VARI INTERVENTI IN MONTAGNA ANCHE OGGI
Questa mattina alle 9.45 la Centrale del Suem 118 è stata allertata per un alpinista colto da malore all’attacco delle vie della Torre Quarta Bassa delle Cinque Torri. Calati con un verricello di 50 metri, tecnico di elisoccorso e medico hanno valutato le condizioni del 25enne di Lomagna (LC), che è stato caricato a bordo e trasportato per accertamenti all’ospedale di Belluno.
Verso le 11.15 Falco è stato inviato sul Monte Gial, a Lamon, dove una 80enne di Vazzola (TV) si era sentita poco bene. L’anziana è stata accompagnata a seguito del lieve malore a Feltre per gli opportuni approfondimenti.
Alla stessa ora una coppia di turisti di Venezia contattava il 118 poiché, nel tentativi di liberarlo da un recinto elettrificato dove era rimasto incastrato, il loro cane impaurito lì aveva morsi ed era scappato. Una squadra del Soccorso alpino di San Vito di Cadore è intervenuta in supporto all’ambulanza nella zona tra Cancia e le Cascate di Borca di Cadore. Mentre il personale sanitario medicava la donna, il compagno è riuscito a recuperare il cane.
Falco è poi volato lungo la Ferrata Bepi Martini al Campanile dei Colesei, nel comune di Comelico Superiore, per un escursionista che si era procurato un trauma toracico. Recuperato con il verricello, l’infortunato è stato portato a Belluno. L’elicottero ha issato a bordo anche una donna che si trovava con lui e che è stata lasciata al Rifugio Lunelli.
Immagine di repertorio