Benvenuti nelle Dolomiti. Ecco la guida dell’Ulss con le informazioni utili per una vacanza serena
Stamattina in conferenza stampa sono stati presentate le iniziative che l’Ulss Dolomiti ha messo in campo per l’estate.
Sono oltre 200 le persone in campo ogni giorno per la sicurezza nelle Dolomiti Bellunesi, con un investimento di oltre 1,1 milioni di euro per il potenziamento dei servizi nella stagione estiva.
Confermata l’operatività di due elisoccorsi e i mezzi a terra aggiuntivi, che già si sono mostrati fondamentali, come nel caso di San Vito dove, nei giorni di chiusura della Alemagna, è stato possibile dislocare una ambulanza.
Le novità della stagione sono l’attivazione strutturata di un servizio di reperibilità di psicologia di emergenza per eventi traumatici con professionisti ulss. 35 psicologi dell’azienda, infatti, organizzati in modo strutturato, si turnano per garantire il servizio tutti i giorni. Dal 1 luglio le attivazioni sono già state 5.
Inoltre, è stato realizzato “Benvenuti nelle Dolomiti”, un opuscolo informativo per i turisti, disponibile in Italiano e in Inglese nel sito Ulss, con le informazioni utili per vacanza serena: dalle informazioni su come attivare i soccorsi alla guardia turistica, dalle farmacie alla dialisi in vacanza, dallo sportello micologico ai consigli preventivi per umani e amici a 4 zampe.
“Stiamo entrando nel clou della stagione turistica estiva, l’Azienda Ulss 1 Dolomiti ha sviluppato una rete di servizi potenziata per rispondere ai bisogni dei residenti e dei turisti che scelgono le nostre meravigliose dolomiti” Commenta il commissario Giuseppe Dal Ben
In foto il commissario Giuseppe Dal Ben con la responsabile della psicologia ospedaliera Francesca De Biasi
Di seguito pubblichiamo la guida “Benvenuti nelle Dolomiti”
Benvenuti-nelle-Dolomiti_IT (1)