Andrea Franceschi annuncia le sue dimissioni da sindaco di Cortina d’Ampezzo

Andrea Franceschi annuncia le sue dimissioni da sindaco di Cortina d’Ampezzo

«Scelta motivata esclusivamente da ragioni di carattere personale». «L’ottenimento dei Mondiali di Sci è stato un punto di svolta».
Prevista una conferenza stampa in Comune prima del 10 luglio prossimo.

CORTINA D’AMPEZZO, 16 GIUGNO 2016 — Di seguito la dichiarazione del Sindaco Andrea Franceschi:

«Dopo un periodo di attenta riflessione, nelle scorse settimane ho maturato la decisione di dimettermi dalla carica di Sindaco di Cortina d’Ampezzo nell’ipotesi in cui alla nostra località fossero stati assegnati i Mondiali di Sci Alpino del 2021. Avevo programmato di annunciarlo già nella giornata di ieri, tuttavia la gestione della frana ad Acquabona ha ovviamente avuto la priorità.
Questa scelta, che chiude un capitolo importante della mia vita, è motivata esclusivamente da ragioni di carattere personale. Credo infatti che Cortina, vista la sua complessità, abbia bisogno di un Sindaco che possa dedicare molto tempo all’attività amministrativa. Lo pensavo dieci anni fa quando per la prima volta mi ero candidato alle elezioni e lo penso ancora di più oggi, dopo aver toccato con mano le tante problematiche che il primo cittadino quotidianamente si trova a dover affrontare e risolvere.
Nel 2007 ero un ragazzo di ventotto anni pieno di entusiasmo e di sogni da realizzare per il proprio paese. Ho portato avanti con forza e determinazione il mandato conferitomi dai miei concittadini, dedicando veramente molto tempo e tante energie al Comune, e cercando in ogni occasione di fare del mio meglio. Alcune volte ci sono riuscito, altre volte meno, ma l’impegno è sempre stato massimo: sia che si trattasse di progetti di sviluppo strategico a medio lungo termine, sia che si trattasse della gestione dei problemi quotidiani dei cittadini e delle tante realtà locali.
Oggi tuttavia per me le cose sono cambiate rispetto a dieci anni fa. Ho una meravigliosa famiglia con una moglie e due figli piccoli a cui sto togliendo tempo ed attenzioni e non voglio perdermi altri bei momenti come quelli che in questi anni mi sono letteralmente sfuggiti via; inoltre ho avviato un’attività professionale che mi sta impegnando sempre di più. Insomma, non sono più nelle condizioni di poter dedicare all’Amministrazione comunale tutto il tempo e le energie che Cortina merita, e per onestà – verso me stesso, verso il fantastico gruppo di persone che hanno collaborato con me in tutti questi anni e soprattutto verso i miei concittadini – non ritengo giusto continuare sapendo di non poter più dare al Comune il 100% di me stesso.
Parallelamente, l’ottenimento dei Mondiali di Sci Alpino ha segnato decisamente uno spartiacque nell’attività dell’Amministrazione comunale, che con questo riconoscimento ha raggiunto gran parte dei principali obiettivi che si era prefissata. Negli ultimi mesi siamo infatti riusciti a risolvere l’intricata questione dell’acquisto del sedime dell’ex-ferrovia e abbiamo costituito e finanziato la fondazione “Golf Cortina” per il completamento del campo di golf; inoltre abbiamo raggiunto l’accordo per la suddivisione dei fondi di confine, con cui potremo finalmente realizzare il collegamento Tofana/5 Torri, la nuova piscina e la pista ciclabile, abbiamo presentato gli interventi dell’Anas che dovranno portare alla messa in sicurezza della frana di Acquabona, alla realizzazione del passante di Zuel e con un po’ di caparbietà anche di un bypass del centro. E abbiamo sottoscritto la “Carta di Cortina”, garanzia di un futuro attento al territorio e rispettoso dell’ambiente.
Il sigillo a quest’opera di rinnovamento è stato appunto l’ottenimento dei Mondiali di Sci Alpino che verranno organizzati dalla Fondazione Cortina2021, costituita con il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali e sportivi del Paese e presieduta da un imprenditore di indiscusso valore come Riccardo Donadon. Oggi quindi, avendo impostato e finanziato interventi per oltre 100 milioni di Euro nei prossimi 5 anni, io e il gruppo di maggioranza possiamo fare un passo indietro con la serenità di chi sa di aver pianificato nel migliore dei modi il futuro di Cortina d’Ampezzo.
Ritengo pertanto che questo sia il momento giusto per terminare il mio impegno come pubblico amministratore e spero che tutti, magari anche senza condividere la mia scelta, la possano rispettare proprio perché le ragioni non riguardano l’Andrea Franceschi Sindaco di Cortina d’Ampezzo, ma esclusivamente l’Andrea Franceschi persona e padre di famiglia.

Per senso di responsabilità le dimissioni saranno esecutive dal 10 luglio, sia perché prima bisogna assolutamente definire la nuova procedura per la gestione dell’emergenza di Acquabona, sia perché come Amministrazione vogliamo tenere fede all’impegno preso con il Soccorso Alpino, a cui avremo l’onore di consegnare la cittadinanza onoraria il prossimo 9 luglio. Queste settimane consentiranno inoltre al Governo di individuare il commissario che traghetterà il Comune alle prossime elezioni, commissario a cui garantisco fin d’ora la massima disponibilità per un efficace passaggio di consegne».

logo

Related posts

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Le sfide iridate di bob e skeleton a Fiames

Sul pistino di spinta “Renzo Alverà”, a Fimes, è in corso il Campionato del mondo estivo di bob e skeleton. La manifestazione è proposta in sinergia da Fondazione Cortina, la realtà organizzatrice dei grandi eventi sportivi ampezzani, e Bob Club Cortina, storico sodalizio che ha fatto...

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

IVO FERRIANI. “LA PISTA DA BOB DI CORTINA DA UN PROBLEMA E’ DIVENTATA UN MODELLO”

E’ in corso all’Alexander Girardi, di Cortina d’Ampezzo, il Congresso dell’IBSF, la Federazione Internazionale del bob e dello skeleton, le due discipline che, insieme allo slittino, saranno protagoniste ai Giochi sulla rinnovata pista ampezzana. Ci sono più di centotrenta delegati delle...

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

ESERCITAZIONE INTERFORZE PROMOSSA DAI VIGILI DEL FUOCO PER TESTARE IL SISTEMA DI COMUNICAZIONE SATELLITARE DA IMPIEGARE SU SCENARI DI EMERGENZA

Nella mattinata di ieri, 11 settembre, i Vigili del fuoco provenienti da tutti i comandi del Veneto hanno svolto un’esercitazione presso la località Lago del Mis – Cascate della Soffia, nel comune di Sospirolo, alla presenza del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Direzione...

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Chiude da lunedì il parcheggio adiacente allo Stadio. Servirà per le produzioni televisive e multimediali durante i Giochi.

Prendono corpo a Cortina d’Ampezzo i primi siti destinati alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. L’attuale parcheggio provvisorio nell’area adiacente allo stadio Olimpico del ghiaccio – in prossimità dell’Hotel Barisetti – verrà chiuso per lasciare spazio alle strutture dedicate al...

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Lungo intervento nella notte, a Zoldo Alto, in aiuto di un anziano escursionista

Partito dal Rifugio Venezia attorno alle 18 diretto al Passo Staulanza dove aveva lasciato la propria auto, un escursionista 85enne di Cornedo Vicentino (VI) non si è probabilmente reso conto delle ore necessarie per il rientro e lungo il tragitto si è attardato. Colto dal buio, complice la...

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Anziani affaticati, recuperata coppia ieri sera

Si è concluso dopo le 21 l'intervento del Soccorso alpino di Auronzo di Cadore in aiuto di una coppia di escursionisti di Lecco, fermati nel tardo pomeriggio dalla fatica nel percorrere un giro ad anello. Marito e moglie di 75 e 67 anni erano saliti al Rifugio Fonda Savio, per poi scendere al...

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Accademia Cortina: 30 giovani selezionati per costruire il futuro dell’ospitalità

Sono trenta i giovani che il 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Il dato più...

Recuperato infortunato in Rifugio

Recuperato infortunato in Rifugio

Questa mattina verso le 8 una squadra del Soccorso alpino di Agordo è salita in fuoristrada al Rifugio Vazzoler, dove si trovava un escursionista statunitense che si era fatto male a un piede e non era più in grado di camminare. I soccorritori hanno caricato a bordo il 33enne e lo hanno portato...

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

DALL’11 AL 13 SETTEMBRE CORTINA D’AMPEZZO OSPITERÀ IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL BOB E DELLO SKELETON

In attesa del ritorno della Coppa del Mondo di bob e skeleton, previsto per la fine del prossimo novembre, e soprattutto, in attesa delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si appresta a divenire la capitale mondiale del bob e dello skeleton per la fine...