DASH TO CORTINA: da Monza a Cortina, attraversando paesaggi mozzafiato. Un’esperienza unica che unisce tre discipline: nuoto, ciclismo e corsa, per superare ogni limite e raggiungere insieme un grande obiettivo solidale.
Martedì 29 luglio alle ore 12 un gruppo di imprenditori, sensibili al tema dell’inclusione, farà un percorso in bicicletta, non competitivo, partendo da Milano, che si concluderà a Cortina nella Piazza dei Giochi Olimpici 1956/2026.
Si tratta di un evento denominato DASH TO, un progetto solidale verso il mondo paralimpico, e ha come obiettivo finale quello di raccogliere fondi destinati alle onlus che concretamente aiutano i paratleti.
Dash to Cortina è un’iniziativa dedicata a sostenere associazioni senza fini di lucro che promuovono lo sport per persone con disabilità e il movimento paralimpico e parasportivo e nasce per dare visibilità e supporto alle associazioni sportive che lavorano per un mondo in cui lo sport sia davvero per tutti.
Attraverso questa iniziativa, vogliamo creare una rete di solidarietà che metta al centro atleti, appassionati e organizzazioni impegnate nello sport paralimpico e inclusivo.
La parte più spiccatamente sportiva e ludica vedrà la carovana di Dash to passare per le splendide località montane che saranno anche interessate dalle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. Durante le varie tappe avranno l’occasione di interloquire con le Amministrazioni Comunali e portare il loro messaggio solidale e inclusivo, tanto verso le comunità, quanto verso la stampa che può fare moltissimo per raccontare il mondo paralimpico e i suoi valori.
I ragazzi e la cittadinanza di Cortina sono invitati a partecipare per una mezz’oretta nell’ accogliere insieme con l’Amministrazione Comunale e la stampa, in maniera festosa, l’arrivo della carovana.
Saranno distribuiti ai bambini 200 piccoli megafoni che rappresentano la necessità di amplificare il massaggio solidale portato dall’evento.
Ascolta l’intervista a Roberta Alverà, vice sindaco di Cortina d’Ampezzo, dal lettore sottostante: