

Dal 22 al 27 agosto, Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 sarà presente al Meeting di Rimini con “Cantiere Futuro”, un grande spazio espositivo voluto e organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che offrirà un percorso immersivo e interattivo tra le opere, i progetti e le innovazioni capaci di trasformare il volto del Paese.
Il tema dell’edizione 2025 trae ispirazione dai cori de La Rocca di T.S. Eliot, in particolare dal verso: «Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi».
Un’occasione per raccontare la mission di SIMICO attraverso la scoperta del “cantiere umano” fatto di persone, di storie, di umanità.
Di persone provenienti da ogni parte del mondo che oggi che si sono unite per costruire qualcosa di straordinario, ossia le infrastrutture olimpiche e paralimpiche.
Culture, tradizioni, lingue diverse accumunate – come nei Giochi – da un grande senso di responsabilità, di sacrificio e cooperazione animati dalla voglia di raggiungere un obiettivo importante per l’Italia.
SIMICO gestisce 98 cantieri, di cui 47 sportivi, 51 di trasporto per un valore economico complessivo di 3,4 miliardi di euro.
Ne parlerà il Commissario di Governo e Amministratore Delegato di SIMICO, Arch. Fabio Saldini al dibattito dedicato alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 insieme ad Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani; Vittorio Bosio, presidente CSI; Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia; Luca Santandrea, General Manager di Coca-Cola; Andrea Varnier, amministratore delegato Fondazione Milano Cortina 2026. (25 agosto 2025, dalle 13.00 alle 13.00, Sala gruppo FS – C2).
A seguire, al Padiglione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (A1), dalle ore 15.00, presso la “Città olimpica” – allestita presso gli stand di SIMICO e Fondazione Milano Cortina 2026 – sono previsti due dibattiti di approfondimento sull’impatto dei Giochi sui territori e la voce dei partner che supportano la competizione iridata.
Interverrà la Presidente di SIMICO, Prof.ssa Veronica Vecchi, che illustrerà gli aspetti di sostenibilità e trasparenza messi in campo dalla società e divenuti modello di legalità nell’ambito degli appalti e degli investimenti pubblici.
SIMICO sarà presente per tutto il periodo del Meeting nello spazio dedicato alla “Città olimpica” dove racconterà le infrastrutture e l’eredità dei Giochi attraverso video emozionali e il digital twin, ossia un’esperienza immersiva che attraverso la realtà aumentata mostrerà lo stato di avanzamento dei cantieri.