Questura di Belluno: arrestato un trentenne e allontanati tre pregiudicati

Questura di Belluno: arrestato un trentenne e allontanati tre pregiudicati

Un intenso fine settimana di controlli straordinari, disposti dal questore di Belluno, Roberto Della Rocca, ha portato a due importanti interventi da parte della Squadra volante della Questura.

Il primo ha visto l’arresto di un trentenne italiano, noto alle forze dell’ordine, mentre il secondo ha portato all’allontanamento coatto di tre cittadini rumeni con numerosi precedenti per truffa.

Il primo episodio si è verificato all’alba di domenica nei pressi della stazione ferroviaria di Belluno. Un uomo di 30 anni, con numerosi precedenti di polizia per minacce, lesioni personali e maltrattamenti in famiglia, è stato controllato dagli agenti nonostante fosse privo di documenti. Già sottoposto a misura cautelare con braccialetto elettronico e destinatario di una sorveglianza speciale, l’uomo ha reagito in modo estremamente violento alla richiesta di fornire le generalità. Portato in Questura per ulteriori accertamenti, ha iniziato ad aggredire verbalmente e fisicamente i poliziotti, tanto da rendere necessario l’intervento di una seconda pattuglia per contenerlo.

A causa del suo comportamento aggressivo e pericoloso, è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Gli agenti hanno riportato prognosi rispettivamente di tre e cinque giorni. Il Pubblico Ministero ha disposto l’immediato trasferimento in carcere, mentre il 4 giugno il giudice ha convalidato l’arresto applicando la misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Belluno.

Nel corso degli stessi controlli, la Polizia ha intercettato un’auto sospetta che si aggirava nei pressi del capoluogo e dei comuni limitrofi. A bordo tre cittadini rumeni, tutti gravati da precedenti per truffa, anche sul territorio bellunese. Condotti in Questura, è stata prontamente applicata la misura preventiva del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno a Belluno per i prossimi quattro anni.

Il provvedimento, firmato dal Questore di Belluno Roberto Della Rocca e adottato dalla Divisione Anticrimine, è stato ritenuto urgente per salvaguardare la sicurezza pubblica, compromessa dalla presenza dei tre soggetti. La normativa prevede infatti che, in presenza di individui pericolosi non residenti nel Comune, il Questore possa ordinare loro di lasciarlo entro 48 ore,inibendogli di farvi ritorno. In questo caso, il Questore di Belluno ha inibito ai tre soggetti in questione di fare ritorno nel Comune di Belluno per i prossimi 4 anni.

logo

Related posts

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Decima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA. Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...