INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E IN CADORE
Alle 12.40 circa la Centrale del Suem 118 è stata chiamata per una escursionista, appartenente a un gruppo di 4 persone, che era caduta sul sentiero che collega il Rifugio Venezia al Passo Staulanza. La 55enne di Dicomano (FI), che aveva sbattuto il volto e una spalla, è stata raggiunta dal tecnico di elisoccorso e dal medico di Falco 2, sbarcati nelle vicinanze con un verricello di 10 metri. Caricata a bordo, l’infortunata è stata trasportata in ospedale a Belluno.
Falco 2 è poi volato sulla Tofana di Rozes, per un’escursionista che si era storta un piede, scendendo dalla normale assieme al fratello e a una guida. Individuata dall’equipaggio, la donna è stata issata a bordo con un verricello di 10 metri e portata al Codivilla.
Su richiesta del gestore del Rifugio Vandelli, Falco è, infine, atterrato sulla piazzola della struttura, per imbarcare una turista spagnola di 25 anni, che si era fatta male al ginocchio e non era più in grado di camminare e rientrare a valle da sola.
Immagine di repertorio