“The future is now”, a Cortina un Open Day per festeggiare la nuova cabinovia Tofana – Freccia nel Cielo.

“The future is now”, a Cortina un Open Day per festeggiare la nuova cabinovia Tofana – Freccia nel Cielo.

Domenica 12 gennaio Tofana 2021 srl organizza una giornata free entry che permette di accedere gratuitamente al primo tronco della funivia Tofana – Freccia nel Cielo e sciare lungo le rinnovate piste Col Druscié A e B. Un Open Day riservato anche a tutta la cittadinanza, dedicato a sciatori e non solo, per celebrare la presentazione ufficiale della nuova e moderna cabinovia.   

Cortina (BL), 8 gennaio 2020 – A Cortina si respira aria di novità. Protagonista di quest’atmosfera di rinnovamento la storica funiva Tofana – Freccia nel Cielo che domenica 12 gennaio organizza l’Open Day “The future is now” per festeggiare la prima e nuova cabinovia del panorama ampezzano. Per l’occasione, il tratto che dalla stazione di partenza conduce a Col Druscié (1778 m) sarà accessibile gratuitamente e permetterà di sciare liberamente sui tracciati Col Druscié A e B.

La stagione invernale 2019/2020 ha presentato un importante cambio di look per lo storico complesso funiviario Tofana – Freccia nel Cielo, sostituendo il vecchio impianto del primo troncone con una nuova e moderna cabinovia. Collegando la stazione a valle con quella di Col Druscié (1788 m), si compone di 47 moderne cabine in grado di trasportare 1800 persone all’ora, diminuisce al massimo i tempi di attesa e assicura alti standard in termini di qualità, comfort e tecnologia. Dopo il viaggio inaugurale su invito di sabato 11 gennaio, che ufficializza l’apertura dinanzi alle autorità, Tofana – Freccia nel Cielo dà il suo benvenuto anche all’intera comunità di sciatori, sportivi e appassionati della montagna organizzando una giornata free entry che festeggia un altro grande passo verso il futuro di Cortina e delle sue cime. Domenica 12 gennaio, infatti, l’Open Day “The future is now” consente di accedere gratuitamente al primo tratto della funivia che dalla stazione di partenza, completamente rinnovata e concepita in sintonia con il paesaggio, conduce a Col Druscié. Da qui è possibile sciare lungo la pista nera Col Druscié A, una delle più tecniche delle Dolomiti e recentemente ampliata a 100 m, e Col Druscié B, una pista blu ampia e adatta a tutte le tipologie di sciatori. Da non perdere, inoltre, una sosta ristoratrice con panorama esclusivo su Cortina, presso il Masi Wine Bar “Al Druscié” e il Ristorante Col Druscié 1778.

“The future is now” è una domenica di festeggiamenti che chiama all’appello appassionati del mondo dello sci alpino e non solo in uno dei palcoscenici più attesi dei Mondiale di Sci 2021. Da qui, acquistando lo skipass o il biglietto di salita per le altre tratte disponibili, sarà possibile raggiungere anche Ra Valles (2470 m) e Cima Tofana di Mezzo (3244 m), lasciandosi conquistare da discese mozzafiato e panorami spettacolari. Ai presenti, muniti di coupon oppure registrati sul sito www.freccianelcielo.com/gadget/, è riservato anche un gadget personalizzato che potrà essere ritirato alla stazione di partenza.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...