Complesso soccorso nella notte sulla Tofana di Rozes

Complesso soccorso nella notte sulla Tofana di Rozes

A dodici ore dall’attivazione, dopo una notte di manovre impegnative a 2.800 di quota metri sulla parete della Tofana di Rozes, alle 6.30 si è concluso il recupero di tre alpinisti rimasti bloccati ieri a 8-9 tiri dalla fine della via Costantini – Apollonio. I tre scalatori milanesi di 29, 40 e 56 anni, si ..

Numerosi interventi in montagna

Numerosi interventi in montagna

L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto per un infortunio sotto la cima del Mulaz, dove una escursionista aveva perso l’equilibrio ed era ruzzolata per cinque metri sotto il sentiero, sbattendo la testa e riportando un trauma al volto. Sbarcati con un verricello di 20 metri, tecnico di elisoccorso e personale sanitario hanno ..

Scivolano in cresta e si infortunano

Scivolano in cresta e si infortunano

Ieri attorno alle 18.20 un volontario del Soccorso alpino di Belluno ha contattato la Centrale del Suem 118, poiché, mentre si trovava casualmente in località Cajada, a Longarone, si era imbattuto in un escursionista tedesco che cercava aiuto, in quanto aveva perso i contatti con due suoi compagni, dopo che si erano separati e lui ..

Altri interventi a Cortina d’Ampezzo

Altri interventi a Cortina d’Ampezzo

Un alpinista di 55 anni delle Hawaii è volato all’altezza del secondo tiro della Via Spigolo Zero, sulla Tofana di Rozes, riportando la probabile rottura di entrambe le gambe. Primo di cordata, l’alpinista è caduto per una decina di metri, mentre la compagna era ferma in sosta. Dopo averlo individuato, con un verricello di 85 ..

INTERVENTI A ROCCA PIETORE E IN COMELICO

INTERVENTI A ROCCA PIETORE E IN COMELICO

Attorno alle 12.40 Falco 2 è stato attivato per volare a Rocca Pietore, non distante da località Valier, sopra Sottoguda, dove una donna era scivolata dal sentiero e caduta in una frattura del terreno. Con un verricello di 35 metri sono stati calati equipe medica e tecnico di elisoccorso, che le hanno prestato le prime ..

Ritrovata senza vita, a Cortina d’Ampezzo, l’escursionista malese

Ritrovata senza vita, a Cortina d’Ampezzo, l’escursionista malese

È stata purtroppo ritrovata senza vita l’escursionista sessantenne della Malesia, che ieri pomeriggio, dopo essersi separata dall’amica con cui era partita dal Rifugio Biella e aver proseguito il suo giro verso la Croda del Becco, le aveva inviato un messaggio, scrivendole che aveva perso la strada del ritorno e aveva bisogno di aiuto. Ieri la ..

Accordo raggiunto per salvaguardare il liceo linguistico “Cadore” di Auronzo. Grazie all’intesa tra soggetti pubblici e privati garantita la continuità dell’offerta formativa.

Accordo raggiunto per salvaguardare il liceo linguistico “Cadore” di Auronzo. Grazie all’intesa tra soggetti pubblici e privati garantita la continuità dell’offerta formativa.

La Provincia di Belluno esprime grande soddisfazione per l’accordo siglato a tutela del liceo linguistico paritario “Cadore” di Auronzo, un presidio scolastico fondamentale per il territorio e per le comunità dell’area e non solo. Grazie alla sinergia tra enti pubblici e soggetti privati – che ha visto proprio la Provincia di Belluno come capofila -, ..

Recuperata coppia coreana dopo una notte all’addiaccio

Recuperata coppia coreana dopo una notte all’addiaccio

Questa mattina alle 6 Falco 2 è decollato in direzione della Moiazza, dove una coppia coreana, lei 68enne, lui sessantenne, era bloccata, con grandi zaini e senza imbrago sopra il passaggio chiave della Ferrata Costantini, che i due avevano percorso in discesa sprovvisti di attrezzatura dopo aver passato una notte all’addiaccio. I due escursionisti sono ..

A Cortina d’Ampezzo, sulla Croda del Becco, si cerca da ieri una turista

A Cortina d’Ampezzo, sulla Croda del Becco, si cerca da ieri una turista

Sono in corso le ricerche di una turista sessantenne della Malesia, non rientrata ieri da una passeggiata sulla Croda del  Becco. La donna era arrivata dal Lago di Braies al Rifugio Biella assieme a un’amica. Le due avevano deciso poi di fare una camminata fino alla Croda del Becco, un sentiero facile e molto frequentato. ..

A CORTINA D’AMPEZZO IL PRIMO TEMPORARY STORE  DI MILANO CORTINA 2026

A CORTINA D’AMPEZZO IL PRIMO TEMPORARY STORE DI MILANO CORTINA 2026

La corsa verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 si arricchisce di una nuova tappa: da oggi, 18 luglio fino al 31 agosto 2025, apre a Cortina d’Ampezzo il primo temporary store ufficiale della Fondazione Milano Cortina 2026. Un luogo pensato per avvicinare il pubblico all’atmosfera dei Giochi e raccontare i valori Olimpici e Paralimpici ..

Interventi di soccorso a Cortina, San Vito ed in Val Biois

Interventi di soccorso a Cortina, San Vito ed in Val Biois

Poco prima delle 13 la Centrale del Suem 118 ha allertato il Soccorso alpino della Val Biois, dopo aver ricevuto la chiamata di un escursionista il cui amico non poteva più camminare a causa di un trauma alla caviglia. L’infortunato, un 66enne di Venezia, che si trovava sul percorso tra Malga ai Lach e Valt ..

Si perdono del bosco, ritrovate due giovani escursioniste

Si perdono del bosco, ritrovate due giovani escursioniste

Ieri, mercoledì 16 luglio, verso le 18.40 due ventenni impaurite hanno contattato la Centrale del Suem 118 poiché, scendendo verso il Rifugio Padova dopo una camminata, avevano perso la traccia del sentiero, perdendosi nel bosco e rimanendo bloccate sopra una scarpata, con il cellulare quasi scarico. Risaliti alla loro posizione, a un chilometro di distanza ..

Due interventi in montagna

Due interventi in montagna

Il Soccorso alpino di Alleghe – Val Fiorentina è intervenuto verso le 15.30, su richiesta della Centrale del 118, per un escursionista infortunatosi percorrendo il sentiero numero 466 di Mondeval. Il 26enne di Vicenza, che si era storto un piede, è riuscito a raggiungere Casera Mondeval di Sotto, dove è arrivata una squadra in jeep. ..

CORTINA: AGOSTO SOTTO LE STELLE TRA MUSICA, STORIA ED EVENTI PER VIVERE LA MONTAGNA CON TUTTI E CINQUE I SENSI

CORTINA: AGOSTO SOTTO LE STELLE TRA MUSICA, STORIA ED EVENTI PER VIVERE LA MONTAGNA CON TUTTI E CINQUE I SENSI

L’agosto ampezzano si prospetta come un invito a vivere la montagna con tutti i sensi: ascoltando il silenzio all’alba, “toccando” la storia, osservando le stelle e lasciandosi ispirare da musica e creatività. Dai rifugi in quota ai boschi silenziosi, dai palcoscenici naturali alle terrazze più panoramiche delle Dolomiti, gli impianti di Cortina Skiworld propongono per ..

MILANO CORTINA 2026: SVELATE LE MEDAGLIE

MILANO CORTINA 2026: SVELATE LE MEDAGLIE

Sono state svelate oggi al Palazzo Balbi di Venezia, sede della Giunta Regionale del Veneto, le medaglie ufficiali dei XXV Giochi Olimpici Invernali e dei XIV Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Hanno preso parte alla cerimonia numerose autorità istituzionali e sportive. Tra queste, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei ..

A Cancia già investite dalla Provincia risorse per circa 2 milioni di euro

A Cancia già investite dalla Provincia risorse per circa 2 milioni di euro

Si è svolta oggi la seduta del Consiglio Provinciale di Belluno, durante la quale il Presidente Roberto Padrin ha ripercorso le principali tappe delle vicende legate alla frana di Cancia, a Borca. In particolare, il Presidente ha ricordato come, a seguito della drammatica colata del 2009 che costò la vita a due persone, le competenze ..

Milano Cortina 2026. Riunione del CdA e dei rappresentanti olimpici a Venezia.

Milano Cortina 2026. Riunione del CdA e dei rappresentanti olimpici a Venezia.

Si è svolta questa mattina, a Palazzo Balbi – sede della Giunta regionale del Veneto – una riunione con il Consiglio di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026 e i rappresentanti degli enti territoriali coinvolti nell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Hanno partecipato, tra gli altri, Christophe Dubi e Ivo Ferriani del Comitato Olimpico ..

BILANCIO POSITIVO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO SCUOLE DI FONDAZIONE CORTINA

BILANCIO POSITIVO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO SCUOLE DI FONDAZIONE CORTINA

Si è ufficialmente conclusa la seconda edizione per l’anno scolastico 2024-2025 del Progetto Scuole, l’iniziativa promossa da Fondazione Cortina per avvicinare i più giovani allo sport, ai suoi valori e alla cultura della montagna, rafforzando il legame con il territorio in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Il progetto rientra nel Protocollo sottoscritto tra ..

Al via la 5ª edizione del Lagazuoi Photo Award New Talents

Al via la 5ª edizione del Lagazuoi Photo Award New Talents

Riprende quota l’edizione 2025 del Lagazuoi Photo Award New Talents, con un nuovo gruppo di giovani fotografi pronti a mettersi in gioco. Il progetto a cura di Lagazuoi EXPO Dolomiti, lo spazio museale situato all’arrivo della funivia Lagazuoi, tra Cortina d’Ampezzo e l’Alta Badia, prende il via con una residenza d’artista che si trasforma in un’esperienza ..

Protezione Civile. Rinnovata la convenzione tra Regione Veneto e Soccorso Alpino per un ulteriore triennio. 300mila annui il contributo

Protezione Civile. Rinnovata la convenzione tra Regione Veneto e Soccorso Alpino per un ulteriore triennio. 300mila annui il contributo

Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale ha rinnovato fino al 31 dicembe 2027 la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto per quanto riguarda le attività di soccorso e messa in sicurezza nell’ambito degli interventi di Protezione Civile in ambienti ostili e impervi del territorio regionale. “Diamo continuità a un servizio imprescindibile che ..

Al via domani la terza edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione sulla Malattia di Parkinson.

Al via domani la terza edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione sulla Malattia di Parkinson.

“Una grande manifestazione di sensibilizzazione all’insegna dello sport, della solidarietà e della sensibilizzazione nella lotta contro le malattie degenerative, come ad esempio la Malattia di Parkinson. Un’occasione importante per contribuire alla promozione della salute psico-fisica dei pazienti, per creare percorsi di coinvolgimento attivo, per promuovere stili di vita sani e fare rete. Prenderà avvio domani, ..

Soccorso un uomo punto da calabroni

Soccorso un uomo punto da calabroni

Ieri sera attorno alle 20.30 la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore punto da calabroni in località Pasa di Sedico. In prossimità della scadenza effemeridi, è quindi decollato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, mentre partiva anche una squadra del Soccorso alpino di Belluno, poichè il luogo non era raggiungibile ..

RIAPRE MARTEDì 15 LUGLIO ALLE 6 LA STATALE 51 “DI ALEMAGNA” A SAN VITO DI CADORE

RIAPRE MARTEDì 15 LUGLIO ALLE 6 LA STATALE 51 “DI ALEMAGNA” A SAN VITO DI CADORE

Personale e mezzi Anas sono al lavoro ininterrottamente da domenica mattina sulla strada Statale 51 “di Alemagna”, a San Vito di Cadore, per rimuovere fango e materiale roccioso sceso sabato sera dopo le 22.30, per ripristinare la percorribilità della strada, interessata da una colata detritica dovuta al maltempo. Il materiale sceso sabato notte ha avuto ..

Aggiornamento sulla strada comunale tra la SR 48 e Cadelverzo

Aggiornamento sulla strada comunale tra la SR 48 e Cadelverzo

L’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo informa la cittadinanza che, a partire da lunedì 14 luglio 2025, sarà temporaneamente riaperta la strada comunale di collegamento tra la Strada Regionale 48 e la località Cadelverzo, al fine di consentire il transito durante le fasi preliminari dei lavori di adeguamento del Ponte di Cadin. Contestualmente, si comunica l’istituzione ..

Giochi 2026: primi salti ai Trampolini di Predazzo

Giochi 2026: primi salti ai Trampolini di Predazzo

Primi salti ai trampolini di Predazzo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. “Un gesto simbolico, ma carico di significato: il trampolino torna a volare, e con lui il nostro Paese. Come SIMICO, siamo orgogliosi di aver accompagnato ogni fase di questo percorso in qualità di soggetto monìtore, garantendo trasparenza, qualità e controllo ..

Ritrovato senza vita escursionista tedesco

Ritrovato senza vita escursionista tedesco

È stato purtroppo rinvenuto senza vita, domenica, il corpo di M.L., l’escursionista tedesco di 52 anni, di cui non si avevano più notizie dalla mattina di mercoledì scorso, 9 luglio, quando aveva lasciato il Rifugio Mulaz, dove aveva pernottato, per incamminarsi in direzione del Rifugio Rosetta. Alla sera precedente, poco prima di mezzanotte, risaliva l’ultimo ..

PERSONALE E MEZZI AL LAVORO SULLA STATALE 51 “DI ALEMAGNA”, A SAN VITO DI CADORE

PERSONALE E MEZZI AL LAVORO SULLA STATALE 51 “DI ALEMAGNA”, A SAN VITO DI CADORE

Personale e mezzi Anas sono a lavoro da questa mattina sulla statale 51 “di Alemagna”, a San Vito di Cadore, per provvedere alla pulizia del piano viabile interessato da una riattivazione della colata detritica dal Marcora, dovuta al maltempo, avvenuta sabato 12 luglio alle 22.30 crica. Come comunicato nella serata di ieri, in previsione del ..

Recuperati 4 alpinisti dopo una notte in parete sulla Tofana di Rozes

Recuperati 4 alpinisti dopo una notte in parete sulla Tofana di Rozes

Quattro alpinisti croati sono stati recuperati sul Secondo Spigolo della Tofana di Rozes, a Cortina d’Ampezzo, dopo una notte in parete. Questa mattina alle 6 la Centrale del Suem 118 è stata attivata dalle due cordate, tre uomini e una donna di età compresa tra i 28 e i 32 anni: saliti ieri, erano stati ..

ACCADDE A CORTINA, ECCO LE PASSEGGIATE LETTERARIE

ACCADDE A CORTINA, ECCO LE PASSEGGIATE LETTERARIE

 “È allora che viene fuori la gente segreta di Cortina”, scriveva negli anni Settanta Milena Milani, contemplando le Tofane dalla finestra di casa. I luoghi segreti della valle d’Ampezzo, raccontati da Hemingway, Buzzati, Forster, Bellow, Edwards, Parise, Comisso, Linuccia Saba, diventano ora l’oggetto della caccia al tesoro più poetica ed evocativa delle Dolomiti. Si chiama infatti Accadde a Cortina il ..