Truffe online, sempre alta la guardia dell’Arma, quattro denunciati

Truffe online, sempre alta la guardia dell’Arma, quattro denunciati

Cadore. A conclusione di tre differenti attività d’indagine avviate dalle Stazioni Carabinieri di Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore, sono stati identificati e deferiti alle competenti Autorità Giudiziarie quattro presunti truffatori per aver utilizzato il sito di annunci www.subito.it ed il social network Facebook per ingannare degli ignari utenti della rete desiderosi di fare acquisti a buon mercato. La storia è purtroppo simile a tante altre, complice l’ormai ampia affermazione di internet quale strumento per le transazioni di beni e servizi.

In un caso, un cinquantasettenne pensionato, residente nella provincia di Udine, dopo aver trattato l’acquisto di un’utilitaria “Fiat Panda” modello “Cross”, particolarmente utile per circolare nei territori di montagna assiduamente frequentati dall’uomo, si era fatto convincere dall’offerente a versare con un bonifico bancario su un conto online una cifra di 500 euro per congelare l’affare ed assicurarsi l’autovettura, con l’impegno di versare l’importo rimanente nella data stabilita per la visione dell’autovettura a Cortina d’Ampezzo. Pagato quanto pattuito e recatosi nel luogo stabilito per l’incontro, il cinquantasettenne si rendeva subito conto di essere stato vittima di un raggiro con l’affabile venditore che, dopo aver incassato il denaro, si rendeva irreperibile ad ogni tentativo di essere contattato. All’uomo non è rimasto che rivolgersi ai Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, riferendo puntualmente i dettagli di quanto accaduto. Le successive attività d’indagine, sempre di particolare complessità in questi casi per le numerose possibilità che hanno i truffatori di celarsi tra le maglie della rete informatica (conti aperti online intestati a false identità, utilizzo di documenti smarriti o artefatti, utenze telefoniche di compagnie straniere, etc.), hanno però permesso ai militari dell’Arma di far emergere l’identità del pluripregiudicato truffatore, un quarantacinquenne della provincia di Varese.

In un terzo caso, invece, a rimanere a bocca asciutta è stato un cinquantenne napoletano, ma residente in Cadore da anni, interessato all’acquisto di un cucciolo di cane “pitbull” visionato sulla pagina di vendite ed acquisti “Facebook” con la somma di 300 euro, quale caparra versata sulla carta “postepay” indicata durante la trattativa da parte del falso venditore. Da quel momento più nulla, solo mail e chiamate senza nessuna risposta, del truffatore nessuna traccia. Solo in seguito alle indagini dei carabinieri di San Vito di Cadore si è così riusciti in qualche mese a dare un’identità alla persona responsabile del raggiro, un quarantenne anche in questo caso pluripregiudicato dedito alle truffe e non solo, il quale dovrà rispondere di truffa aggravata a mezzo internet.

Nell’ultimo caso, sempre i Carabinieri di San Vito di Cadore hanno denunciato per lo stesso motivo due persone responsabili di un raggiro ai danni di un soggetto di quarant’anni residente in Cadore che, visionato un annuncio sul sito ww.subito.it di una stufa a pellet, aveva proceduto al versamento di una caparra di 450 euro sulla carta prepagata di un pregiudicato napoletano residente nel teramano. Questi è stato denunciato dall’Arma assieme al complice abruzzese che si era occupato di inserire l’annuncio online e di portare avanti in tal modo la trattativa con il “cliente”, il quale dopo aver versato il denaro richiesto non è mai riuscito ad ottenere la preziosa stufa per scaldarsi durante il freddo inverno.

Il particolare periodo che precede le festività natalizie impone di richiamare l’attenzione su un’altra categoria di truffe online tipicamente legata al territorio ampezzano, il fenomeno dei falsi affitti di case vacanze che vedono cadere nella trappola ignari turisti in cerca di un tetto a buon mercato per la propria settimana bianca a Cortina. Qualche segnalazione di annunci sospetti è già arrivata al Comando dell’Arma di via guide Alpine e, una volta verificati, ove possibile si è provveduto a farli rimuovere, ma l’attenzione degli utenti deve essere sempre molto alta visto che la pluralità di offerte di ogni genere che popolano i siti internet.

«È bene ricordare», spiega il Maggiore Cristiano Rocchi che guida la Compagnia dei Carabinieri di Cortina, «come spesso l’intervento dell’Arma sia di natura repressiva del reato e non sempre permetta la consegna in tempi ragionevoli del bene – in genere esistito solo nell’immaginazione – o la restituzione del denaro versato – subordinata ovviamente alle vicende processuali. Gli stessi siti internet di annunci virtuali, dal canto loro, non sono di particolare aiuto a prevenire situazioni simili, essendo concepiti come bacheche online con contrattazioni che avvengono in forma privata tra gli utenti senza alcuna intermediazione da parte dei gestori, i quali non si ritengono ovviamente responsabili delle singole vendite. La prudenza è lo strumento principale a disposizione dei navigatori di internet, laddove negli annunci ci sia qualcosa di poco convincente o il venditore non fornisca sufficienti garanzie è bene desistere dall’acquisto e segnalare la questione ad un ufficio di polizia».

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...