A SAPPADA È IL FINE SETTIMANA DI BORGATE IN FESTA – HEIVILANFESCHT

A SAPPADA È IL FINE SETTIMANA DI BORGATE IN FESTA – HEIVILANFESCHT

Un intero intenso fine settimana dedicato alla storia, alle tradizioni, alla cultura, alla natura e alla gastronomia locali. È il week-end di Borgate in Festa – Heivilanfescht, appuntamento che ritorna da venerdì 11 a domenica 13 luglio a Sappada, a cura della Pro Loco di Sappada e del Gruppo Borgate in Festa, con il supporto di Promoturismo FVG, di Unpli FVG e del Comune.

A dare il via alla tre giorni della località dolomitica sarà, nel pomeriggio di venerdì 11 la Sfilata di apertura per le vie del centro, con successiva esibizione in piazzetta Hoffe: protagonista sarà la Banda di Sappada. L’inizio è fissato per le 17.

In serata, alle 21, ancora in piazzetta Hoffe, spazio alla Serata dell’Ospite, con la musica e i balli del gruppo folkloristico Holzhockar.

Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13, tra le borgate di Sappada, in particolare nelle borgate Hoffe, Fontana e Kratten, scultori del legno (nello specifico gli artisti del consorzio Mascherai Alpini) e fabbri (tra i quali il sappadino Fabrizio Boccingher, campione mondiale di forgiatura) proporranno le loro creazioni, gruppi musicali itineranti coinvolgeranno turisti e residenti. Ci sarà spazio anche per i mercatini dell’artigianato e per passeggiate nella natura. I più piccoli, ma non solo loro, potranno essere protagonisti di “Ortoteatro”, un laboratorio con il quale bambini e ragazzi potranno scoprire insieme come la natura può diventare fonte di ispirazione per storie, giochi e creazioni artistiche. Pensato per le giovani generazioni è anche “Il Fieno”, un laboratorio sensoriale dove i bambini, in compagnia di Julia, potranno conoscere il fieno, materiale che racconta la tradizione agricola della terra sappadina, e imparare a creare oggetti e decorazioni con esso. Ci sarà anche una caccia al tesoro a premi pensata per le famiglie: scoprendo i punti nascosti tra le case storiche delle borgate, risolvendo enigmi e indovinelli, non solo ci si potrà divertire ma anche scoprire storia, curiosità e segreti della storia di Sappada.

Non mancheranno le proposte culinarie. In piazzetta Hoffe nelle giornate di sabato e di domenica, a mezzogiorno, uno stand gastronomico proporrà alcune degustazioni tipiche: dal tortello di rapa sappadina, con Saurnschotte (il formaggio aromatico al dragoncello con piacevoli sentori di menta e finocchio selvatico) ai canederli (accompagnati da ortica e funghi gialletti) ad altri piatti, rivisitati dalla chef stellata Fabrizia Meroi, che permetteranno di vivere un’esperienza golosa di assoluta eccellenza.

Sempre per quanto riguarda l’enogastronomia, spazio anche a “Le Stelle di Roberto & Pierfrancesco”, iniziativa che permetterà di degustare alcuni piatti tipici e di ricordare Roberto Brovedani e Pierfrancesco Solero, due amici che non ci sono più e che tanto hanno lavorato per la valorizzazione di Sappada e del suo patrimonio culturale.

«La promozione dei nostri tesori culturali, naturalistici, artistici e gastronomici è uno degli obiettivi principali di Borgate in Festa» sottolinea il presidente della Pro Loco di Sappada, Manuel Piller Hoffer. «Siamo pronti per una tre giorni intensa che sarà un evento davvero corale per Sappada, con tante associazioni e tantissimi volontari che si sono messi in gioco. Borgate in Festa ritorna in questo 2025 per la sedicesima edizione dopo qualche anno di stop: era un punto di riferimento delle manifestazioni estive e noi vogliamo che torni a esserlo. Abbiamo allestito un calendario molto ricco per proporre il meglio a tutti coloro che vorranno venire a trovarci».

Per il programma dettagliato di Borgate in Festa 2025 si può consultare lo spazio web visitsappada.it/borgate-in-festa, la pagina Facebook Prolocosappada oppure scrivere a prolocosappada@gmail.com.
Le diverse attività della tre giorni sono prenotabili al 371 421 6518.

Credito foto: Visit Sappada

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...