CORTINABANCA conferma i Bandi 2025: sostegno concreto a studenti meritevoli e realtà locali impegnate nel sociale e nella sostenibilità.
Anche per il 2025, CORTINABANCA rinnova il proprio impegno verso il territorio con la pubblicazione dei Bandi dedicati alle associazioni locali e agli studenti meritevoli delle Scuole Medie Superiori e delle Università.
Il Bando Contributi e Sponsorizzazioni per l’anno 2026 è rivolto ad associazioni, comitati, enti pubblici e privati, istituzioni, fondazioni, gruppi di volontariato, scuole e organismi scolastici che operano nei territori di competenza della Banca. Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il sito cortinabanca.it, nella sezione “Bando Contributi e Sponsorizzazioni”, entro il 31 ottobre 2025, corredate dalla documentazione richiesta.
Il Bando Premi di Studio è invece destinato agli studenti meritevoli delle Scuole Medie Superiori e delle Università, relativamente all’anno scolastico o accademico 2024/2025. Anche in questo caso, la domanda va inviata online entro il 31 ottobre 2025, attraverso la sezione “Bando Premi di Studio” del sito, allegando i documenti richiesti.
“Confermare questi Bandi significa rafforzare il nostro impegno concreto verso il territorio e le sue comunità” – dichiara Massimo Antonelli, Presidente di CORTINABANCA – “Siamo orgogliosi di poter sostenere associazioni che operano nelle nostre zone e gli studenti che rappresentano il nostro futuro, offrendo opportunità reali di crescita e inclusione. A differenza di molte altre realtà bancarie, i nostri Premi di Studio sono aperti non solo ai soci o ai figli di soci, ma a tutti i nostri clienti, perché crediamo che il merito e il talento vadano riconosciuti senza barriere”.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre confermato la disponibilità a valutare richieste di contributo legate a progetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG), con particolare attenzione alle iniziative che generano impatto positivo sul territorio.
Per quanto riguarda i Premi di Studio, è previsto un riconoscimento aggiuntivo per gli studenti universitari che abbiano conseguito la laurea con una tesi dedicata ai temi della sostenibilità, in tutte le sue declinazioni. “Investire nei giovani e nelle associazioni locali significa investire nel futuro del nostro territorio” – conclude Antonelli – “Sostenere chi si impegna per l’ambiente, per la coesione sociale e per la cultura è parte integrante della nostra missione. Vogliamo essere una banca che non solo eroga credito, ma che crea valore condiviso”.