Premiati gli studenti del liceo Artistico di Cortina d’Ampezzo che hanno realizzato il logo della CER Dolomiti

Premiati gli studenti del liceo Artistico di Cortina d’Ampezzo che hanno realizzato il logo della CER Dolomiti

Le Dolomiti, identità bellunese, avvolte da un lampo di energia prodotta dal territorio per alimentare le abitazioni e rafforzare le comunità locali e che infine si trasforma nella C, prima lettera della CER. È il logo prescelto dalla fondazione CER Dolomiti tra quelli proposti dagli studenti del quarto anno del liceo Artistico di Cortina d’Ampezzo. Lo ha disegnato Stefano Piller Cottrer, premiato questa mattina in una breve cerimonia a Palazzo Fulcis di Belluno dai soci fondatori della CER Dolomiti.

È stato comunque un lavoro collettivo quello svolto dall’istituto del Polo Valboite in risposta al concorso di idee lanciato all’inizio dell’anno scolastico dalla Fondazione CER Dolomiti per la realizzazione del logo. La necessità di selezionare un vincitore nulla toglie alle capacità di un gruppo di studenti, guidati dai docenti Irene Pompanin, Lorenzo Mazzucco e Fabio Cappelletti, di elaborare le idee e concretizzarle in opere molto apprezzate dalla Commissione. I frutti della collaborazione di gruppo sono stati riconosciuti dallo stesso premiato, Piller Cottrer e sottolineati dai fondatori della CER che hanno consegnato una pergamena di riconoscimento anche Asia Da Rin Fioretto, Matilde Gillarduzzi, Angela Zandegiacomo Riziò e Nathan De Santa.

«Volevamo un logo che fosse frutto di una pensiero collettivo, della comunità e che ci desse l’occasione di valorizzare il talento dei giovani bellunesi», ha spiegato Marco Genova, membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione CER Dolomiti che ha gestito l’intero processo. Il concorso è stato proposto ai licei artistici e alle scuole d’arte della provincia, chiedendo come risultato un logo con tratti di originalità, rappresentatività e trasparenza.

«Il risultato è stato sorprendente», ha detto il presidente della CER, Antonio Barattin, «facendo emergere le qualità e l’entusiasmo di una generazione che ha molto da dire».

I complimenti sono arrivati anche dal direttore del Consorzio Bim Piave, Stefano Savaris, dalla consigliera della Camera di Commercio Treviso Belluno | Dolomiti, Ivana Del Pizzol, dal vicesindaco di Feltre, Claudio Dalla Palma e dall’assessore alla cultura di Belluno, Raffaele Addamiano pronto a enfatizzare il ruolo di «alfieri della bellezza» svolto dagli studenti.

Il logo presentato è destinato a diventare il simbolo pubblico della Fondazione CER Dolomiti: comparirà sui documenti ufficiali, sul sito, sui materiali promozionali e accompagnerà tutte le attività con cui la CER intende affrontare temi cruciali come la povertà energetica, la transizione ecologica e la coesione territoriale.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...