CORTINATEATRO, IL MEGLIO DI MARCO&PIPPO IN SIMPI THE BEST

CORTINATEATRO, IL MEGLIO DI MARCO&PIPPO IN SIMPI THE BEST

Sarà un Ferragosto tutto da ridere quello che si potrà trascorrere con CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus: sabato 16 agosto l’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo alle 20.45 ospiterà Simpi the best, il nuovo show “a piacere” di Marco&Pippo, l’unico duo… che è anche un trio.

Simpi the Best è l’irresistibile spettacolo con cui il trio composto da Marco, Pippo e Gaetano (all’anagrafe Marco Zuin, Filippo Borille, Gaetano Ruocco Guadagno) porta in scena la sua inconfondibile comicità in dialetto veneto, con il susseguirsi delle migliori gag tratte dai loro spettacoli e una continua ed esilarante interazione col pubblico. Uno show che cambia e si rinnova palcoscenico dopo palcoscenico, per il quale ogni sera i protagonisti scelgono la scaletta ideale (con la regia di Gaetano Ruocco Guadagno). Lo strampalato Assessore Ciano Contin, le incursioni di Vianeo da Mestre, le avventure di coppia di Duilio e Ines, le storie di Luisa e tanto altro si incontrano in questo pot-pourri di comicità, per una serata di pazze risate.

Mescolando italiano, dialetto veneto, visual comedy ed improvvisazione, con uno stile di comicità pulito e immediato che è ormai il loro marchio di fabbrica, Marco&Pippo riescono a dar vita ad un’espressione della comicità spontanea e genuina, che li rende sempre più apprezzati dal pubblico, dagli addetti ai lavori e dalla critica.

Il percorso di questo strano duo, che cammin facendo è diventato un trio, inizia nel 2005, quando Marco e Pippo partecipano al laboratorio di cabaret Rakkolta Differenziata di Padova, a cura di Vasco Mirandola. Nel 2006 scrivono il loro primo spettacolo, Storie d’amore perpetuo… o de na perpetua innamorà! e inizia la loro carriera comica. Nel 2011 arriva la svolta e in occasione della scrittura del nuovo spettacolo Centoc’incanta, Marco e Pippo chiedono a Gaetano di unirsi al duo: “Solo per questo spettacolo. Poi basta. Non ti vogliamo più vedere”.
Ma da allora non si sono più lasciati e macinano chilometri in tutto il Veneto portando in scena spettacoli comici schietti e mai volgari.

L’appuntamento successivo. Martedì 19 agosto si rinnova l’appuntamento per i più piccoli con Fiabe e leggende delle Dolomiti. Il ritrovo è alle 8.15 davanti alla Casa delle Regole, da dove avverrà il trasferimento con l’autobus di Dolomitibus fino alla fermata “ra Nona” (che in alternativa si può raggiungere autonomamente): qui avrà inizio il percorso, che, partendo da Passo Falzarego, raggiungerà Col dei Bos, Sotecordes, fino alla località Cianzopé, dalla quale si farà ritorno in centro con l’autobus delle 15.40 (orario di arrivo allo stadio previsto per le 16.10 circa). Il percorso sarà vivacizzato dalla compagnia I burattini di Luciano Gottardi, originaria di Trento, che proporrà lo spettacolo Fiabe e Leggende delle Dolomiti in modalità itinerante. Per i bambini (e non solo) sarà l’occasione per conoscere le montagne ampezzane dal punto di vista naturalistico ma anche da quello dei racconti e delle leggende che da secoli contribuiscono a diffonderne il fascino.

CortinAteatro è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

Info e programma: cortinateatro.it e canali social

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...