CORTINATEATRO. TRAMONTO IN MUSICA, SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO CON IL TRIO NA FUOIA

CORTINATEATRO. TRAMONTO IN MUSICA, SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO CON IL TRIO NA FUOIA

Una rassegna, infiniti teatri naturali: dopo aver invitato il proprio pubblico sulle 5 Torri e all’Alexander Girardi Hall, CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, sperimenta la maestosità e l’incanto del Rifugio Croda da Lago, che domenica 27 luglio alle 20.30 diventa il palcoscenico del primo “Tramonto in musica” con il Trio Na Fuoia, ensemble che propone un repertorio tra tradizione e modernità, nell’ottica di divulgare e rinnovare il patrimonio musicale delle vallate dolomitiche.

Il Trio Na Fuoia (nome che in cadorino significa “una foglia”) è composto da Andrea Da Cortà (organetto, mandola, dulcimer, autoharp, clarinetto, armonica, scacciapensieri e arpa), Annachiara Belli (violino) e Pina Sabatini (chitarra, basso acustico e voce): al calar del sole, nell’atmosfera onirica dell’enrosadira, proporrà una selezione di musiche popolari folk recuperate da antichi manoscritti, eseguite utilizzando strumenti tradizionali fedelmente ricostruiti da Andrea Da Cortà, studioso e ricercatore di musiche tradizionali.

De Cortà definisce così il repertorio del Trio: «Tradizione autentica, viva, pulsante, tramandatasi di generazione in generazione, conservatasi e sopravvissuta alla modernità, che abbiamo avuto il privilegio di imparare dagli ultimi sparuti suonatori delle nostre vallate. Testimonianza di ciò che un tempo si suonava diffusamente, da un manoscritto di fine ‘800 rinvenuto in Cadore, contenente innumerevoli e preziose musiche per il ballo. Nuova musica che ricalca, seppur con un pizzico di modernità, le orme del passato».

L’appuntamento è organizzato con la collaborazione del Rifugio Croda da Lago, dove il pubblico potrà anche cenare (contattando direttamente la struttura).
Il biglietto comprende salita e discesa al Rifugio con navetta a partire dalle 17.30 dal parcheggio del Lago Pianozes.
Si consiglia di portare con sé una coperta/plaid per sedersi e un k-way.

I prossimi appuntamenti. L’appuntamento con il “Tramonto in musica” si rinnoverà domenica 3 agosto alle 20.30 al Rifugio Col Druscié, un momento magico da assaporare insieme al Quartetto Saxophonie, imbarcandosi in un viaggio musicale tra epoche e continenti.

Per chi invece preferisce rimanere in centro storico e assaporare la potenza della lirica, da non perdere sabato 2 agosto all’Alexander Girardi Hall alle 20.45 la “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, una produzione CortinAteatro con la regia di Bepi Morassi e la direzione di Alberto Zanardi, in sinergia con il Teatro La Fenice di Venezia e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Dopo aver apprezzato nelle precedenti edizioni di CortinAteatro il repertorio classico e belcantista, passando per l’operetta nel 2024, ci si affaccia al grande repertorio verista italiano con uno dei titoli più rappresentati al mondo, mai uscito dal repertorio dei grandi teatri, che con le raffinate pagine corali e il celebre intermezzo riesce sempre ad emozionare il pubblico.

CortinAteatro è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco DOC e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...