni dai Giochi, il focus è sulla pista Olympia delle Tofane “A Cortina stanno per concludersi i lavori per il miglioramento tecnologico della storica pista Olympia delle Tofane”, scrivono ..

Interventi in montagna

Interventi in montagna

Questa mattina l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato al Rifugio Tissi, dove ieri sera era arrivato un ragazzino di 11 anni spagnolo, che lamentava dolore a una gamba a seguito di un probabile stiramento. Non riuscendo al suo risveglio a camminare, il giovane escursionista è stato recuperato e accompagnato in ospedale. Verso ..

APERTA AL PUBBLICO LA MOSTRA ITINERANTE “SPORT E MONTAGNA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE CORTINA D’AMPEZZO. LE DUE OLIMPIADI”

APERTA AL PUBBLICO LA MOSTRA ITINERANTE “SPORT E MONTAGNA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE CORTINA D’AMPEZZO. LE DUE OLIMPIADI”

Rimarrà aperta al pubblico fino al 31 agosto “Sport e montagna tra tradizione e innovazione – Cortina d’Ampezzo. Le due Olimpiadi”, la mostra immersiva ospitata negli spazi di Longarone Fiere Dolomiti, visitabile gratuitamente ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 18.00. L’esposizione rappresenta la prima tappa di un percorso itinerante che toccherà, nei prossimi mesi, le principali città del Veneto, ..

INCENDIO DI UN TRATTORE A SEDICO. ILLESO L’AUTISTA

INCENDIO DI UN TRATTORE A SEDICO. ILLESO L’AUTISTA

Intervento dei Vigili del fuoco alle 10.30 di oggi, giovedì 7 agosto, per spegnere l’incendio di un trattore in via Viliago, a Sedico. Dopo essersi accorto delle fiamme, l’autista del mezzo, illeso, ha immediatamente allertato i soccorsi. A spegnere le fiamme con l’ausilio della schiuma antincendio le squadre del comando di Belluno con un’autopompa e ..

SS51 di Alemagna. Venerdì la riapertura anche notturna della strada a San Vito di Cadore

SS51 di Alemagna. Venerdì la riapertura anche notturna della strada a San Vito di Cadore

Si è tenuto oggi il tavolo tecnico operativo per la riapertura della SS51 di Alemagna anche nelle ore notturne, all’altezza di San Vito di Cadore, in corrispondenza del conoide del Rio Venco, interessato recentemente da colate detritiche provenienti dalla Croda Marcora. L’incontro, convocato e coordinato dalla Prefettura di Belluno, si è concluso positivamente: salvo imprevisti ..

Scivola tra i sassi di un corso d’acqua e si fa male

Scivola tra i sassi di un corso d’acqua e si fa male

Questa mattina verso le 10 il Soccorso alpino di Belluno è stato allertato dalla Centrale del Suem, a seguito dell’infortunio di un uomo in Val di Scroa, a poche decine di metri dal ponte in località Campedei a Sant’Antonio Tortal. Il 51enne di Venezia, che stava scendendo lungo un corso d’acqua assieme ai familiari, nelle ..

-184 GIORNI ALLE OLIMPIADI: IL VILLAGGIO OLIMPICO DI CORTINA È UN MODELLO MADE IN ITALY

-184 GIORNI ALLE OLIMPIADI: IL VILLAGGIO OLIMPICO DI CORTINA È UN MODELLO MADE IN ITALY

Prosegue il conto alla rovescia verso i Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026, intrapreso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Oggi, a meno 184 giorni dia Giochi, il focus è sul Villaggio olimpico di Fiames. “Il Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina”, scrivono in una nota del Ministero, “pensato per ospitare atleti e ..

CORTINATEATRO: DUE APPUNTAMENTI NEL CUORE DELLA REGINA DELLE DOLOMITI

CORTINATEATRO: DUE APPUNTAMENTI NEL CUORE DELLA REGINA DELLE DOLOMITI

Continua l’estate di CortinAteatro, all’insegna della trasversalità di generi e proposte e delle grandi collaborazioni sul territorio: la stagione concertistica e teatrale ampezzana, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, prosegue con due appuntamenti nel cuore della Regina delle Dolomiti, il concerto dello Scott Brothers Duo sabato 9 ..

Buono Libri 2025-2026: approvato l’avviso. Circa 6 milioni di euro a sostegno delle famiglie venete.

Buono Libri 2025-2026: approvato l’avviso. Circa 6 milioni di euro a sostegno delle famiglie venete.

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Lavoro e Formazione, Valeria Mantovan, (in foto) ha approvato l’avviso per l’individuazione dei beneficiari del contributo “Buono libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico 2025-2026. Il provvedimento mette a disposizione degli studenti veneti meno abbienti la risorsa di 5.903.684,51 euro. “Ogni anno, con puntualità, la ..

Parapendio impatta nei cavi della media tensione

Parapendio impatta nei cavi della media tensione

Verso le 19 di ieri, martedì 5 agosto, è scattato l’allarme per un pilota di parapendio, precipitato a bordo strada dopo aver impattato nei cavi della media tensione in località Rif. Atterrati sul posto, l’equipe medica dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha valutato le condizioni del 37enne di Falcade (BL), che aveva riportato ..

Malore sotto le Tre Cime di Lavaredo

Malore sotto le Tre Cime di Lavaredo

Attorno alle 13 la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Auronzo, per una escursionista colta da malore sul sentiero tra il Rifugio Lavaredo e l’Auronzo. Una squadra della Guardia di finanza ha raggiunto la trentenne slovena e l’ha accompagnata fino a Misurina, da dove la donna si è allontanata autonomamente con ..

Boscaiolo colpito da una pianta

Boscaiolo colpito da una pianta

Questa mattina Falco 2 è intervenuto nei boschi della Val Scura Alta, ad Auronzo di Cadore, dove un boscaiolo si era procurato la frattura di un braccio, nel tentativo di proteggersi da una pianta che gli stava cadendo addosso. Prestate le prime cure, il 21enne di Primiero San Martino di Castrozza (TN) è stato recuperato ..

Zisa: “Da oggi è garantito l’accesso all’ambulatorio veterinario. In una settimana aperta la struttura a Fiames”

Zisa: “Da oggi è garantito l’accesso all’ambulatorio veterinario. In una settimana aperta la struttura a Fiames”

Oggi interviene nel “Gran Mattino” Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza per il Comune di Cortina d’Ampezzo, per fare il punto della situazione inerente l’ambulatorio del veterinario. Ascolta l’intervista, realizzata da Nives Milani, dal lettore sottostante: Zisa: “Da oggi è garantito l’accesso all’ambulatorio veterinario. In una settimana aperta la struttura a Fiames” was last modified: Agosto 5th, 2025 by ..

FALCO 2 INTERVIENE IN COMELICO, A CORTINA ED IN CADORE

FALCO 2 INTERVIENE IN COMELICO, A CORTINA ED IN CADORE

Attorno a mezzogiorno Falco 2 è stato inviato sulla Pala dei Orti, nel comune di Comelico Superiore, per una escursionista che si era procurata un trauma alla gamba, dopo aver messo male un piede. Le condizioni della 34enne austriaca, che faceva parte di una comitiva, sono state valutate dall’equipe medica, sbarcata in hovering nelle vicinanze ..

Difesa del suolo. Bottacin, “da assestamento di bilancio importanti nuove risorse. A Belluno ulteriori 2,7 milioni”

Difesa del suolo. Bottacin, “da assestamento di bilancio importanti nuove risorse. A Belluno ulteriori 2,7 milioni”

“A seguito dell’assestamento di bilancio proposto dalla giunta regionale ed approvato dal consiglio regionale, sono state messe a disposizione ulteriori importanti risorse per il grande piano di mitigazione del dissesto idrogeologico di cui si è dotata la Regione del Veneto, messo a punto con una stretta collaborazione con l’Università di Padova. Ad oggi, di questo ..

SLIDING CENTRE DI CORTINA: 95% DELLE OPERE IN CEMENTO COMPLETATE

SLIDING CENTRE DI CORTINA: 95% DELLE OPERE IN CEMENTO COMPLETATE

Continuano con determinazione i lavori nei siti olimpici. Allo Sliding Centre di Cortina, storica pista olimpica, ch enel 2026 ospiterà le gare di bob, skeleton e slittino, si registra un avanzamento significativo: il 95% delle opere in cemento armato è già stato completato, pienamente in linea con il cronoprogramma. Lo comunica, in una nota, il ..

Ferrata Berti, bloccati i tre accessi

Ferrata Berti, bloccati i tre accessi

A seguito dei recenti interventi per recuperare tre persone bloccate dalle scariche di sassi e delle continue segnalazioni di ulteriori passaggi di escursionisti, malgrado la chiusura della Ferrata Berti dovuta alla frana sulla Croda Marcora, ieri mattina sono stati serrati i due accessi al sentiero 242, sia da Cortina che da San Vito di Cadore. ..

SETTEVILLE. AUTO FINISCE FUORI STRADA SULLA SR 348: TRE FERITI.

SETTEVILLE. AUTO FINISCE FUORI STRADA SULLA SR 348: TRE FERITI.

Intervento dei Vigili del fuoco alle 13.15 di venerdì 1 agosto per soccorrere tre passeggeri a bordo di un’auto finita in un fossato che è andata poi ad impattare contro un passaggio stradale, sulla SR348 in località Quero, a Setteville. Le squadre accorse da Feltre, dal distaccamento volontario del Basso Feltrino e da Montebelluna (TV) ..

Esce a correre e si perde, rientrato dopo una notte all’addiaccio

Esce a correre e si perde, rientrato dopo una notte all’addiaccio

È riuscito a ritrovare il sentiero e rientrare a valle, dopo una notte all’addiaccio, il 48enne olandese per la cui scomparsa erano scattate ieri le ricerche. Verso le 19, il Soccorso alpino della Val Biois era stato attivato a seguito della richiesta di aiuto di una turista dei Paesi Bassi in villeggiatura a Falcade, per ..