“Cortina Ambassador 2026”: la comunità si racconta al mondo in vista dei Giochi

“Cortina Ambassador 2026”: la comunità si racconta al mondo in vista dei Giochi

E’ stato presentato ufficialmente, ieri, il progetto “Cortina Ambassador 2026”, un’iniziativa del Comune portata avanti in collaborazione con Cortina Marketing, nata per valorizzare il volto più autentico e vitale della Regina delle Dolomiti in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.

Il progetto mette al centro le persone, la comunità e il territorio, e nasce con la volontà di raccontare Cortina non solo come destinazione turistica, ma come luogo di vita, identità e radicamento, in cui la montagna, la cultura, lo sport e la tradizione si intrecciano ogni giorno.

I Cortina Ambassadors 2026 sono cittadini, sportivi, artigiani, chef, imprenditori, regolieri, esperti di cultura e natura: figure diverse ma accomunate da un forte legame con Cortina, che si sono rese disponibili a raccontare la loro esperienza e la loro visione della località a media, influencer e visitatori, diventando i veri protagonisti dell’accoglienza olimpica.

Durante la presentazione di sono state consegnate le pergamene ufficiali di nomina e le divise a 30 Ambassador che sono: Adriano Lorenzi, Alessandro Michielli, Alessia Follador, Alexander Kraler, Angela Menardi, Angelo Pauletti, Anna Comarella, Bruno Alberti, Edoardo Alfonsi, Flavio Menardi, Orlando Maruggi, Francesco Chiamulera, Francesco Da Rin, Franco Sovilla, Giancarlo Candeago, Gianfranco Rezzadore, Giorgio Triches, Giovanni Dibona, Graziano Prest, Kristian Ghedina, Lucia Paoletti, Ludovica Rubbini, Manuela Angeli, Marco Barbesta, Marco Ramon, Massimo Alverà, Mattia Gaspari, Roberto Zandonella, Servane Giol, Umberto Guerini.

Il progetto rientra all’interno del programma “Cortina Welcome 2026”, un più ampio sistema di azioni dedicate all’informazione e all’accoglienza turistica durante i Giochi. Con “Cortina Ambassadors 2026”, la Regina delle Dolomiti conferma la sua capacità di accogliere il mondo, partendo da ciò che ha di più prezioso: le sue persone.

Le Olimpiadi rappresentano per Cortina un momento storico che lascerà un’eredità importante in termini di infrastrutture, mobilità e ricettività”, dichiara Roberta Alverà, vicesindaco e assessore al Turismo, “ma soprattutto, offrono alla nostra località un’enorme opportunità di visibilità turistica. È fondamentale saper cogliere questo momento e lavorare già oggi per costruire il futuro turistico di Cortina. Attraverso progetti come Cortina Ambassador 2026 e Cortina Welcome 2026, stiamo attuando strategie concrete per promuovere l’immagine più autentica, completa e diversificata della nostra offerta: sport, cultura, enogastronomia e tradizioni. Grazie agli Ambassador, sarà proprio la voce dei cittadini, degli artigiani, degli sportivi, degli esperti locali a raccontare Cortina al mondo, con orgoglio e passione.”

Vedere oggi rappresentate tutte le generazioni tra gli Ambassador”, aggiunge il sindaco Gianluca Lorenzi, “è per me motivo di grande soddisfazione. Ognuno di loro porta con sé un vissuto, una storia autentica che darà forza al racconto di Cortina. Questo progetto è un passo importante verso la costruzione della Cortina del futuro: stiamo affrontando grandi trasformazioni, e abbiamo bisogno di energia, di responsabilità e di visioni. Gli Ambassador saranno i nostri portavoce verso l’esterno, capaci di trasmettere un messaggio positivo e coinvolgente, fondato sull’amore per il nostro paese.”

Essere Ambassador”, conclude Josep Ejarque, consulente di Cortina Marketing, “significa amare Cortina e saperla raccontare. Questo progetto nasce per rispondere a una richiesta concreta dei media, italiani e internazionali, che vogliono conoscere la Cortina vera, quella vissuta. Il ruolo degli Ambassador è proprio questo: mostrare una destinazione che non è solo da cartolina, ma una comunità viva, attiva e accogliente tutto l’anno. Grazie alla loro testimonianza, riusciremo a trasmettere il vero valore aggiunto della nostra località rispetto ad altre mete alpine”.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...