–182 GIORNI ALLE OLIMPIADI: TECNOLOGIA DA RECORD SULLA PISTA DELLE TOFANE
Prosegue il conto alla rovescia verso i Giochi olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026, intrapreso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Oggi, a meno 182 giorni dai Giochi, il focus è sulla pista Olympia delle Tofane
“A Cortina stanno per concludersi i lavori per il miglioramento tecnologico della storica pista Olympia delle Tofane”, scrivono in una nota del Ministero, “che ospiterà le gare olimpiche e paralimpiche di sci alpino femminile. L’intervento prevede il potenziamento dell’intera rete elettrica con una doppia fornitura di energia, così da assicurare continuità e sicurezza durante tutte le competizioni, anche in caso di guasti o emergenze.
In parallelo, si lavora anche all’ampliamento della cabina di trasformazione Rumerlo, che verrà dotata di nuovi componenti per reggere i carichi energetici richiesti da un evento sportivo di livello mondiale, in linea con gli standard olimpici.
Interventi di questo tipo sono fondamentali per le sedi sportive di alto livello: in discipline dove tutto si gioca in pochi istanti, l’affidabilità delle infrastrutture è più che mai parte integrante della performance. Serve a garantire il cronometraggio al centesimo di secondo, il funzionamento degli impianti, le attrezzature per la sicurezza e l’intera infrastruttura mediatica che consente la trasmissione globale delle gare.
Grazie ai lavori per i Giochi, una pista iconica si trasforma in un gioiello di innovazione e tecnologia, con un ulteriore valore aggiunto: la pista sarà pienamente accessibile alle persone con disabilità, diventando un simbolo concreto di come un’infrastruttura sportiva possa essere davvero aperta a tutti”.
Credito foto: Manaz Productions