Consegnate 298 targhe a Maestri Artigiani e Luoghi storici del Commercio.

Consegnate 298 targhe a Maestri Artigiani e Luoghi storici del Commercio.

L’assessore allo Sviluppo economico, della Regione Veneto, Roberto Marcato ha consegnato a Padova le targhe di riconoscimento a 92 nuovi Maestri Artigiani e a 206 attività iscritte nell’elenco dei Luoghi Storici del Commercio, alla presenza dei rappresentanti di Unioncamere, Cna, Confartigianato, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti.

“Ogni volta che premiamo un Maestro Artigiano o riconosciamo un Luogo Storico del Commercio”, ha dichiarato Marcato, “non celebriamo soltanto un’attività o un’azienda. Celebriamo la storia del Veneto, la sua identità, la sua capacità di tramandare valori, lavoro, passione e cultura d’impresa. Celebriamo la resilienza e la forza delle nostre comunità, di fronte a chi proprio in queste ore sulla tv nazionale ci ha definiti ubriaconi. Una platea di 1.000 persone che lavorano, faticano, fanno sacrifici da decenni assieme alle loro famiglie, è l’immagine migliore di ciò che siamo, è il Veneto vero, è il Veneto di cui come Istituzione sono orgoglioso di rappresentare”.

I MAESTRI ARTIGIANI

Quest’anno entrano ufficialmente nella comunità dei Maestri Artigiani 92 nuove eccellenze, distribuite nelle province di Treviso (30), Vicenza (18), Venezia (13), Belluno (11), Verona (11), Padova (9). Un mosaico di professionalità che spazia dalla meccanica e lavorazioni metalliche (15) alla termoidraulica ed elettricità (13), dall’edilizia (13) ai servizi alla persona (10), fino alla falegnameria e mobili (10), senza dimenticare i settori alimentare, tessile, ceramica, trasporti e arti orafe.

Il titolo di Maestro Artigiano, introdotto dalla legge regionale 34/2018, valorizza l’artigiano come custode di saperi e competenze da trasmettere alle nuove generazioni.
Ad oggi i Maestri Artigiani in Veneto sono 576, con una rete che abbraccia quasi tutti i settori produttivi.

Gli artigiani bellunesi premiati a Padova sono: Marco Reato, Gelateria Gimmy di Feltre; Daniele De Bona, De Bona Angelo & Figlio di De Bona Daniele & C. S.a.s. di Belluno; Celestino D’Arsiè, Elettricità Due D S.r.l. di San Vito di Cadore; Guerrino Argenta, Argenta S.r.l. di Belluno; Mirco De Moliner, Safrigo S.r.l. di Belluno; Giulio De Faveri, De Faveri Giulio di Setteville; Roberto Gobbo, Gobbo Roberto di Lozzo di Cadore; Marco Fistarol, Carrozzeria Fistarol S.r.l. di Belluno; Alberto Cossalter, Egos S.r.l. di Feltre; Alessandro Fresco, Ferrart S.n.c. di Bressan Daniele & Fresco Alessandro di Auronzo di Cadore e Daniel Vedana, Dental Progress 2.0 di Feltre.

I LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO

Accanto ai Maestri Artigiani, la Regione ha celebrato anche le attività commerciali che hanno saputo resistere al tempo e ai cambiamenti della società, mantenendo viva la memoria e l’anima delle nostre città.

Sono stati insigniti della targa di Luoghi Storici del Commercio attività con almeno 40 anni di storia, riconosciute dalla legge regionale n. 50/2012 come “testimoni dell’identità commerciale delle aree urbane di antica formazione”.

I luoghi storici del commercio bellunese premiati sono: Hotel Posta di Colle Santa Lucia; Abbigliamento da Angela di Vodo di Cadore; Panificio Pasticceria Baldissarutti di Santo Stefano di Cadore; Albergo al Sasso di Tambre; Capanna Cima Comelle di Canale d’Agordo; Ristorante Al Camoscio di Sovramonte; Osteria Al Fogher di Alpagoe l’Edicola Forlin Natalina di Feltre.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...