A CORTINA CI SARÀ IL PUBBLICO ALLA COPPA DEL MONDO FEMMINILE DI SCI ALPINO DEL 22 E 23 GENNAIO

A CORTINA CI SARÀ IL PUBBLICO ALLA COPPA DEL MONDO FEMMINILE DI SCI ALPINO DEL 22 E 23 GENNAIO

Ci sarà il pubblico alla due giorni di Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a Cortina d’Ampezzo (Belluno) i prossimi 22 e 23 gennaio.

Questa mattina, mercoledì 12 gennaio, presso la Sala Consiliare del Comune di Cortina si è svolta la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, dottor Mariano Savastano, incontro nel quale sono stati esaminati tutti gli aspetti relativi all’evento, dalla presenza di pubblico alla viabilità.

«Il pubblico potrà essere presente alla Coppa del mondo di Cortina, pur con le naturali limitazioni dovute alla situazione sanitaria che stiamo continuando a vivere» spiega il segretario generale dell’evento ampezzano, Michele Di Gallo. «Insieme al Prefetto e alle autorità preposte, sentito il parere della AULSS 1 Dolomiti, che ringraziamo per la grande attenzione che ha dimostrato alla nostra organizzazione, abbiamo verificato minuziosamente ogni dettaglio utile a garantire il massimo della sicurezza a tutte le persone presenti, dalle atleti ai loro tecnici, dalle persone dello staff al pubblico».

Appassionati e tifosi, dunque, potranno assistere dal vivo all’evento cortinese che rappresenta uno degli appuntamenti più sentiti e di maggior tradizione del circo bianco femminile.
Come da normativa, le aree aperte al pubblico saranno usufruibili al 50 per cento della capienza massima: il numero di persone che potranno trovare posto in tribuna sarà dunque di 500, altrettanti potranno trovare posto nel parterre, la cui capienza è stata ulteriormente diminuita rispetto alle normative vigenti, per una maggior tutela.

«Per accedere a parterre e tribuna sarà necessario essere in possesso del biglietto nominale, acquistabile online, si dovrà inoltre essere muniti di Super Green Pass e indossare correttamente la mascherina FFP2» dice ancora Di Gallo. «Abbiamo predisposto ogni cosa, dalla logistica al personale predisposto ai controlli, per gestire l’evento in sicurezza e poter, finalmente, avere il pubblico in zona arrivo. La presenza di tifosi e appassionati è, per noi, un elemento fondamentale e ci auguriamo che in tanti arrivino a Rumerlo per applaudire le migliori interpreti mondiali della velocità».

Due saranno le possibilità per assistere alla Coppa del mondo alla finish area di Rumerlo: il parterre oppure la tribuna. Il costo del biglietto per il parterre è stato fissato a 10 euro mentre quello della tribuna, con posti a sedere, a 25 euro. L’acquisto del biglietto darà diritto alla possibilità di usufruire a titolo gratuito del parcheggio e del servizio shuttle previsto dall’organizzazione, in collaborazione con i partner ParkforFun e Dolomitibus, oltre che dell’utilizzo gratuito della seggiovia da Socrepes alla finish area.

I biglietti si potranno acquistare esclusivamente on line sul sito ufficiale della manifestazione, www.cortinaskiworldcup.com.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...