La Cooperativa di Cortina inaugura Academia Cooperativa: un nuovo spazio per la cultura, l’inclusione e la crescita della comunità

La Cooperativa di Cortina inaugura Academia Cooperativa: un nuovo spazio per la cultura, l’inclusione e la crescita della comunità

La Cooperativa di Cortina annuncia l’avvio di Academia Cooperativa, una nuova iniziativa per il territorio, che esordirà il 19 novembre con il primo di quattro workshop formativi. Academia Cooperativa nasce dalla volontà de La Cooperativa di promuovere lo sviluppo culturale e personale della comunità, offrendo, proprio a Cortina, opportunità di crescita che solitamente richiedono spostamenti.

La Direttrice, Emanuela de Zanna, racconta: “Academia Cooperativa è nata per rispondere a un desiderio di crescita e formazione che percepiamo in modo sempre più forte, non solo tra le nostre persone ma anche tra le realtà che vivono e amano questo territorio. La nostra ambizione è offrire un luogo di apprendimento e connessione proprio qui a Cortina, per tutti coloro che vogliono crescere con noi – residenti, operatori, istituzioni e ospiti di passaggio.”

Academia Cooperativa si propone come uno spazio di apprendimento accessibile a tutte e tutti, con l’inestimabile sfondo delle Dolomiti. Questa prima serie di eventi mira a promuovere una cultura inclusiva, sostenere l’empowerment femminile e contrastare pregiudizi e stereotipi, in un ambiente di crescita condivisa. “Vogliamo dare anche il nostro contributo a un tema attuale e tristemente necessario – continua la Direttrice – con un’iniziativa concreta in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.”

Calendario degli eventi inaugurali:

  • La Fiducia come strumento di crescita della community – 19 novembre, dalle 14:00 alle 18:00
    Un workshop che esplora il ruolo della fiducia per rafforzare una comunità coesa e resiliente.
  • Strategie di empowerment: fare rete tra donne. La relazione e la forza – 20 novembre, dalle 9:00 alle 13:00
    Un incontro dedicato all’empowerment femminile, che valorizza le connessioni e il supporto reciproco tra donne.
  • Obiettivo Equità: vincere i bias di genere – 25 novembre, dalle 9:00 alle 13:00
    Una sessione formativa per comprendere e superare i
    bias di genere e costruire ambienti più equi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre.
  • Parole che contano: il potere del linguaggio inclusivo – 26 novembre, dalle 9:00 alle 13:00
    Un laboratorio dedicato all’importanza del linguaggio inclusivo per promuovere il rispetto e l’uguaglianza.

Questi workshop si terranno presso la Sala Didattica del Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo, in via Marangoi 1, e sono aperti alla cittadinanza, alle istituzioni locali, alle scuole e agli ospiti di Cortina, con l’auspicio di costruire insieme un luogo di scambio, dialogo e apprendimento.

Per conoscere i nostri eventi formativi si può visitare il sito di Academia Cooperativa: www.academia-cooperativa.com

Emanuela de Zanna conclude: “Alla Cooperativa crediamo fortemente nel valore della formazione, sia per la crescita delle nostre persone che per lo sviluppo del territorio. Vogliamo ringraziare Ascom Formazione Belluno e Metalogos S.C. per la preziosa collaborazione, che ha reso possibile l’organizzazione di questi incontri formativi di novembre e le Regole d’Ampezzo per ospitare i primi eventi della nostra Academia Cooperativa”

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...