CORTINATEATRO ENTRA NEL VIVO: NEL FINE SETTIMANA LA PASSEGGIATA CON VIVALDI, IL TRAMONTO IN MUSICA AL RIFUGIO FALORIA E IL CONCERTO DEDICATO A MIA MARTINI

CORTINATEATRO ENTRA NEL VIVO: NEL FINE SETTIMANA LA PASSEGGIATA CON VIVALDI, IL TRAMONTO IN MUSICA AL RIFUGIO FALORIA E IL CONCERTO DEDICATO A MIA MARTINI

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, entra nel vivo con un fine settimana ricco di appuntamenti. Si inizia venerdì 19 luglio con la passeggiata per famiglie e ragazzi “A spasso con le Quattro Stagioni di Vivaldi”, per proseguire sabato 20 con il primo “Tramonto in Musica” al Rifugio Faloria con il Duo Na Fuoia e domenica 21 con il concerto “Solo Tu nell’universo – Omaggio a Mia Martini” di Nura Spinazzola all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo.

Venerdì 19 luglio si partirà alle 10.00 da Malga Peziè de Parù per partecipare al primo appuntamento per le famiglie, la passeggiata immersiva “A spasso con le Quattro Stagioni di Vivaldi, in collaborazione con Fenice Education, la programmazione della Fondazione Teatro La Fenice dedicata alla formazione musicale. Il “prete rosso” ha composto un racconto musicale per violino solista, quartetto d’archi e basso continuo descrivendo, con “pennellate di suono”, la perenne trasformazione della natura e i ragazzi ne potranno fare esperienza diretta addentrandosi nei boschi delle Dolomiti e ascoltando la storia dello straordinario musicista barocco. Conosceranno Vivaldi bambino, lo vedranno camminare per le calli di Venezia, attratto dai paesaggi sonori e dal suono del violino proveniente da una casa misteriosa… Il susseguirsi della trama, sempre in bilico tra realtà e fantasia, dialogherà con le musiche eseguite dal vivo. Non mancheranno giochi per riconoscere temi e strumenti, per accompagnare andamenti ritmici utilizzando percussioni e onomatopee vocali, per inventare gesti e movimenti.

Sabato 20 luglio alle 20.45 al Rifugio Faloria con il Duo Na Fuoia, andrà invece in scena il primo “Tramonto in musica”: Andrea Da Cortà (organetto, mandola, dulcimer, autoharp, clarinetto, armonica, scacciapensieri, banjo) e Annachiara Belli (violino) daranno il benvenuto alla sera con un repertorio di musiche popolari e folk riscoperte, provenienti da antichi manoscritti, interpretate da strumenti tradizionali fedelmente ricostruiti da Andrea Da Cortà, musicista, studioso e ricercatore di musiche tradizionali ampezzane. Da Cortà definisce così il repertorio del Trio: “Tradizione autentica, viva, pulsante, tramandatasi di generazione in generazione, conservatasi e sopravvissuta alla modernità, che abbiamo avuto il privilegio di imparare dagli ultimi sparuti suonatori delle nostre vallate. Testimonianza di ciò che un tempo si suonava diffusamente, da un manoscritto di fine 800 rinvenuto in Cadore, contenente innumerevoli e preziose musiche per il ballo. Nuova musica che ricalca, seppur con un pizzico di modernità, le orme del passato”.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Funivia Faloria (apertura della funivia dalle 18.00 con salite a cadenza di 30 minuti).

Chi lo desidera potrà fermarsi al Rifugio Faloria per la cena alla carta.

Dalle musiche tradizionali al pop intramontabile: domenica 21 luglio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall con “Solo Tu nell’universo – Omaggio a Mia Martini” andrà in scena il tributo di Nura Spinazzola alla grande “Mimì”, una delle maggiori interpreti della musica italiana, che con la sua voce ha saputo esaltare brani passati alla storia come veri e propri capolavori musicali.

Nura Spinazzola, riconosciuta come una delle voci più colte del panorama pop ital­iano nota per il suo inconfondibile stile, nel nuovo spettacolo propone momenti d’intensa magia interpretativa, tracciando un itinerario tra le più note e coinvolgenti canzoni di Mia Martini. La cantante sarà accompagnata dal Melos Ensemble, composto da Silvano Finizio (basso), Francesco Lattorre (batteria), Vittorio Barbaro (tastiere) e Pasquale Patella (chitarra). Con questo concerto ad ingresso agevolato il Comune di Cortina e CortinAteatro vogliono ringraziare il pubblico che con passione e dedizione segue la rassegna da sei estati.

CortinAteatro è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Gli appuntamenti successivi. Domenica 28 luglio sarà la volta del jazz blues live di Laura Djiae in piazza Dibona alle 18.00, in collaborazione con il Dolomiti Blues&Soul Festival (la cui programmazione è inserita nel Cadore Dolomiti Music Festival): la cantante afro – italiana presenterà un elegante repertorio di black music e musica afro in un perfetto mix con jazz, neo soul e r&b. Sonorità jazzy, vibe africane si mescolano con la più moderna musica r&b, il tutto accompagnato da tre musicisti di altissimo livello che vantano numerose e prestigiose collaborazioni, Dario dal Molin (pianoforte), Simone Gerardo (batteria) e Alberto Zuanon (contrabbasso).

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com. Per il “Tramonto in Musica” di sabato 20 luglio i biglietti sono acquistabili anche alla cassa della Funivia Faloria.

Info: cortinateatro.it e canali social

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...