ALBERGATORI DI CORTINA, RINNOVO DELLE CARICHE: ASCOLTA L’INTERVISTA CON LA VICEPRESIDENTE CARLA MEDRI

ALBERGATORI DI CORTINA, RINNOVO DELLE CARICHE: ASCOLTA L’INTERVISTA CON LA VICEPRESIDENTE CARLA MEDRI

Sandra Ruatti è stata eletta nuova Presidente dell’Associazione durante l’Assemblea dell’Associazione degli Albergatori di Cortina.

“Il nostro nuovo consiglio si vuole riconoscere proprio in questa identità e contemporaneamente aprirsi al mondo, perché solo attraverso il confronto con i turisti, ma anche con i nuovi importanti players che stanno investendo a Cortina, sarà possibile costruire e garantire un futuro di ulteriore crescita e sviluppo per la destinazione. L’associazione e il consiglio sono pronti a lavorare uniti e coesi nell’interesse dei soci e di tutti coloro che operano nelle loro strutture. Ringrazio ovviamente il consiglio uscente e Stefano Pirro, del quale raccolgo il testimone come presidente, per l’impegno profuso in questi anni. Impegno che naturalmente intendiamo onorare e portare avanti nel migliore dei modi». – ha dichiarato Sandra Ruatti.

Classe 1960, la Ruatti gestisce da sempre l’Hotel Trieste, fondato nel 1946 dalla sua Famiglia, e sarà affiancata nel suo lavoro dalle Vicepresidenti Cinzia Fiori (Agriturismo Jagerhaus) e Carla Medri (Egnazia Ospitalità Italiana Area Hotel Manager Cortina – Hotel Ancora e De Len), nonché dai consiglieri Riccardo Apollonio (Hotel Cortina), Fabiano Guerrini (Malga Pezié de Parù), Lorenzo Majoni (Hotel Bellaria), Gherardo Manaigo (Hotel de la Poste), Antonio Onorato (Hotel Rosapetra), Erika Pian (Hotel Panda), Alberto Pompanin (Hotel Des Alpes) e Michael Angelo Zanatta (Hotel Menardi). Una compagine volutamente eterogenea in cui l’esperienza alberghiera tradizionale si fonde con quella dei grandi gruppi che da tempo hanno iniziato ad affacciarsi con interesse nella Conca intuendone le enormi potenzialità che proprio l’eco dell’ormai prossimo evento Olimpico sta amplificando a dismisura.

Sebbene manchino ancora più di 9 mesi all’inizio ufficiale delle Olimpiadi, la domanda turistica è già in fermento: per i giorni di gara, dal 6 al 22 febbraio, risulta infatti prenotato oltre il 55% della disponibilità di camere a Cortina con un tasso di occupazione molto interessante anche per le due settimane che precedono l’evento, indubbiamente favorito dall’arrivo degli staff organizzativi e degli atleti, nonché segno di una fortissima partecipazione da parte del grande pubblico.

E al post Olimpiadi pensano gli specialisti che quotidianamente si confrontano con le problematiche diffuse legate al gap tra domanda e offerta di capitale umano.

La vicepresidente Carla Medri è venuta a trovarci a Radio Cortina.
Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...