CORTINATEATRO APRE IL SIPARIO CON DEBORA VILLA

CORTINATEATRO APRE IL SIPARIO CON DEBORA VILLA

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, con la collaborazione del Teatro Stabile del Veneto, del Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, dell’Associazione Gelsomina, del Dolomiti Blues&Soul Festival e del Festival Organistico del Cadore, è pronta ad inaugurare un cartellone ricco e variegato: il primo appuntamento sarà venerdì 15 luglio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, Belluno, con lo spettacolo “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, tratto dal testo di John Grayè, con Debora Villa, noto volto della comicità televisiva nazionale (Zelig, Colorado), nota ai più per il suo personaggio, Patti di Camera Café. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.

Si inizia dunque con il sorriso e una riflessione semiseria sulle diversità tra uomo e donna: tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia, dimenticando di provenire da pianeti diversi. Il testo di John Grayè, un best seller mondiale che ha venduto cinquanta milioni di copie ed è stato tradotto in quaranta lingue, si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi. A portare in scena l’adattamento teatrale, una esilarante terapia di gruppo collettiva, del libro più celebre dello psicologo statunitense John Gray è per la prima volta in assoluto una donna. Cercando di restare imparziale, Debora Villa conduce il pubblico per mano alla scoperta dell’altro sesso, senza pregiudizi. Per la prima volta, quindi, è una “rappresentante di Venere” a ricordarci, con la sua comicità travolgente e irriverente, raffinata e spiazzante, quali sono le clamorose differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane. Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo “perché – come sostiene Gray – quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano”.

Debora Villa, milanese, si è formata alla scuola di teatro “Quelli di Grock” e subito dopo al laboratorio per attori tenuto da Raul Manso, integrando poi lo studio sul corpo con seminari di mimo-danza con Hal Yamanouchi e Marcel Marceau (selezionata per lo spettacolo finale) e di danza, con Maria Consagra, di Canto con Germana Giannini approfondendo poi gli studi con Daniela Panetta. Nel 1997 ha fondato con l’Associazione Culturale “Società per Artisti” la scuola di Teatro a Saronno. Da quel giorno continua ad insegnare attraverso stage e seminari rivolti a persone di ogni età ed esperienza artistica.
Tra televisione, radio, cinema e teatro,
Debora è riuscita e riesce sempre ad alternare ruoli comici o di conduttrice brillante, a ruoli drammatici in fiction tv. Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Claudio Amendola, Enrico Bertolino, sono solo alcuni dei grandi artisti con cui ha lavorato. Significative e importanti sono state le sue partecipazioni a Camera Cafè, le Iene, Così fan tutte, Zelig, Colorado, Pechino Express, Glob, Lilit, Benvenuti a Tavola, I Cesaroni, Alex & Co.

Gli appuntamenti successivi. Dopo la comicità, sarà la volta della musica avvolti nello spettacolo naturale delle Dolomiti: venerdì 23 luglio alle 20.00 con uno spettacolare “Tramonto in musica” a Cima Tofana, ad oltre 3 mila metri d’altezza, un’opportunità di ascoltare le sonorità del duo dissonAnce composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, due tra i più apprezzati fisarmonicisti nazionali.

Lunedì 26 luglio i più piccoli potranno assistere al primo degli appuntamenti a loro dedicati, la passeggiata musicale “Pierino e il lupo” nei boschi delle Tofane (partenza alle 9.30 da Rio Gere) con i solisti dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.

Domenica 31 luglio, invece, CortinAteatro in collaborazione con il Dolomiti Blues&Soul Festival ospiterà alle 18.00 in piazza Dibona l’unica tappa nazionale del duo Raphael Wressnig e Igor Prado, che regalerà al pubblico le sonorità groove, mescolando il funk con elementi di jazz, blues, R&B, soul e gospel per un concerto ad alto voltaggio.

Biglietti e abbonamenti. Biglietti interi da euro 10/30,00 (a seconda dello spettacolo), ridotti under 25 euro 15,00. Abbonamenti scrivendo a info@musincantus.it per i due spettacoli “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” e “L’elisir d’amore” (12 agosto) euro 44,00; Abbonamento per gli spettacoli “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, “L’elisir d’amore” (12 agosto) e “Alba in musica” del 27 agosto e del 4 settembre euro 76,00.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...