APPELLO DEL PRESIDENTE PADRIN: «PER FAVORE, STIAMO A CASA»

APPELLO DEL PRESIDENTE PADRIN: «PER FAVORE, STIAMO A CASA»

«In queste giornate difficili abbiamo il dovere di adottare comportamenti responsabili. Lo abbiamo detto e adesso dobbiamo ribadirlo: per il bene di tutti, rimaniamo a casa e limitiamo allo stretto necessario gli spostamenti». È il messaggio del presidente della Provincia, Roberto Padrin, rivolto a tutti i bellunesi.
«Oggi il numero di casi positivi da Covid-19 è cresciuto e sta crescendo in modo esponenziale. Ci stiamo avvicinando al picco e quindi dobbiamo tutti collaborare per poter superare nel migliore dei modi e nel minor tempo possibile questa situazione – sottolinea il presidente Padrin -. La quotidianità è stravolta dall’emergenza sanitaria: è necessario capirlo e adattare i nostri comportamenti da qui ai prossimi giorni. Sto vedendo zone della nostra provincia desolate e spettrali, e questo stringe il cuore, pur nella consapevolezza che è necessario così. Ma sto vedendo anche persone affollare i supermercati, senza rispettare le regole: questo non va bene».
Il presidente rivolge un appello particolare alle persone anziane: «La vita non può più essere quella di prima. Lo sarà di nuovo quando avremo superato l’emergenza. Proprio per questo dobbiamo assumere comportamenti responsabili per cercare di invertire la rotta del contagio. Dobbiamo stare alle regole e rispettarle. È il momento di stringere i denti».
Roberto Padrin si rivolge anche al mondo produttivo, alle aziende, agli imprenditori. «Dobbiamo mettere al primo posto la salute di tutti, compresi i lavoratori. Capisco anche le necessità delle aziende, ma chiedo loro di fare il possibile per consentire il più possibile l’utilizzo di ferie, permessi e altri sistemi per ridurre al massimo le presenze. Un pensiero va agli operatori turistici: la stagione si è conclusa all’improvviso, e gli strascichi si protrarranno anche dopo l’emergenza. Ma sono sicuro che tutti insieme sapremo lavorare duramente per ridare slancio al nostro turismo. Esprimo vicinanza ai miei colleghi sindaci, in particolare quelli dei Comuni turistici, che in questi giorni devono vigilare sul rispetto delle misure di sicurezza previste dall’ultimo Dpcm».
Infine, un pensiero particolare «va agli ospiti delle case di riposo, che in queste giornate non possono ricevere la visita dei famigliari – conclude il presidente Padrin -. Ringrazio chi vive quotidianamente gli ospedali, i medici, gli infermieri, gli operatori, gli assistenti sociali. Un grazie grande al lavoro che stanno facendo. E grazie anche alle forze dell’ordine che mettono a rischio la loro salute per garantirci il rispetto delle regole».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...