A SAN NICOLÒ DI COMELICO L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA PALESTRA. ALLA PRESENZA DI ALBERTO TOMBA
Si svolgerà domenica, 15 giugno, l’inaugurazione della palestra di San Nicolò di Comelico, una struttura che finalmente, dopo diversi anni dalla sua realizzazione, può essere aperta e resa fruibile per la comunità.
La cerimonia di inaugurazione è prevista per la mattinata alla presenza del sindaco, Davide De Rigo Cromaro, del prefetto di Belluno, dottor Antonello Roccoberton, e di diverse autorità, oltre che di numerosi campioni dello sport del Comelico – medagliati olimpici e mondiali – come i fondisti Maurilio De Zolt e Giuseppe Puliè e il bobbista Roberto Zandonella – e della vicina Sappada – anch’essi medagliati olimpici e mondiali – Lisa Vittozzi, Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer. Sarà presente pure l’ex ciclista Francesco Moser. E sarà presente anche Alberto Tomba. Nell’occasione, al fuoriclasse bolognese, uno dei miti dello sci alpino internazionale, capace di fermare l’Italia intera al momento delle sue discese, sarà consegnata la cittadinanza onoraria di San Nicolò di Comelico, conferitagli dal consiglio comunale nella seduta di oggi, 12 giugno.
«Un segno di stima nei confronti di Alberto, campione che ha fatto sognare generazioni di italiani» dice il sindaco di San Nicolò. «Tomba ha accettato volentieri di essere presente alla giornata di domenica e noi siamo estremamente felici di questo gesto di amicizia di cui ci onora».
La giornata comincerà alle 10.30 con la celebrazione della Santa Messa sotto il tendone allestito nei pressi della palestra, ubicata nella località di Lacuna. Al termine del rito, ci saranno il taglio del nastro e l’inaugurazione della palestra. A seguire, la possibilità di pranzare sotto il tendone per un momento conviviale accompagnato anche da musica. Le prenotazioni per il pranzo si raccolgono in loco nella mattinata stessa di domenica.